avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

Airwork è un'azienda di aviazione con sede ad Auckland, in Nuova Zelanda. Il gruppo Airwork è la più grande compagnia di aviazione generale della Nuova Zelanda. Si concentra sulla manutenzione, leasing e operazioni di aerei ed elicotteri lavorando con enti pubblici e privati, con una flotta di elicotteri e e Boeing 737 cargo.[1]

Airwork
Logo
Logo
Stato Nuova Zelanda
Fondazione1936
Sede principaleAuckland
GruppoAirwork Group
Controllate
  • Airwork (NZ) Limited
  • Airwork Flight Operations Ltd
  • Helilink Ltd
  • Inflite Charters Ltd
  • Skylink Ltd
Persone chiave
  • Chris Hart (CEO)
  • Phil Wiltshire (CFO)
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.airwork.co.nz/
Compagnia aerea cargo
Codice IATAn/a
Codice ICAOAWK
Indicativo di chiamataAIRWORK
Primo volo1984
Hub
Flotta17 (nel 2022)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Opera servizi di trasporto merci in Australia per Toll Priority e Pacific Air Express. Gestisce servizi postali notturni per la New Zealand Post e Freightways attraverso un accordo di joint venture. La sua base principale è l'aeroporto di Auckland.[1]


Storia


Il gruppo Airwork è una delle più antiche compagnie aeree della Nuova Zelanda. Airwork è stata fondata nel 1936 dagli ingegneri aeronautici Charles e Arthur (Bill) Brazier come società di manutenzione aeronautica che originariamente assemblava biplani Tiger Moth presso l'aeroporto di Rongatai. Con lo sviluppo del settore, Airwork passò al settore della revisione dei motori e negli anni '70 divenne una società quotata in cui Brierley Investments costituiva una partecipazione azionaria sostanziale. L'azienda venne acquistata nel 1984 da Hugh Jones e Alan Hubbard, e nel 1988 Hugh Jones prese il controllo dell'intera azienda.[1]

Airwork Holdings Limited è stata quotata alla Borsa della Nuova Zelanda (NZX) nel 2013 con il codice AWK a un prezzo IPO di $ 2,60 per azione. Il profitto di Airwork è aumentato del 52% nell'anno conclusosi il 30 giugno 2014.[2] Nell'ottobre 2016, il gruppo cinese Zhejiang Rifa Holding ha offerto $ 5,40 per azione per il 75% dell'attività. L'offerta si è chiusa all'inizio di marzo 2017 con l'accettazione da parte degli azionisti del 94,7%.[3] Il 27 settembre 2017, Rifa Jair Company, un'unità di Zhejian Rifa Holding group Co, ha presentato un'offerta pubblica di acquisto per tutte le azioni ordinarie interamente pagate di Airwork Holdings con un premio del 21% rispetto al prezzo di chiusura del 26 settembre 2017.[4] Nel gennaio 2020, Airwork ha iniziato i servizi attraverso la Tasmania in collaborazione con Fedex.[5]


Flotta


Uno dei Boeing 737-300 della compagnia.
Uno dei Boeing 737-300 della compagnia.

A settembre 2022 la flotta di Airwork è così composta[6]:

Aereo In flotta Ordini Note
Airbus A321-200 2 [7]
Boeing 737-300(BDSF) 2 [8]
Boeing 737-300(SF) 1 [9]
Boeing 737-400(SF) 11
Boeing 757-200(PCF) 1 [10]
Totale 17

Incidenti



Note


  1. (EN) History | Airwork, su airworkgroup.com. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  2. (EN) Airwork annual profit climbs 52%, beating forecast | The National Business Review, su web.archive.org, 1º ottobre 2016. URL consultato il 27 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2016).
  3. (EN) Partial takeover of Airwork Holdings by China's Zhejiang Rifa unconditional, su NBR, 14 marzo 2017. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  4. (EN) China's Zhejiang Rifa makes full takeover offer for Airwork Holdings, su NBR, 27 settembre 2017. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  5. (EN) Trans-Tasman Air Freight and Charter Airline, su Tasman Cargo Airlines. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  6. (EN) Airwork Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  7. Marche VP-COD e VP-COJ.
  8. Marche ZK-FXJ e ZK-FXK.
  9. Marche ZK-TLE.
  10. Marche N224NZ e N225NZ.
  11. (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Swearingen SA227-AC Metro III ZK-POA Stratford, su aviation-safety.net. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  12. (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Boeing 737-3B7 (SF) ZK-TLC Honiara-Henderson International Airport (HIR), su aviation-safety.net. URL consultato il 27 gennaio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Aziende
Portale Nuova Zelanda
Portale Trasporti

На других языках


[de] Airwork

Airwork ist eine neuseeländische Frachtfluggesellschaft mit Sitz in Auckland und Basis auf dem Flughafen Auckland.

[en] Airwork

Airwork is an aviation business based in Auckland, New Zealand. The Airwork Group is New Zealand's largest general aviation company. It focuses on fixed wing and helicopter maintenance, leasing, and operations working with private and public entities on aviation operations, with a fleet of helicopters and 737 freighters.
- [it] Airwork



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии