L'Europrop International TP400-D6 è un motore aeronautico turboelica sviluppato e prodotto dal consorzio di imprese europee EPI Europrop International GmbH (EPI) per l'aereo da trasporto militare europeo Airbus A400M.
Questa voce sull'argomento motori aeronautici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Europrop TP400 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Progettista | ![]() |
Tipo | turboelica |
Combustione | |
Compressore | 5IP, 6HP |
Turbina | 1HP, 1IP, 3LP |
Uscita | |
Potenza | 11 000 shp (8 200 kW) |
Dimensioni | |
Lunghezza | 3,5 m (138 in) |
Diametro | 0,92 m (36,4 in) |
Rapporti di compressione | |
Rap. di compressione | 25 |
Peso | |
A vuoto | 1 860 kg (4 100 lb) |
Prestazioni | |
Rapporto di diluizione | 0,8 |
Rapporto potenza-peso | 4,41 kW/kg (2,68 hp/lb) |
Utilizzatori | Airbus A400M |
Note | |
dati riferiti alla versione TP400-D6 tratti da Rolls-Royce[1] | |
voci di motori presenti su Wikipedia |
Attualmente è il secondo più potente motore turboelica dopo il sovietico-russo Kuznetsov NK-12.
Dopo che il consorzio europeo Aero Propulsion Alliance, sviluppatore del TP400-D1 basato sul turboventola Snecma M88, non fu in grado di rispettare le specifiche richieste da Airbus, venne creata una nuova realtà aziendale incaricata di progettare un nuovo motore atto ad equipaggiare l'A400M.
Altri progetti
![]() | ![]() |