avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'Airbus A340 è un aereo di linea a fusoliera larga prodotto dall'europea Airbus tra il 1993 e il 2011. Il velivolo è ideato per il lungo raggio e dotato di quattro turboventole, alette d'estremità, un ampio piano verticale di coda e dei piani orizzontali in posizione bassa.

Airbus A340
Un Airbus A340-300 di Lufthansa.
Descrizione
TipoAereo di linea
Equipaggio2 piloti +
gli assistenti di volo
Progettista Airbus
Costruttore Airbus
Data primo volo25 ottobre 1991
Anni di produzione1993-2011
Data entrata in servizio15 marzo 1993 con Lufthansa
Utilizzatori principali
(Ottobre 2022)
Lufthansa
27 esemplari
Mahan Air
10 esemplari
European Cargo
6 esemplari
Utilizzatori storici Lufthansa
62 esemplari assoluti (1993-presente)
Iberia
39 esemplari assoluti (1996-2020)
Esemplari380 (377 consegnati a compagnie aeree)[1]
Costo unitario
  • A340-200: 87,0 milioni di $ (1989)
  • A340-300: 228,0 milioni di $
  • A340-500: 250,8 milioni di $
  • A340-600: 263,8 milioni di $
Sviluppato dalAirbus A300
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza63,69 m
Apertura alare60,30 m
Diametro fusoliera5,64 m
Freccia alare30°
Altezza16,99 m
Superficie alare361,6 m²
Peso a vuoto131 000 kg
Peso carico257 900 kg
Peso max al decollo257 000 kg
PasseggeriFino a 440
Capacità combustibile140 640 L
Propulsione
Motore4 turboventola CFM56-5C
Spinta126-151 kN
Prestazioni
Velocità max0,86 Mach (1 061,93 km/h)
Velocità di crociera0,82 Mach (1 012,54 km/h)
Autonomia13 500 km (7 300 nmi)
Tangenza12 527 m (41 100 ft)
NoteDati tecnici riferiti alla versione -300[2]

Dati estratti da A340-airbus.com

voci di aerei civili presenti su Wikipedia
Airbus A340-200 di Qatar Airways.
Airbus A340-200 di Qatar Airways.
Airbus A340-300 di Air Canada.
Airbus A340-300 di Air Canada.
Airbus A340-500 di Thai Airways International.
Airbus A340-500 di Thai Airways International.
Airbus A340-600 di Lufthansa.
Airbus A340-600 di Lufthansa.

Storia del progetto


Airbus ha sviluppato l'A340 contemporaneamente all'A330 come aereo di linea per le rotte a lungo raggio; venne presentato per la prima volta il 5 giugno del 1987 durante il Salone internazionale dell'aeronautica e dello spazio di Parigi-Le Bourget.

Il prototipo dell'A340-300 effettuò il suo primo volo sull'aeroporto di Tolosa il 25 ottobre 1991. Il primo volo della versione -200 avvenne sempre a Tolosa il 1º aprile 1992. La versione -600, la quale rappresentava l'aereo più grande mai prodotto da Airbus fino all'entrata in servizio dell'A380 nel 2008, deteneva, prima dell'uscita del Boeing 747-8, il primato di aereo più lungo al mondo. Questa versione effettuò il primo volo il 23 aprile 2001. Rappresentava, fino all'entrata in servizio dell'A380, l'alternativa di casa Airbus al 747-400 dell'americana Boeing. La versione -500 ha effettuato il primo volo l'11 febbraio 2002. Airbus ha annunciato il 10 novembre 2011 la cessazione della produzione del quadrimotore Airbus A340.[3] La decisione, secondo la casa costruttrice, è dettata dalle logiche di mercato.

Timeline
ModelloRolloutPrimo voloCertificazione
JAA/EASA
Certificazione
FAA
Prima consegnaIngresso in
servizio
A340-200 1º aprile 1992dicembre 1992 Lufthansa
MSN 008
gennaio 1993
Lufthansa
A340-300 25 ottobre 1991dicembre 1992 Air France
MSN 007
febbraio 1993
Air France
A340-500 11 febbraio 2002dicembre 2002 Emirates
MSN 471
dicembre 2003
Emirates
A340-600 23 aprile 2001maggio 2002 Virgin Atlantic
MSN 383
luglio 2002
Virgin Atlantic

Impiego operativo


Con l'introduzione degli aerei della famiglia del Boeing 777 con pesi maggiori rispetto all'A340, e in specifico con l'introduzione del Boeing 777-300ER, le vendite del velivolo europeo hanno iniziato a calare: negli ultimi anni il Boeing 777 ha superato con cospicuo margine l'A340. Nonostante uno dei due giganteschi GE90 del velivolo statunitense consumi molto più carburante rispetto a un Trent 500 dell'Airbus, l'uso di soli due motori, invece di quattro, comporta un vantaggio operativo di circa 8-9%.[4]

Nel gennaio 2006, Airbus aveva annunciato i suoi piani per la produzione dell'A340E, dove la E sta per Enhanced (in inglese: accresciuto, migliorato), con il quale sperava di recuperare quel margine di 8 punti percentuali in termini di consumo di carburante. A340E sarebbe stato dotato di Rolls-Royce Trent 1500 che avrebbero consentito un notevole risparmio di carburante.[4]

La produzione dell'A340 doveva proseguire, per altre 127 unità preventivate, fino al 2016.[5]

Verso la metà del 2008, con la crescita dei prezzi del carburante, l'alto consumo di carburante dell'A340 ha portato le compagnie a tagliare i voli a lunghissimo raggio, ovvero quelli che durano più di 15 ore. Thai Airways International ha cancellato il suo volo diretto Bangkok-New York della durata di 17 ore e operato con Airbus A340-500 per sostituirlo con un volo via Osaka e operato con Boeing 777-300.

Nonostante i voli corti sollecitino maggiormente un aereo rispetto a quelli più lunghi, questi ultimi richiedono alle compagnie di riempire al massimo i serbatoi, facendo sì che gli aerei in volo consumino solo carburante per trasportarne altro. Si calcola che la Thai Airways abbia i suoi voli Bangkok-New York pieni all'80%, ma con i prezzi del carburante del 2008, sarebbe necessario avere un impossibile 120% di posti occupati per ottenere un volo redditizio.[6]

Altre compagnie stanno esaminando la possibilità di reintrodurre voli a lungo raggio. Nell'agosto 2008 Cathay Pacific Airways ha annunciato al Wall Street Journal che la crescita dei prezzi sta compromettendo le sue rotte trans-pacifiche e sarà quindi costretta a tagliare molti voli su quelle rotte per reimpiegarli su rotte più corte come tra l'Australia e Hong Kong. Il CEO di Cathay Pacific ha confessato ai giornali: "Ridaremo forma al nostro network dove necessario per assicurare di far volare gli aerei dove possiamo coprire i costi e guadagnare qualche soldo...".[7] Verso la fine del 2008 la Cathay ha restituito tutti i suoi A340-600, che aveva in leasing, per sostituirli con Boeing 777-300ER di proprietà. Gli Airbus sono stati rivisitati e consegnati alla Hainan Airlines.

In data 15 novembre 2012, Airbus annuncia di aver venduto gli ultimi due A340-500 prodotti (per un'altra società e che non li aveva a suo tempo ritirati) alla società britannica AJW Capital Partners.[8][9]

Il 4 dicembre 2013 a Londra, Airbus ha presentato davanti ad un pubblico di oltre 100 delegati, tra i quali banchieri, periti, mediatori e finanziatori un piano di restyling per incrementare l'appeal di mercato del A340-600 con iniziative di riconfigurazione e di supporto per ridurre i costi operativi.[10]

Airbus infatti riconosce che l'A340-600 brucia circa il 12% in più di carburante rispetto ai velivoli di dimensioni simili del concorrente Boeing (vedi il Boeing 777), ma ha bassi costi di esercizio e ridotta manutenzione del motore.


Incidenti


Ad oggi l'A340 non ha avuto incidenti con conseguenze mortali, tuttavia 5 aerei sono stati danneggiati irreparabilmente:[11]


Versioni


L'Airbus A340-541 I-TALY preso in leasing dall'Aeronautica militare italiana nel 2016 e comunemente noto come Air Force Renzi
L'Airbus A340-541 I-TALY preso in leasing dall'Aeronautica militare italiana nel 2016 e comunemente noto come "Air Force Renzi"

Dati tecnici



Specifiche


Specifiche tecniche[14][15][16][17][18][19][20]
Dati A340-200[21] A340-300[2] A340-500[21] A340-600[22]
Codice ICAO A342 A343 A345 A346
Codice IATA 342 343 345 346
Equipaggio in cabina di pilotaggio 2 piloti
Capacità massima passeggeri 420 440 375 475
Lunghezza totale 59,42 m 63,69 m 67,93 m 75,36 m
Diametro cabina 5,29 m
Diametro fusoliera 5,64 m
Larghezza piano orizzontale 19,40 m 22,59 m
Apertura alare 60,30 m 63,45 m
Superficie alare 363,1 437,3
Freccia alare 29,7° 31,1°
Altezza fusoliera 7,78 m 7,76 m 7,95 m 7,99 m
Altezza totale 17,03 m 16,99 m 17,53 m 17,93 m
Passo 29,91 m (MLG)
30,91 m (CLG)
32,05 m (MLG)
33,04 m (CLG)
34,16 m (MLG)
34,91 m (CLG)
39,46 m (MLG)
40,21 m (CLG)
Peso operativo a vuoto (OEW) 118 000 kg 131 000 kg 168 000 kg 174 000 kg
Peso massimo senza carburante (MZFW) 169 000 kg 174 000 kg 225 000 kg 251 000 kg
Peso massimo durante il rullaggio (MTW) 254 400 kg 257 900 kg 369 200 kg 381 200 kg
Peso massimo al decollo (MTOW) 253 500 kg 257 000 kg 368 000 kg 380 000 kg
Peso massimo all'atterraggio (MLW) 181 000 kg 186 000 kg 240 000 kg 265 000 kg
Carico utile massimo 51 000 kg 52 000 kg 54 000 kg 66 000 kg
Capacità cargo 132,4 158,4 149,7 201,7
Capacità massima carburante 140 940 L 214 808 L 198 139 L
Velocità di crociera 0,82 Mach (1 012,54 km/h)
Velocità massima 0,86 Mach (1 061,93 km/h)
Autonomia 6 700 nmi
12 400 km
7 300 nmi
13 500 km
9 000 nmi
16 670 km
7 800 nmi
14 450 km
Quota di tangenza 41 100 ft
12 527 m
41 450 ft
12 634 m
Motori (x4) CFM56-5C RR Trent 553 RR Trent 556
Spinta (x4) 126-151 kN 197-260 kN 197-275 kN

Motori


Motori
ModelloAnnoMotori
A340-2111993CFM 56-5C2
A340-2121994CFM 56-5C3
A340-2131994CFM 56-5C4
A340-3111993CFM 56-5C2
A340-3121994CFM 56-5C3
A340-3131997CFM 56-5C4
A340-5412003RR Trent 553-61
A340-6422002RR Trent 556-61
A340-642HGW 2002 RR Trent 560

Utilizzatori


Lo stesso argomento in dettaglio: Utilizzatori dell'Airbus A340.

All'ottobre 2022, dei 377 esemplari consegnati, 103 sono operativi. L'Airbus A340 non è più in produzione, tutti i velivoli ordinati sono stati consegnati.[1]


Civili


Gli utilizzatori sono[23][24]:


Governativi e militari


Gli utilizzatori sono[23][24]:


Note


  1. (EN) Orders and deliveries, su Airbus. URL consultato il 23 marzo 2020.
  2. WV001 (Weight version)
  3. (EN) Completion of production marks new chapter in the A340 success story, su airbus.com, Airbus, 10 novembre 2011. URL consultato il 16 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2012).
  4. EXCLUSIVE: Enhanced A340 to take on 777.
  5. Aviation Week & Space Technology, October 29, 2007, p. 63.
  6. Airlines curb Long Flights to Save on Fuel, Wall Street Journal, July 8, 2008, pp.B1-B2.
  7. Cathay Pacific to Cut Flights to Los Angeles, Wall Street Journal, August 12, 2008, p.D3.
  8. (EN) AJW Capital buys two A340-500s, su airbus.com, Airbus, 16 novembre 2012. URL consultato il 24 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2013).
  9. Airbus manda in pensione l'A340, venduti gli ultimi due Archiviato il 22 novembre 2012 in Internet Archive..
  10. Airbus: l'A340 verso il restyling? - Nonsoloaerei.net Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive..
  11. Aviation Safety Network ASN Aviation Safety Database Aircraft type index Airbus A340, su aviation-safety.net. URL consultato il 24 dicembre 2012.
  12. Kingfisher grows its Airbus fleet with purchase of five A340-500 Archiviato l'8 luglio 2009 in Internet Archive..
  13. Newly certified A340-600 brings 18% higher productivity Archiviato il 16 giugno 2006 in Internet Archive..
  14. (EN) Aircraft characteristics, su Airbus. URL consultato il 23 aprile 2020.
  15. (EN) A340-200, su Airbus. URL consultato il 25 marzo 2020.
  16. (EN) A340-300, su Airbus. URL consultato il 25 marzo 2020.
  17. (EN) A340-500, su Airbus. URL consultato il 25 marzo 2020.
  18. (EN) A340-600, su Airbus. URL consultato il 25 marzo 2020.
  19. (EN) EASA, A340 TYPE-CERTIFICATE DATA SHEET (PDF), su easa.europa.eu.
  20. (EN) Aircrafts codes, su avcodes.co.uk.
  21. WV000 (Weight version)
  22. WV101 (Weight version)
  23. (EN) Airbus A340 Production List, su planespotters.net. URL consultato il 19 aprile 2020.
  24. (EN) Airbus A340 Operators, su planespotters.net. URL consultato il 19 aprile 2020.
  25. "Le forze aeree del mondo. Libia" - "Aeronautica & Difesa" N. 434 - 12/2022 pag. 70

Voci correlate


Aerei comparabili per ruolo, configurazione ed epoca

Altro

Principali incidenti

Sviluppo correlato


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2005003901 · GND (DE) 4410218-5 · J9U (EN, HE) 987007551958105171
Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Airbus A340

Der Airbus A340 ist ein vierstrahliges Großraumflugzeug des europäischen Flugzeugherstellers Airbus. Der Erstflug dieses Langstreckenflugzeugs fand am 25. Oktober 1991 in der Version A340-300 statt. Der Tiefdecker war das erste Verkehrsflugzeug von Airbus mit vier Triebwerken und das erste zivile Großraumflugzeug weltweit mit digitaler Fly-by-wire-Steuerung. Der Airbus A340 wurde parallel zum Airbus A330 entwickelt, mit dem er viele Merkmale und Baugruppen gemeinsam hat. Die Endmontage der A340 fand in Toulouse auf einer gemeinsamen Taktstraße zusammen mit der A330 statt. Bis Mai 2013 wurden alle 377 bestellten Flugzeuge dieses Typs ausgeliefert, von denen Ende März 2018 noch 275 im Dienst waren.[3]

[en] Airbus A340

The Airbus A340 is a long-range, wide-body passenger airliner that was developed and produced by Airbus. In the mid-1970s, Airbus conceived several derivatives of the A300, its first airliner, and developed the A340 quadjet in parallel with the A330 twinjet. In June 1987, Airbus launched both designs with their first orders and the A340-300 took its maiden flight on 25 October 1991. It was certified along with the A340-200 on 22 December 1992 and both versions entered service in March 1993 with launch customers Lufthansa and Air France. The larger A340-500/600 were launched on 8 December 1997; the A340-600 flew for the first time on 23 April 2001 and entered service on 1 August 2002.

[fr] Airbus A340

L'Airbus A340 est un avion de ligne quadriréacteur long-courrier de grande capacité fabriqué par Airbus de 1991 à 2011. Il est décliné en plusieurs versions suivant la capacité ou le rayon d'action désiré par chaque compagnie. Cette famille d'appareils a été conçue avec un design semblable à celui de l'Airbus A330, car ces deux modèles sont dérivés. Mais il est équipé de quatre réacteurs au lieu de deux.
- [it] Airbus A340

[ru] Airbus A340

Airbus A340 (рус. Эйрба́с А340) — дальнемагистральный четырёхмоторный турбореактивный широкофюзеляжный пассажирский самолёт, разработанный Airbus SAS. Эта модель позиционировалась в качестве конкурента для Boeing 777-300ER. В 2011 году производство А340 было прекращено.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии