avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La collisione aerea di Nantes del 1973 si verificò quando due aerei di linea in viaggio verso l'aeroporto di Londra Heathrow, destinazione finale per entrambi, si scontrarono sopra Nantes, in Francia, il 5 marzo 1973. Gli aerei coinvolti erano un McDonnell Douglas DC-9 di Iberia, partito da Palma di Maiorca, e un Convair 990 della Spantax decollato da Madrid. Tutte le 68 persone a bordo del DC-9 persero la vita. Il CV-990 riuscì ad effettuare con successo un atterraggio d'emergenza alla base aerea di Cognac - Châteaubernard.[2]

Collisione aerea di Nantes
Tipo di eventoIncidente
Data5 marzo 1973
TipoCollisione a mezz'aria causata da errori del controllo del traffico aereo e del Convair.
LuogoMar Nero, 37 km a sud di Anapa, Kraj di Krasnodar
Stato Francia
Coordinate47°13′05″N 1°33′10″W
OperatoreIberia
Vittime68
Sopravvissuti17
Primo aeromobile
Un DC-9-32 di Iberia, simile a quello coinvolto nella collisione.
Numero di voloVolo Iberia 504
Tipo di aeromobileDouglas DC-9-32[1]
OperatoreIberia
Numero di registrazioneCE-BII
PartenzaAeroporto di Palma di Maiorca, Palma di Maiorca, Spagna
DestinazioneAeroporto di Londra-Heathrow, Londra, Regno Unito
Occupanti68
Passeggeri61
Equipaggio7
Vittime68 (tutti)
Feriti0
Sopravvissuti0
Secondo aeromobile
Il Convair 990 di Spantax coinvolto nell'incidente.
Numero di voloVolo Spantax 400
Tipo di aeromobileConvair 990[2]
OperatoreSpantax
Numero di registrazioneCE-BJC
PartenzaAeroporto di Madrid-Barajas, Madrid, Spagna
DestinazioneAeroporto di Londra-Heathrow, Londra, Regno Unito
Occupanti107
Passeggeri99
Equipaggio8
Vittime0
Feriti0
Sopravvissuti107 (tutti)
Mappa di localizzazione
fonte airdisaster.com[3]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

L'incidente


Il volo Iberia 504, un servizio di linea decollato da Palma di Maiorca, e il volo Spantax 400, un volo charter alzatosi in volo da Madrid, stavano entrambi attraversando la Francia in rotta verso l'aeroporto di Heathrow a Londra. Erano guidati dal controllo del traffico aereo militare francese mentre i controllori del traffico aereo civile del paese erano in sciopero.[4] Il DC-9 dell'Iberia avrebbe dovuto raggiungere il VOR di Nantes alle 12:52 al livello di volo 290 (29.000 piedi), mentre il Convair CV-990 della Spantax avrebbe dovuto raggiungerlo alle 13:00 alla stessa quota. Entrambi i velivoli avevano ricevuto istruzioni dal controllo del traffico aereo del settore Marina presso la base dell'aeronautica francese a Mont-de-Marsan, che chiese loro di contattare l'ATC del settore Menhir presso la base dell'aeronautica francese a Brest. Lo Spantax 400 era al confine tra i settori e aveva difficoltà a sentire il controllore di Marina, inoltre non riceveva risposta a due richieste di girare in tondo per evitare di arrivare al VOR di Nantes prima delle 13:00 GMT. I piloti decisero di iniziare la manovra senza l'autorizzazione dell'ATC, e in mezzo alle nubi si scontrò con l'Iberia 504 alle 12:52 GMT. Il DC-9 perse il controllo, esplose e si spezzò a mezz'aria prima di schiantarsi al suolo.[4]

Il CV-990 riuscì ad atterrare alla base aerea di Cognac - Châteaubernard con l'ala sinistra danneggiata.[5] Una sopravvissuta, Betty Barrett, raccontò questo:

«Mio padre era seduto nel sedile vicino al corridoio e io ero sul lato destro. Quando mi sono girata, e lui era molto inglese e stoico, gli ho detto "Papà, pensi che ce la faremo?". Disse "ne dubito piuttosto, tesoro" e indicò l'altra ala.[6]»

Morirono tutti i 61 passeggeri e i 7 membri dell'equipaggio del volo Iberia, tra cui Michael Jeffery, l'ex manager del gruppo The Animals e di Jimi Hendrix.[7] 47 dei morti erano cittadini britannici. Nessuno a bordo del volo Spantax rimase ferito.


Il rapporto


Le indagini sull'incidente vennero affidate dall'ente francese per gli incidenti aerei, il Bureau d'Enquêtes et d'Analyses pour la Sécurité de l'Aviation Civile. Nel loro rapporto riportarono di aver individuato difficoltà di comunicazione tra l'equipaggio di condotta del Convair CV-990 e il controllo del traffico aereo, nonché errori procedurali di entrambe le parti. La decisione unilaterale dell'equipaggio di virare l'aereo lo portò sulla traiettoria del DC-9. L'ATC aveva ipotizzato una separazione basata sul tempo dei due velivoli allo stesso livello di volo.


Nella cultura di massa


L'evento è brevemente menzionato nella serie di documentari della MSNBC/The Weather Channel Why Planes Crash, nell'episodio della prima stagione "Collision Course". L'episodio presenta un'intervista con la sopravvissuta Betty Barrett e mostra le immagini del CV-990 danneggiato durante l'atterraggio.[6]


Note


  1. EC-BII Iberia McDonnell Douglas DC-9-32 - cn 47077 / ln 148 - Planespotters.net Just Aviation, su planespotters.net. URL consultato il 18 agosto 2014.
  2. ASN Aircraft accident Convair CV-990-30A-5 Coronado EC-BJC La Plance, near Nantes, su aviation-safety.net, 5 marzo 1973. URL consultato il 18 agosto 2014.
  3. airdisaster.com.
  4. 1973: Mid-air collision kills 68, su BBC news, BBC, 5 marzo 1973. URL consultato il 26 febbraio 2017.
  5. Paul Simpson, The Mammoth Book of Air Disasters and Near Misses, London, Hachette UK, 2014, p. 60, ISBN 9781780338293.
  6. Caroline Sommers, Collision Course, Why Planes Crash, NBC Peacock Productions, 27 aprile 2013.
  7. Larry Leblanc, Re-experiencing Jimi Hendrix, in The Globe and Mail, The Globe and Mail Inc, 27 febbraio 2010. URL consultato il 26 febbraio 2017.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Francia
Portale Spagna
Portale Trasporti

На других языках


[de] Iberia-Flug 504

47.03333333-1.41666667

[en] 1973 Nantes mid-air collision

The 1973 Nantes mid-air collision occurred when two airliners travelling to London Heathrow airport hit each other over Nantes, France, on 5 March 1973. They were an Iberia McDonnell Douglas DC-9 flying from Palma de Mallorca to London and a Spantax Convair 990 from Madrid to London. All 68 people on board the DC-9 were killed. The CV-990 was able to make a successful emergency landing at Cognac – Châteaubernard Air Base.[2]

[fr] Collision aérienne de Nantes

La collision aérienne de Nantes se produisit le 5 mars 1973 lorsqu'un Douglas DC-9 de la compagnie aérienne Iberia (vol 504) venant de Palma de Majorque (Espagne) à destination de Londres (Royaume-Uni), et un Convair 990 Coronado de la compagnie Spantax (vol 400), en provenance de Madrid et également à destination de Londres, se percutèrent en plein vol au-dessus de la commune de La Planche, à 25 km au sud de Nantes, en France.
- [it] Collisione aerea di Nantes

[ru] Столкновение над Нантом

Столкновение над Нантом — авиационная катастрофа, произошедшая в понедельник 5 марта 1973 года, когда в небе близ французского города Нант произошло столкновение двух испанских авиалайнеров — Douglas DC-9-32 авиакомпании Iberia и Convair CV-990-30A-5 авиакомпании Spantaxrues. В результате столкновения DC-9 потерял управление и разбился, а CV-990 несмотря на полученные повреждения сумел совершить посадку на авиабазе Коньяк-Шатобернарrufr. В результате происшествия погибли 68 человек (все на борту DC-9).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии