L'Alfa Romeo 110 era un motore aeronautico a 4 cilindri in linea rovesciato raffreddato ad aria, prodotto dall'azienda italiana Alfa Romeo Milano dal 1934 al 1944.
Questa voce sull'argomento motori aeronautici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Alfa Romeo 110 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | motore in linea rovesciato |
Numero di cilindri | 4 |
Alimentazione | a carburatore |
Schema impianto | |
Cilindrata | 6,124 L |
Alesaggio | 118 mm |
Corsa | 140 mm |
Combustione | |
Raffreddamento | ad aria |
Uscita | |
Potenza | 120 CV (89 kW) |
Dimensioni | |
Lunghezza | 1,227 m |
Larghezza | 50,8 cm |
Altezza | 752 mm |
Peso | |
A vuoto | 135 kg |
voci di motori presenti su Wikipedia |
Realizzato su licenza della britannica de Havilland Engine Company, era, nella sua versione iniziale, il corrispondente del de Havilland Gipsy Major. In tutte le sue versioni questo motore fu costruito in 500 esemplari.
![]() |
Questa sezione sull'argomento aviazione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Archivio Storico Alfa Romeo - Volume II. Torino, novembre 1998.
Altri progetti
![]() | ![]() |