Il Rolls-Royce Eagle era un Motore aeronautico 12 cilindri a V raffreddato a liquido prodotto dall'azienda britannica Rolls-Royce Limited agli inizi tra la metà degli anni dieci ed i tardi anni venti del XX secolo.
Disambiguazione – Se stai cercando il motore X16 del 1925, vedi Rolls-Royce Eagle XVI.
Disambiguazione – Se stai cercando il motore H24 degli anni quaranta, vedi Rolls-Royce Eagle (1944).
Rolls-Royce Eagle
Un Rolls-Royce Eagle VIII esposto al Canada Aviation Museum
dati riferiti alla versione Eagle IX i dati sono estratti da British Piston Aero Engines and their Aircraft[1]
voci di motori presenti su Wikipedia
Storia
Sviluppo
Il primo motore fu disponibile nel 1915 e la produzione cessò nel 1928 dopo che ne erano stati realizzati 4.681 esemplari.
Descrizione tecnica
La cilindrata era di 20 L (1.220 in³) mentre l'angolo tra le due blocchi di cilindri era di 60°. Il raffreddamento del propulsore era a liquido. Il motore era dotato, in ogni blocco, di un albero a camme in testa. Alesaggio e corsa erano rispettivamente di 114,3 per 165,1mm (4,5 per 6,5 in). La potenza erogata era di 360 hp (268 kW) a 1.800 giri al minuto. L'Eagle pesava circa 408 kg (900 lb). Il motore non era dotato di sistemi di sovralimentazione.
(1915), versione da 225 hp, 104 unità costruite sia con moto all'albero orario che antiorario.
Eagle II (Rolls-Royce 250hp Mk II)
(1916), 250 hp, 36 esemplari prodotti a Derby.
Eagle III (Rolls-Royce 250hp Mk III)
(1917-1927), 250 hp, versione caratterizzata dall'incremento del rapporto di compressione (4,9:1) e pistoni irrobustiti. 110 esemplari prodotti a Derby.
Eagle IV (Rolls-Royce 250hp Mk IV)
(1916-17), 270/286 hp, 36 esemplari prodotti a Derby.
Rolls-Royce Eagle VIII.
Eagle V (Rolls-Royce 275hp Mk I)
(1916-17), 275 hp, high-lift camshaft, 100 esemplari prodotti a Derby.
Eagle VI (Rolls-Royce 275hp Mk II)
(1917), 275 hp, primo utilizzo dell'impianto d'accensione a doppia candela, 300 esemplari prodotti a Derby.
Eagle VII (Rolls-Royce 275hp Mk III)
(1917-18), 275 hp, 200 esemplari prodotti a Derby.
Eagle VIII
(1917-1922), 300 hp, versione interessata da ampie modifiche, 3 302 esemplari prodotti a Derby.
Eagle IX
(1922-1928), 360 hp, sviluppato come motore per uso civile, 373 esemplari prodotti a Derby.
Esemplari del Rolls-Royce Eagle sono in esposizione presso le seguenti strutture museali:
Science Museum, Londra
Canada Aviation Museum
South African National Museum of Military History, Johannesburg
South African Air Force Museum, Port Elizabeth
Uno dei due motori Eagle che equipaggiavano il Vickers Vimy durante lo storico volo transatlantico effettuato da John Alcock e Arthur Whitten Brown è esposto al Derby Industrial Museum.[3]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии