avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo American International Airways 808 era un volo per trasporto merci statunitense, operato da Kalitta Air per conto di American International Airways con un Douglas DC-8, che il 18 agosto 1993 si schiantò presso l'aeroporto statunitense di Guantanamo Bay, poco prima della pista di atterraggio, a causa di un errore del pilota.[1]

Volo American International Airways 808
Un DC-8 della Kalitta Air simile a quello coinvolto nell'incidente
Tipo di eventoIncidente
Data18 agosto 1993
TipoErrore del pilota durante la fase di avvicinamento
LuogoBaia di Guantánamo
Stato Stati Uniti
Coordinate19°54′00″N 75°09′00″W
Tipo di aeromobileDouglas DC-8-61F
OperatoreKalitta Air per conto di American International Airways
Numero di registrazioneN814CK
PartenzaAeroporto Internazionale di Norfolk, Norfolk, Stati Uniti
DestinazioneBase navale di Guantánamo, Stati Uniti
Occupanti3
Passeggeri0
Equipaggio3
Vittime0
Feriti3
Sopravvissuti3
Mappa di localizzazione
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

L'aereo


Il velivolo coinvolto era un Douglas DC-8-61F della Kalitta Air registrato N814CK, numero di serie 46127, numero di linea 510. Era operato dalla American International Airways per effettuare un volo cargo da Norfolk a Guantanamo Bay. Volò per la prima volta il 4 dicembre 1969 e venne consegnato nel febbraio 1970 a Japan Airlines. Operò poi per Air Algérie e Trans Continental Airlines; venne infine ceduto a Kalitta Air nel dicembre 1991. Era spinto da 4 motori turboventola Pratt & Whitney JT3D-3B. Al momento dell'incidente, l'aereo aveva accumulato 43 947 ore di volo in 18 829 cicli di decollo-atterraggio. A bordo c'erano solo i 3 piloti.[2]


L'equipaggio


L'equipaggio era composto da tre persone di eccezionale esperienza: un comandante, un primo ufficiale e un ingegnere di volo. Il comandante 54enne aveva 20 727 ore di esperienza di volo, di cui 2 128 su Douglas DC-8; il primo ufficiale 49enne ne aveva 15 350, rispettivamente 492 ore come comandante o primo ufficiale su DC-8. L'ingegnere di volo 35enne aveva 1085 ore di esperienza di volo su questo tipo di velivolo, con un totale di 5 085 ore. Prima dell'incidente, aveva volato 1 500 ore come pilota e 3 585 ore come ingegnere di volo.[3]


L'incidente


L'aeromobile venne inizialmente autorizzato per l'atterraggio sulla pista 28, un facile avvicinamento da est. Il comandante decise "solo per sfizio" di tentare un avvicinamento sulla pista 10 da sud-ovest, avvicinandosi al territorio cubano, "per vedere com'era". In caso di pericolo, avrebbero effettuato una procedura di mancato avvicinamento e sarebbero atterrati sulla pista 28.

Durante l'avvicinamento all'aeroporto di Guantanamo Bay, l'aereo si inclinò pericolosamente durante una virata per evitare il territorio cubano; una volta finita la manovra, il DC-8 continuò ad inclinarsi fino ad arrivare a un angolo di 95° verso destra per poi schiantarsi a 100 metri dalla pista di atterraggio. Incredibilmente, nessuno dei 3 piloti morì grazie ad un sistema di sicurezza del DC-8 che fece in modo di eiettare la cabina durante l'impatto violento col terreno; nonostante ciò, i piloti riportarono numerose ferite anche gravi.[4][5]


Le indagini


Dopo circa 3 mesi di indagini, l'NTSB dichiarò ufficialmente che lo schianto venne causato da vari errori del comandante come il volere tentare un atterraggio su una pista pericolosa ed il non rendersi conto della pericolosa inclinazione dell'aereo, visto che era impegnato nel ricercare il faro di avvicinamento che però quel giorno era spento a causa di un malfunzionamento; tuttavia, né l'equipaggio, né il controllo del traffico aereo di Guantanamo erano a conoscenza di questo guasto. Gli errori del comandante portarono a uno stallo aerodinamico, e l'altitudine alla quale si trovavano non permise un recupero in sicurezza del velivolo. Il rapporto stilato dall'NTSB evidenzia inoltre che le capacità decisionali, di giudizio e di volo dell'equipaggio del DC-8 erano diminuite a causa degli effetti della stanchezza derivante dalle ore di servizio prolungate ben oltre il previsto.[3][6]


Cultura di massa


L'incidente viene analizzato nel quarto episodio della diciannovesima stagione del documentario canadese Indagini ad alta quota. L'episodio si intitola "Manovra estrema".[7]


Note


  1. (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident McDonnell Douglas DC-8-61 N814CK Guantánamo NAS (NBW), su aviation-safety.net. URL consultato il 25 gennaio 2020.
  2. (EN) N814CK Kalitta American International Airways Douglas DC-8-60/70, su planespotters.net. URL consultato il 13 luglio 2020.
  3. (EN) NTSB, Final report NTSB Kalitta Air 808 (PDF), su libraryonline.erau.edu.
  4. (EN) Kalitta 808 CVR Transcript, su tailstrike.com. URL consultato il 25 gennaio 2020.
  5. (EN) Crash of a Douglas DC-8 in Guantanamo Bay | Bureau of Aircraft Accidents Archives, su baaa-acro.com. URL consultato il 25 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2020).
  6. (EN) Event Details, su fss.aero. URL consultato il 25 gennaio 2020.
  7. (EN) Borderline Tactics. URL consultato il 13 luglio 2020.

Voci correlate


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[de] American-International-Airways-Flug 808

Am 18. August 1993 stürzte auf dem American-International-Airways-Flug 808 (Flugnummer K4 808) eine Douglas DC-8-61F im Landeanflug auf die Guantanamo Bay Naval Base ab. Den potentiell tödlichen Unfall überlebten alle drei Besatzungsmitglieder schwer verletzt dank des Umstandes, dass die Cockpitsektion beim Aufprall abgerissen und weit von der in Flammen aufgegangenen Maschine weggeschleudert wurde. Als Unfallursache wurden das fehlgeschlagene, unnötige Durchführen eines schweren Anflugmanövers sowie eine extreme Übermüdung der Besatzung festgestellt.[1]

[en] American International Airways Flight 808

American International Airways (AIA) Flight 808 was a cargo flight operated by American International Airways (now Kalitta Air) that crashed on August 18, 1993 while attempting to land at Leeward Point Field at the Guantánamo Bay Naval Base in Cuba. All 3 crew members on board survived with serious injuries.
- [it] Volo American International Airways 808

[ru] Авария DC-8 в Гуантанамо

Авария DC-8 в Гуантанамо — авиационная авария, произошедшая в среду 18 августа 1993 года. Грузовой самолёт Douglas DC-8-61F авиакомпании American International Airways выполнял плановый рейс K4-808 (позывной — Connie 808) по маршруту Атланта—Норфолк—Гуантанамо—Атланта, но при заходе на посадку в Гуантанамо из-за ошибок экипажа потерял высоту и рухнул на землю. Все находившиеся на его борту 3 члена экипажа выжили.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии