avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo Pan Am 816 era un volo internazionale da Auckland, Nuova Zelanda, a San Francisco, California, con scalo a Tahiti, nella Polinesia francese, e Los Angeles. L'aereo in questione era un Boeing 707-321B della Pan Am registrato come N417PA e denominato Clipper Winged Racer. Il 22 luglio 1973, alle 22:06 ora locale, il Boeing 707 decollò dall'aeroporto Internazionale Tahiti Faa'a a Papeete. Trenta secondi dopo il decollo il Boeing, che trasportava 79 passeggeri ed equipaggio, si schiantava in mare.[1]

Volo Pan Am 816
Il gemello dell'aereo dell'incidente, Clipper Yankee Ranger (N418PA).
Data22 luglio 1973
Ora22:06
TipoSchianto durante il decollo; cause indeterminate
LuogoAl largo di Papeete, Tahiti, Polinesia francese
Stato Polinesia francese
Coordinate17°30′56″S 149°35′10″W
Tipo di aeromobileBoeing 707-321B
Nome dell'aeromobileClipper Winged Racer
OperatorePan American World Airways
Numero di registrazioneN417PA
PartenzaAeroporto di Auckland, Auckland, Nuova Zelanda
Scalo intermedioAeroporto Internazionale Tahiti Faa'a, Tahiti, Polinesia francese
Scalo prima dell'eventoAeroporto Internazionale di Los Angeles, California, Stati Uniti
DestinazioneAeroporto Internazionale di San Francisco, California, Stati Uniti
Occupanti79
Passeggeri69
Equipaggio10
Vittime78
Feriti1
Sopravvissuti1
Mappa di localizzazione
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

L'equipaggio


Il pilota era Robert M. Evarts di Grass Valley, 59 anni, con 25.275 ore di volo. Il copilota di Evarts era Lyle C. Havens, 59 anni, di Medford, con 21.575 ore di volo. L'ingegnere di volo era Isaac N. Lambert, 34 anni, di Danville, (9.134 ore di volo). Il navigatore era Frederick W. Fischer, 32 anni, di Rochester. Aveva 3.961 ore di volo.


L'incidente


Quando l'aereo aveva raggiunto un'altitudine di 300 piedi (91 m), iniziò a scendere, virando a sinistra. L'angolo di virata sempre più eccessivo fece schiantare il 707 in mare e affondare al largo di Papeete. Poiché la svolta era stata effettuata di notte verso il mare, non erano disponibili riferimenti visivi.

L'unico sopravvissuto all'incidente fu un cittadino canadese. Quando lo interrogarono disse che non aveva alcuna memoria dell'incidente, che si era "svegliato" in acqua. Molte navi private sono salpate dal porto di Papeete quella notte, e altre si sono unite alle prime luci per aiutare nella ricerca dei sopravvissuti. Riuscirono a recuperare soltanto i corpi di diversi assistenti di volo.

Sebbene non sia stata determinata alcuna causa ufficiale, si ritiene che un guasto alla strumentazione durante la virata in uscita possa aver contribuito all'incidente.[2] Le speculazioni all'epoca si concentrarono anche su una rottura del parabrezza, nonché su un malfunzionamento dell'orizzonte del giroscopio.[3] Si ritiene che il registratore vocale della cabina di pilotaggio e il registratore dei dati di volo siano affondati in 700 m d'acqua e non siano mai stati recuperati.


Note


  1. (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Boeing 707-321B N417PA Papeete-Faaa Airport (PPT), Tahiti, su aviation-safety.net. URL consultato il 20 febbraio 2021.
  2. (EN) Pan Am's Accidents, su web.archive.org, 1º dicembre 2007. URL consultato il 20 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2007).
  3. (FR) Final report Pan Am 816 (PDF), su bea.aero.

Voci correlate


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[de] Pan-Am-Flug 816

Am 22. Juli 1973 verunglückte eine Boeing 707-321B auf dem Pan-Am-Flug 816 kurz nach dem Start vom Flughafen Faa’a. Das Flugzeug der Pan American World Airways stürzte vor der Küste Tahitis in den Pazifischen Ozean. Bei diesem bislang schwersten Flugunfall in Französisch-Polynesien kamen 78 der 79 Insassen ums Leben.[3]

[en] Pan Am Flight 816

Pan Am Flight 816 was an international flight from Auckland, New Zealand, to San Francisco, California, via Tahiti, French Polynesia and Los Angeles. It was operated by a Pan Am Boeing 707-321B bearing the registration N417PA and named Clipper Winged Racer.[1] On July 22, 1973, at 10:06 P.M. local time, the Boeing 707 took off from Faa'a International Airport in Papeete. Thirty seconds after takeoff, the airliner, carrying 79 passengers and crew, crashed into the sea.
- [it] Volo Pan Am 816

[ru] Катастрофа Boeing 707 на Таити

Катастрофа Boeing 707 на Таити — авиационная катастрофа, произошедшая 22 июля 1973 года у побережья Таити в районе Папеэте через 30 секунд после взлёта самолёта Boeing 707-321B авиакомпании Pan American World Airways, в результате которой погибли 78 человек[1]. Крупнейшая авиакатастрофа во Французской Полинезии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии