L'AOM French Airlines, conosciuta anche semplicemente come AOM, era una grande compagnia aerea francese.
![]() |
Questa voce sull'argomento compagnie aeree francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
AOM French Airlines | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1988 |
Chiusura | 2001 |
Sede principale | Orly |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Sito web | www.flyaom.com |
Compagnia aerea standard | |
Codice IATA | IW |
Codice ICAO | AOM |
Indicativo di chiamata | French Lines |
Ultimo volo | 2001 |
Hub | Parigi-Orly |
Alleanza | Qualiflyer |
Flotta | 15 (nel 2001) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La compagnia viene fondata nel 1988 ed inizia ad operare nel 1990. Nell'ottobre 1991 avviene la fusione di Air Outremer e Minerve con il nome commerciale di AOM French Airlines mentre quello amministrativo è AOM-Minerve S.A..
Nel marzo 2001 la AOM French Airlines si fonde insieme alla Air Liberté e alla Air Littoral e nel settembre dello stesso anno la nuova compagnia prende il nome di Air Lib.
L'AOM French Airlines operava, ad ottobre 2001, con 15 aeromobili:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144097457 · BNF (FR) cb123537626 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-144097457 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |