Il volo United Airlines 328 è stato un volo passeggeri nazionale di linea dall'aeroporto Internazionale di Denver (DEN) all'aeroporto Internazionale di Honolulu (HNL).[1] Il 20 febbraio 2021, il Boeing 777-200 operante il volo ha subito un guasto non contenuto al motore destro poco dopo il decollo; i detriti sono caduti nel sobborgo di Commons Park di Broomfield, Colorado, e dintorni.[2][3] Il volo è tornato e atterrato in sicurezza a Denver.[4] I detriti staccatisi dal motore e caduti a terra sono stati registrati da testimoni oculari utilizzando smartphone e una dash cam.[5][6]
Il motore coinvolto era un turboventola modello Pratt & Whitney PW4077, una dotazione comune per il Boeing 777 e altri jet wide body.[7]
L'aereo
Il velivolo coinvolto era un Boeing 777-200, marche N772UA, numero di serie 26930, numero di linea 5; è il quinto 777 prodotto dalla Boeing. Volò per la prima volta il 19 novembre 1994 e venne consegnato alla United Airlines il 29 settembre 1995. È spinto da 2 motori turboventola Pratt & Whitney PW4077.[8]
Originariamente il velivolo venne registrato come WA005, uno dei Boeing 777-200 originali che prese parte al programma di certificazione dei test di volo prima della sua entrata in servizio commerciale.[9]
L'incidente
I danni alla turbina: una pala si è staccata mentre quella adiacente si è spezzata a metà.
Il volo UA 328 è decollato dall' aeroporto Internazionale di Denver diretto a Honolulu nelle Hawaii. Durante la salita, a 13000 piedi (4000m), c'è stata un'esplosione all'interno del motore destro; la maggior parte del rivestimento si è staccato ed è caduto a terra, insieme ad altre parti del motore. I piloti hanno contattato l'ATC e il 777 è stato fatto atterrare in sicurezza. Nessuno a terra o nell'aereo è rimasto ferito.[10]
Video registrati dai passeggeri all'interno della cabina mostrano l'interno del motore in fiamme dopo l'esplosione.[11][12]
Le indagini
Il National Transportation Safety Board (NTSB) ha aperto un'indagine sull'incidente.[6] Durante l'ispezione iniziale è stato notato che l'ingresso e una parte del rivestimento del motore si erano separati in volo e che due pale della ventola si erano fratturate, una vicino alla sua radice e una adiacente a circa metà della sua lunghezza. Il resto delle pale della ventola mostrava danni alle punte e ai bordi di attacco.[13]
Pratt & Whitney PW4000
Durante gli ultimi anni sono svariate le segnalazioni di guasti ai motori del tipo Pratt & Whitney PW4000. Nel dicembre 2020, durante il volo Japan Airlines JL904, un Boeing 777 ha subito un guasto dello stesso tipo a circa 16000 piedi (4900m) di altitudine.[14][15]
Il 13 febbraio 2018, il volo United 1175 in viaggio da San Francisco a Honolulu ha subito un guasto simile mentre era in volo sopra il Pacifico. L'aereo era un Boeing 777-200, N773UA, con una configurazione identica all'N772UA operante il volo 328. L'aereo è atterrato in sicurezza a Honolulu senza feriti. L'NTSB alla fine ha stabilito che la pala della ventola all'interno del motore si era rotta, causando il guasto. L'aereo fu infine riparato e rimesso in servizio.[16]
Lo stesso giorno del volo United 328, un Boeing 747-400(BCF) appartenente alla Longtail Aviation ha subito un guasto a un motore poco dopo la partenza dall'aeroporto di Maastricht, nei Paesi Bassi. Il 747-400BCF era spinto da motori PW4056, un derivato dei PW4000. Detriti provenienti dal propulsore sono caduti sulla cittadina, provocando danni materiali e qualche ferito lieve.[17][18]
Conseguenze
L'aereo coinvolto, visto qui nel 2012.Il percorso di volo del 777.
Dopo l'incidente del volo UA328, il Ministero del territorio, delle infrastrutture, dei trasporti e del turismo giapponese ha ordinato la messa a terra di 32 Boeing 777 operati da Japan Airlines e All Nippon Airways.[19] La Federal Aviation Administration (FAA) ha ordinato un aumento delle ispezioni dei Boeing 777 con motori PW4000[20]; United Airlines ha preventivamente rimosso tutti questi aerei (di cui 28 in storage e 24 in uso) dal servizio attivo.[20][21]
Il 22 febbraio 2021, a seguito di una prescrizione di aeronavigabilità di emergenza, Boeing ha confermato di aver messo a terra in tutto il mondo tutti i 128 Boeing 777 equipaggiati con i motori Pratt & Whitney PW4000.[22] Lo stesso giorno, la Civil Aviation Authority britannica ha vietato a tutti i Boeing 777 con motori Pratt & Whitney PW4000-112 di entrare nello spazio aereo del Regno Unito.[23]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии