avia.wikisort.org - Motore

Search / Calendar

Il Westinghouse J40 era un motore turbogetto a compressore assiale dotato di postbruciatore realizzato dall'azienda statunitense Westinghouse tra gli anni quaranta ed i cinquanta.

Westinghouse J40
Un Westinghouse J40 ripreso nel 1952
Descrizione generale
Costruttore Westinghouse
Tipoturbogetto
Uscita
Spinta67 kN
Dimensioni
Lunghezza7 500 mm
Diametro1 000 mm
Peso
A vuoto1 600 kg
voci di motori presenti su Wikipedia

Promosso, nel 1946, dal Bureau of Aeronautics (ufficio dell'aviazione) della United States Navy il motore era accreditato per una spinta di 3 300 N (7 500 lbf) al livello del mare ed era destinato ad equipaggiare diversi aerei militari.


Storia



Sviluppo


Dopo aver considerato i progetti di altre tre ditte, l'Ufficio per l'Aviazione della Marina stipulò, nel 1947, un contratto con la Westinghouse Electric Corporation per lo sviluppo del motore.

Il prototipo eseguì la prima accensione nel novembre del 1948. Secondo quanto riportato nel Naval Aviation Confidential Bulletin in un articolo del 1949 a firma del capitano di corvetta Neil D. Harkleroad della divisione motori dell'ufficio per l'aeronautica navale Il motore ha operato con successo allo stato attuale. Da quanto scritto nell'articolo i test di 50 ore di volo doveva essere eseguito entro il giugno 1949, mentre i test di qualificazione, 150 ore di volo, dovevano concludersi nel dicembre 1949.

Il J40-WE-8, versione con il postbruciatore, doveva equipaggiare la maggior parte dei nuovi caccia monomotore imbarcati, il Grumman F10F Jaguar caccia con ala a geometria variabile, il McDonnell F3H Demon ed il Douglas F4D Skyray.

La spinta prevista con il postbruciatore era di oltre 15 000 lbf corrispondenti a 6 700 N. Una versione senza postbruciatore, la J40-WE-6, avrebbe dovuto motorizzare il A3D Skywarrior bombardiere bimotore imbarcato.

Il J40-WE-8 aveva un diametro di circa un metro ed una lunghezza di 7,5 m, per un peso di 1 600 kg, compresi gli accessori ed il postbruciatore. La versione J40-WE-6, senza postbruciatore, era più corta di due metri e più leggera di 270 kg.


Abbandono


Lo sviluppo del motore subì notevoli ritardi. Il fondamentale test delle 150 ore di volo, che doveva tenersi entro il dicembre 1949, fu portato a termine solo nel gennaio del 1951. Il postbruciatore dette notevoli problemi, infatti la versione J40-WE-8 con postbruciatore, passò il test delle 150 ore di volo solo nell'agosto del 1952. Per questo il motore iniziò ad essere consegnato senza postbruciatore, causando ritardi nello sviluppo dei velivoli.

Il F3H Demon fu un fallimento a causa dell'inaffidabilità del motore J40, i primi Demon furono ritirati per una riconfigurazione dopo la perdita di 6 aerei e 4 piloti in incidenti. Un risultato positivo del J40 fu il record non omologato di velocità ascensionale ottenuto da un Demon: 10.000 piedi (3048 m) in 71 secondi.[1]

Lo sviluppo del J40 fu interrotto nel 1955. Tutti gli aerei che avrebbe dovuto equipaggiare furono riprogettati per ospitare altri motori (specialmente il J57 ed il J71) o abbandonati del tutto. Il fallimento del J40 costò moltissimo alla Westinghouse e la portò infine all'abbandono del settore motori a reazione.[2]


Velivoli utilizzatori


 Stati Uniti

Note


  1. Boeing: History - Products - McDonnell F3H/F-3 Demon Fighter Jet Archiviato il 22 gennaio 2009 in Internet Archive..
  2. CORPORATIONS: The Problems of Westinghouse - TIME Archiviato il 15 dicembre 2008 in Internet Archive..

Bibliografia



Altri progetti


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Ingegneria

На других языках


[de] Westinghouse J40

Das Westinghouse J40 war ein US-amerikanisches Turbojet-Triebwerk, das ab 1946 im Auftrag des Bureau of Aeronautics der US Navy entwickelt wurde. Es handelt sich um ein Einwellentriebwerk mit einem 10-stufigen Axialverdichter, einer Ringbrennkammer und einer Axialturbine.

[en] Westinghouse J40

The Westinghouse J40 was an early high-performance afterburning turbojet engine designed by Westinghouse Aviation Gas Turbine Division starting in 1946 to a US Navy Bureau of Aeronautics (BuAer) request. BuAer intended to use the design in several fighter aircraft and a bomber. However, while an early low-power design was successful, attempts to scale it up to its full design power failed, and the design was finally abandoned, deemed a "fiasco" and a "flop".

[es] Westinghouse J40

El Westinghouse J40 iba a ser un motor turborreactor con postcombustión de alto rendimiento estadounidense. Fue propuesto por Bureau of Aeronautics a principios de 1946 para propulsar varios aviones de caza, con una empuje de 33 kN (7.500 lbf) a nivel del mar en condiciones estáticas, pero una versión más potente con 11.000 lbf de empuje creada para el avión F3H Demon resultó ser un fracaso. Después de un programa de desarrollo problemático y con retrasos, una serie de fallos en servicio provocaron pérdidas de aeronaves y pilotos, lo que hizo que se retiraran de inmediato todos los aviones Demon propulsados por motores J40 y se cancelara el proyecto del J40 en el año 1955.

[fr] Westinghouse J40

Conçu et produit par la société américaine Westinghouse Aviation Gas Turbine Division (en), le Westinghouse J40 aurait dû être un turboréacteur à postcombustion à hautes performances.
- [it] Westinghouse J40



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии