avia.wikisort.org - Motore

Search / Calendar

Il Pratt & Whitney PW1000G è una famiglia di motori aeronautici turboventola, del tipo Geared Turbofan, in produzione da parte della Pratt & Whitney.

Pratt & Whitney PW1000G
Descrizione generale
Costruttore Pratt & Whitney
Progettista Pratt & Whitney
Tipoturboventola
Uscita
Spintada 44 a 178 kN
Dimensioni
Diametroda 1,42 a 2,06 m
Prestazioni
Rapporto di diluizione~12:1
UtilizzatoriAirbus A320neo
Bombardier CSeries
Embraer E-Jets re-engine
Irkut MS-21
Mitsubishi MRJ
Note
dimensioni e specifiche variano in funzione della versione
voci di motori presenti su Wikipedia

Inizialmente era conosciuto come Advanced Technology Fan Integrator (ATFI), poi nominato Geared Turbofan (GTF) Pure Power.

Originariamente destinato ai Bombardier CSeries, è ora il motore di lancio anche per gli Airbus A320neo, Mitsubishi MRJ e Irkut MS-21.


Storia


Il primo progetto della Pratt & Whitney per un Geared Turbofan ebbe inizio nel 1998 con il PW8000.[1] Questo progetto consisteva in un aggiornamento del PW6000 con la sostituzione della ventola, a favore di un sistema di ingranaggi ed una ventola a due stadi. Dopo diversi anni di sviluppo il progetto del PW8000 è scomparso.[2] Poco dopo è comparso il progetto ATFI, sempre basato sul PW6000 ma con un diverso sistema di ingranaggi e con una ventola a stadio singolo.

Si è quindi avviato il progetto Geared Turbofan (GTF), basato su un nuovo motore sviluppato in collaborazione con la tedesca MTU Aero Engines. Quest'ultimo progetto, sviluppato e scelto come definitivo, include un ugello di scarico a superficie variabile che offre miglioramenti nel costo di utilizzo.[3]

Nel luglio 2008, il Geared Turbofan è stato rinominato PW1000G, primo della nuova serie PurePower della Pratt & Whitney.[4] La Pratt & Whitney dichiara che il PW1000G consuma dal 10% al 15% in meno dei motori utilizzati su aerei regionali e sui narrow-body nel 2008, offrendo inoltre un sostanziale miglioramento nell'inquinamento acustico.[5]

Il motore è stato testato in volo con un Boeing 747SP della Pratt & Whithney[5] e con un Airbus A340-600. Il primo test in volo è stato effettuato a Tolosa il 14 ottobre 2008.[6]

La prima versione sviluppata è stata la PW1524G, motore costruito appositamente per il CSeries, che nell'ottobre 2010 ha iniziato la prima fase di test[7], completata nel settembre 2011.[8] La continuazione del processo di prova del motore si è incentrata, all'inizio del 2012, sui test in condizioni di ghiaccio, mentre le prove ufficiali da parte della FAA per la certificazione sono iniziate a gennaio 2012 con gli stress test della turbina di bassa pressione.[9] Nell'aprile 2012 la Pratt & Whitney ha completato la seconda fase di test raggiungendo le 250 ore di funzionamento in volo e circa 2000 ore di test al suolo.[10]

La Pratt & Whitney ha completato il processo di certificazione per il primo motore della serie PW1000G, il PW1524G per il CSeries, nel febbraio 2013.[11]

La versione finale del motore entrerà in servizio nel 2013 con il Bombardier CSeries.[5]

All'inizio del 2013, Embraer ha selezionato questo motore per la rimotorizzazione dell'Embraer E-Jets re-engine.[12]


Caratteristiche


ModelloPW1100G-JMPW1215G/1217GPW1400GPW1519G/1521G/1524GPW1700G/1900G
Diametro ventola81 in (2,06 m)56 in (1,42 m)81 in (2,06 m)73 in (1,85 m)
Bypass ratio~12:1~9:1~12:1~12:1
Spinta110-150 kN (24000-33000 lbf)67-76 kN (15000-17000 lbf)110-140 kN (24000-33000 lbf)84,5-104 kN (19000-23000 lbf)
Consumo combustibile (rispetto ai motori attuali)-15%−12%−14%
Riduzione rumore−15 dB−20 dB
Emissioni–CO2−2700 t−3000 t
Emissioni–NOx−50%−55%
Peso (rispetto ai motori attuali)
Conteggio stage1-G-3-8-2-31-G-2-8-2-31-G-3-8-2-31-G-3-8-2-3
UtilizzatoreA320neoMRJMS-21CSeriesEmbraer E-Jets re-engine
Entrata in servizio20152015201720142018

Fonti: Pratt & Whitney[12][13][14], flightglobal.com[15][16], Airbus[17] e MTU Aero Engines[18]


Velivoli utilizzatori



Note


  1. (EN) Sweetman Bill, Sutton Oliver, Pratt & Whitney's surprise leap, su highbeam.com, Interavia Business & Technology, 1º giugno 1998. URL consultato il 17 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2012).
  2. (EN) Robert Luedeman, The Short Life and Untimely Demise of the PW8000, su cornponepapers.blogspot.com, The Dougloid Papers, 17 aprile 2006. URL consultato il 17 settembre.
  3. John Croft, P&W readies for CSeries “third knob” engine testing, su flightglobal.com, Flightglobal, 23 febbraio 2011. URL consultato il 17 settembre 2011.
  4. P&W launches geared turbofan plane engine, su canada.com, The Gazette, 14 luglio 2008. URL consultato il 17 settembre 2011.
  5. (EN) Garvey William, Pratt Gears Up for PW1000G, su aviationweek.com, Aviation Week. URL consultato il 17 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2010).
  6. (EN) Airbus-owned A340 flies P&W geared turbofan engine, su flightglobal.com, Flightglobal, 29 ottobre 2010. URL consultato il 17 settembre 2011.
  7. (EN) Pratt & Whitney geared PW1524G testing underway, su flightglobal.com, 29 ottobre 2010. URL consultato il 17 settembre 2011.
  8. (EN) P&W completes first PW1524G flight test programme, su flightglobal.com, Flightglobal, 15 settembre 2011. URL consultato il 17 settembre 2011.
  9. (EN) Jon Ostrower, Pratt & Whitney PW1500 certification trials, su flightglobal.com, Flightglobal, 24.03.2012. URL consultato il 24 marzo 2012.
  10. (EN) Pratt & Whitney, PurePower PW1000G Engine - Racking up flight test milestones (PDF) [collegamento interrotto], su purepowerengine.com, aprile 2012. URL consultato il 9 aprile 2012.
  11. (EN) Transport Canada Certifies Pratt & Whitney PurePower® PW1500G Engine for Bombardier CSeries Aircraft [collegamento interrotto], su bombardier.com, Bombardier Inc., 20 febbraio 2013. URL consultato il 23 febbraio 2013.
  12. Pratt & Whitney, Embraer Selects Pratt & Whitney PurePower Geared Turbofan - Engine as Exclusive Power for Second Generation of E-Jets (PDF), su purepowerengines.com (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
  13. (EN) Pratt & Whitney, PurePower PW1000G, su pw.utc.com. URL consultato il 17 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2012).
  14. (EN) Pratt & Whitney, Pure Power PW1000G Engine - Applications, su purepowerengine.com. URL consultato il 5 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
  15. (EN) P&W seals deal to begin design on GTF for Russia's MS-21, su flightglobal.com, Flightglobal. URL consultato il 17 settembre 2011.
  16. (EN) Airbus set to launch A320 NEO, su flightglobal.com, Flightglobal. URL consultato il 17 settembre 2011.
  17. (EN) Airbus, Airbus offers new fuel saving engine options for A320 Family, su airbus.com. URL consultato il 17 settembre 2011.
  18. (EN) MTU Aero Engines, PW1000G, su mtu.de. URL consultato il 17 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2011).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Ingegneria

На других языках


[de] Pratt & Whitney PW1000G

Das Pratt & Whitney PW1000G PurePower ist ein Getriebefantriebwerk des US-amerikanischen Triebwerkherstellers Pratt & Whitney und wird von diesem auch unter der Bezeichnung GTF engine (von geared turbofan) geführt.[1]

[en] Pratt & Whitney PW1000G

The Pratt & Whitney PW1000G, also called the Geared Turbofan (GTF), is a high-bypass geared turbofan engine family produced by Pratt & Whitney. After many demonstrators, the program was launched with the Mitsubishi MRJ's PW1200G in March 2008, and it was first flight tested in July 2008. The first variant to be certified was the PW1500G for the Airbus A220 in February 2013. The program cost is estimated at $10 billion.

[es] Pratt & Whitney PW1000G

El Pratt & Whitney PW1000G es un motor de propulsión turbofán de alto índice de derivación actualmente seleccionado como motor exclusivo para el Airbus A220 como para el Mitsubishi Regional Jet (MRJ) y el Embraer E-Jets E2 además del Airbus A320neo. El proyecto fue anteriormente conocido como el Turbofán engranado (GTF) (en inglés:Geared Turbofan), y originalmente como el Integrador de Alta Tecnología Fan (ATFI).

[fr] Pratt & Whitney PW1000G

Le Pratt & Whitney PW1000G est un moteur turboréacteur à double flux de type turbosoufflante à engrenages, actuellement sélectionné pour être le moteur exclusif des Airbus A220 (ex-Bombardier CSeries), Embraer 175, 190 et 195-E2 ainsi que sur les Mitsubishi MRJ et Irkout MS-21 et, en option sur l'A320 neo. Le projet fut précédemment connu sous le nom de Geared Turbofan (GTF) et originellement l’Advanced Technology Fan Integrator (ATFI).
- [it] Pratt & Whitney PW1000G

[ru] Pratt & Whitney PW1000G

Pratt & Whitney PW1000G — семейство авиационных двухконтурных турбовентиляторных двигателей с редукторным приводом вентилятора. Выпускается американской компанией Pratt & Whitney.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии