Il General Electric GE90 è una famiglia di motori turbofan sviluppati e prodotti, a partire dal 1995, dalla GE Aviation utilizzati sul Boeing 777. Nella sua versione -115B è il motore aeronautico più potente mai costruito, superato in grandezza (ma non in potenza) solo dal suo successore, il GE9X.
Questa voce sull'argomento motori aeronautici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
General Electric GE90 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() ![]() |
Progettista | ![]() |
Tipo | turboventola |
Uscita | |
Spinta | 512 kN |
Dimensioni | |
Lunghezza | 7,289 m |
Diametro | 3,429 m |
Prestazioni | |
Rapporto di diluizione | 9 |
Utilizzatori | lista |
Note | |
dati riferiti alla versione GE90-115B | |
voci di motori presenti su Wikipedia |
Caratteristiche | GE90-94B | GE90-115B |
---|---|---|
Fan/Compressor Stages | 1F/3LPC/10HPC | 1F/4LPC/9HPC |
Low-Pressure Turbine/ High-Pressure Turbine Stages | 2/6 | 2/6 |
Max Diameter (Inches) | 134 | 135 |
Length (Inches) | 287 | 287 |
Dry Weight (Lb.) | 16.644 | 18.260 |
Application Examples | Boeing 777-300 Boeing 777-200ER | Boeing 777-200LR Boeing 777-300ER Boeing 777 Freighter |
Max. Thrust at Sea Level (Lb.) | 93.700 (416,798365 kN) | 115.300 (512,879952 kN) |
Overall Pressure ratio at Maximum Power | 40 | 42 |
I motori della serie GE-90 hanno subito un veloce miglioramento nel corso degli anni: l'ultimo motore ovvero il GE90-115B (e la sua versione identica ma depotenziata -110B) ha una ventola nuova costituita per lo più da materiali compositi e quindi più leggera delle altre, capace di erogare una spinta massima di 512,9 kN.
Altri progetti
![]() | ![]() |