Il Bell 505 è un elicottero leggero sviluppato dall'azienda statunitense Bell Helicopter Textron.
![]() |
Questa voce sull'argomento elicotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Bell 505 Jet Ranger X (JRX) | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | elicottero utility e da addestramento leggero |
Equipaggio | 1 pilota |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 10 Novembre 2014[1] |
Data entrata in servizio | 7 marzo 2017 |
Esemplari | 400 (agosto 2022)[2][3][4][5] |
Costo unitario | 1,07 milioni US$ |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 12,93 m |
Altezza | 3,25 m |
Diametro rotore | 11,28 m |
Superficie rotore | 99,9 m² |
Peso a vuoto | 989 kg |
Peso max al decollo | 1 669 kg |
Passeggeri | 4 |
Capacità | 680 kg |
Propulsione | |
Motore | 1 turbina Turbomeca Arrius 2R |
Potenza | (377 kW)377 kW (505 shp) |
Prestazioni | |
Velocità max | 232 Km/h |
Autonomia | 617 km |
Quota di servizio | 3 680 m |
Tangenza | 5 670 m (18 610 ft) |
Note | dati relativi alla versione: Bell 505 Jet Ranger X |
i dati sono tratti da: | |
voci di elicotteri presenti su Wikipedia |
L'elicottero è stato presentato al Paris Airshow il 17 giugno, 2013 come Bell SLS (Short Light Single). La designazione del modello è stata successivamente cambiata e annunciata all'Heli-Expo 2014 ad Anaheim, California il 25 febbraio, 2014.[7][8] L'obiettivo dell'azienda americana è dare continuità al grande successo riscosso in quasi 50 anni di carriera dal Bell 206. Il volo inaugurale ha avuto luogo presso la struttura di produzione di Mirabel, Québec, della società il 10 novembre 2014[9].
Il 10 febbraio 2022, Bell Textron ha annunciato che la flotta globale di Bell 505 ha raggiunto il traguardo delle 100.000 ore di volo, e che più di 360 esemplari sono stati ordinati da 59 paesi nel mondo.[3]
Altri progetti
url
(aiuto).![]() | ![]() |