avia.wikisort.org - Motore

Search / Calendar

Il Daimler-Benz DB 602, originariamente noto come Daimler-Benz LOF.6, era un motore aeronautico a ciclo diesel tedesco progettato e costruito all'inizio degli anni '30. Era un motore V16 verticale raffreddato a liquido e fu utilizzato per fornire spinta propulsiva ai due dirigibili della classe Hindenburg. Aveva all'incirca la stessa cilindrata e lo stesso peso del Beardmore Tornado, che fu utilizzato nello sfortunato dirigibile inglese R101, ma aveva quasi il doppio della potenza del Tornado, a dimostrazione della allora superiore conoscenza raggiunta dalla Daimler-Benz per quanto riguardava la costruzione di motori diesel.

Daimler-Benz DB 602
Un Daimler-Benz DB 602
Descrizione generale
Costruttore Daimler-Benz
Tipomotore a V di 50°
Numero di cilindri16
Alimentazioneiniezione diretta
Schema impianto
Cilindrata88,5 L
Alesaggio175 mm
Corsa230 mm
DistribuzioneSOHC 4 valvole per cilindro
Combustione
Raffreddamentoa liquido
Uscita
Potenza1 115 CV (820 kW) max al decollo
Potenza specifica11,3 CV/L alla potenza max continua
Dimensioni
Lunghezza1 722 mm
Larghezza739 mm
Altezza1 027 mm
Rapporti di compressione
Rap. di compressione16:1
Peso
A vuoto1 976 kg (senza accessori)
Prestazioni
Consumo specifico0,175 kg/CVh
voci di motori presenti su Wikipedia
Un Daimler-Benz DB 602 esposto in museo
Un Daimler-Benz DB 602 esposto in museo

Di interesse sicuro il ricorso al ciclo diesel per questo tipo di motore, motivato dall'esigenza di ridurre il più possibile il rischio di incendi a bordo dato che i dirigibili tedeschi erano riempiti con idrogeno (con le relative inevitabili perdite da involucro e giunture sarebbe stato rischioso utilizzare motori a benzina data la possibilità di un involontario innesco in caso di scintillamento dal sistema di accensione).

Inoltre, questi motori, con la designazione MB 502, furono utilizzati per la propulsione su quattro Schnellboot della serie S10...13 del 1933 (dotati di tre motori ciascuno). Da questo modello fu poi ricavato il motore V20 MB 501 da 2000 CV che ebbe una varietà di applicazioni.


Applicazioni


 Germania

Motori in esposizione


Un Daimler-Benz DB 602 ben conservato è in esposizione al Museo Zeppelin di Friedrichshafen.[1]


Specifiche (DB 602)


Dati presi dal libro Flugzeug-Typenbuch. Handbuch der deutschen Luftfahrt- und Zubehor-Industrie 1944

Caratteristiche generali



Prestazioni


  • 1 115 CV (1 100 hp; 820 kW) a 1 650 giri/min (massima potenza istantanea) al livello del mare
  • 1 000 CV (986 hp; 735 kW) a 1 450 giri/min (per massimo 5 minuti) al livello del mare
  • 850 CV (838 hp; 625 kW) a 1 350 giri/min (massima potenza continuativa) al livello del mare

Note


  1. Zeppelin Museum Friedrichshafen Archiviato il 7 agosto 2009 in Internet Archive. www.zeppelin-museum.de (in tedesco) Consultato: 17 Settembre 2009

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Scienza e tecnica

На других языках


[en] Daimler-Benz DB 602

The Daimler-Benz DB 602, originally known as Daimler-Benz LOF.6, was a German diesel cycle aero engine designed and built in the early 1930s. It was a liquid-cooled upright V16, and powered the two Hindenburg-class airships. It has roughly the same displacement and weight of the Beardmore Tornado, which was used in the ill-fated R101, but has almost twice the power of the Tornado, showing Daimler-Benz's superior knowledge regarding diesel engine construction.

[es] Daimler-Benz DB 602

El Daimler-Benz DB 602 fue un motor de aviación alemán en configuración V16, que motorizó los dos dirigibles de la Clase Hindenburg.
- [it] Daimler-Benz DB 602



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии