Lo Yakovlev UT-1 (in caratteri cirillici Яковлев УТ-1) fu un aereo da addestramento con capacità acrobatiche monoposto, monomotore e monoplano ad ala bassa, progettato dall'OKB 115 diretto da Aleksandr Sergeevič Jakovlev e sviluppato in Unione Sovietica all'inizio degli anni trenta.
![]() |
Questa voce sugli argomenti aerei e seconda guerra mondiale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Yakovlev UT-1 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da addestramento |
Equipaggio | 1 |
Progettista | ![]() |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1936 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() ![]() |
Esemplari | 1 241 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 5,75 m |
Apertura alare | 7,30 m |
Altezza | 2,34 m |
Superficie alare | 9,58 m² |
Peso a vuoto | 442 kg |
Peso carico | 611 kg |
Propulsione | |
Motore | un radiale Shvetsov M-11 |
Potenza | 100 CV (73,5 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 241 km/h |
Velocità di crociera | 212 km/h |
Velocità di salita | 300 m/min |
Autonomia | 670 km |
Tangenza | 5 000 m |
dati estratti dal sito Уголок неба[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Destinato sia all'aviazione civile che quella militare, grazie alle sue caratteristiche di manovrabilità venne utilizzato principalmente nella formazione dei futuri piloti da caccia sovietici, sia della Voenno-vozdušnye sily (V-VS), l'aeronautica militare, che dell'Aviacija Voenno-Morskogo Flota (AV-MF), l'aviazione di marina della Voenno-morskoj flot SSSR.
Con l'entrata in servizio, nel 1934, del caccia monoplano Polikarpov I-16, la flotta a disposizione delle scuole di volo era basata su biplani, modelli che non offrivano le caratteristiche necessarie alla formazione dei piloti ai quali sarebbero stati destinati. Venne così emessa una specifica per la fornitura di un nuovo addestratore monoplano che l'ufficio di progettazione OKB diretto da Jakovlev soddisfece con l'UT-1, un leggero e compatto monoplano caratterizzato ad un singolo abitacolo aperto, motore radiale a cinque cilindri e carrello d'atterraggio fisso.[2]
Altri progetti
![]() | ![]() |