avia.wikisort.org - Elicottero

Search / Calendar

Il Bell 525 Relentless è un elicottero utility medio biturbina con rotore a cinque pale, in fase di sviluppo dalla Bell Helicopter Textron.

Bell 525 Relentless
Prototipo di Bell 525 in volo.
Descrizione
Tipoelicottero utility
Equipaggio1-2
Costruttore Bell
Data primo volo1 luglio 2015
Esemplari5 prototipi
Dimensioni e pesi
Lunghezza19,75 m
Altezza5,54 m
Diametro rotore16,61 m
Peso max al decollo9 300 kg
Passeggerifino a 20
Capacità combustibile2 426 l
Propulsione
Motore2 turboalberi CT7-2F1
Potenza1 476 kW (1 979 shp)
Prestazioni
Velocità max306 km/h (165 kt)
Velocità di crociera287 km/h (155 kt)
Raggio di azione1 474 km

fonti citate nel testo

voci di elicotteri presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Il progetto Bell 525 è stato sviluppato dalla Bell Helicopter per rispondere alla crescente domanda di un elicottero medio, in particolare per i voli off-shore. Il mock-up in scala 1:1 è stato presentato al pubblico il 12 febbraio 2012, durante l'Heli-Expo a Dallas, Texas. Il primo prototipo ha compiuto il suo primo volo il 1 luglio 2015, il secondo e terzo prototipo rispettivamente nel dicembre 2015 e nel settembre 2016.[1]

Il 6 luglio 2016 il primo prototipo è stato perso in un incidente che ha provocato un ritardo nelle procedure di certificazione; ulteriori ritardi nella certificazione furono causati dal sistema fly-by-wire.[2] L'avvio della procedura di certificazione del modello è previsto per la metà del 2021.[3]


Tecnica


Il Bell 525 è un elicottero che si colloca nella categoria dei super-medi e pensato principalmente per il servizio off-shore, ma disponibile anche per servizi HEMS, trasporto, SAR e VIP.[4]

La cellula è realizzata con pannelli in materiale composito mentre la struttura è realizzata in compositi e metallo. Il rotore principale, costruito con materiali compositi, è dotato di 5 pale, mentre il rotore di coda è di tipo quadripala.[5]

La propulsione è affidata a 2 turbine GE CT7-2F1 in grado di fornire una potenza al decollo di 1 979 shp controllati da due sistemi FADEC a due canali. Il velivolo è dotato di una APU del tipo Honeywell RE100BR responsabile dell'avviamento dei motori. Il Bell 525 è il primo elicottero civile ad utilizzare comandi di volo fly-by-wire a tre canali e l'avionica Garmin G5000H dotata di tre schermi touch screen.[5]


Ordini


A gennaio 2020 risultavano firmati memorandum d'intesa o lettere di intenti per la fornitura di almeno 57 esemplari;[6] i principali clienti sono i seguenti:

Data Compagnia aerea Ordini Note
26 febbraio 2014 Abu Dhabi Aviation 10 LoI[7]
3 marzo 2015 Waypoint Leasing 20 LoI[8]
15 giugno 2015 Milestone Aviation 20 LoI, ordine cancellato[9]
1 marzo 2016 Guangxi Diwang Group 10 LoI[10]
27 febbraio 2018 Bristow Group Inc. Sconosciuto MoU[11]

Incidenti



Elicotteri comparabili



Note


  1. (EN) Bell 525 Relentless, su Helis.com. URL consultato il 22 marzo 2021.
  2. (EN) Jerry Siebenmark, Bell Nears Milestones With 525, 505 Helos, su Aviation International News. URL consultato il 22 marzo 2021.
  3. (EN) Dominic Perry, Bell closes on 525 certification as it sets mid-2021 deadline for FAA submission, su Flight Global. URL consultato il 22 marzo 2021.
  4. (EN) Bell 525 Relentless, su Bell Flight. URL consultato il 22 marzo 2021.
  5. (EN) Bell 525 Product Specifications (PDF), su jubilantenpro.com. URL consultato il 22 marzo 2021.
  6. AeroBoek Bell 525 Relentless Order Book, su aeroboek.nl. URL consultato il 22 marzo 2021.
  7. (EN) Abu Dhabi Aviation signs for 10 Bell 525 Relentless, su Helis.com. URL consultato il 22 marzo 2021.
  8. (EN) Waypoint Leasing to buy 20 Bell 525 helicopters, su Aerospace Manufacturing and Design. URL consultato il 22 marzo 2021.
  9. MF Milano Finanza, Leonardo, gli elicotteri nel settore super-medio perdono colpi - MilanoFinanza.it, su MF Milano Finanza, 20 gennaio 2020. URL consultato il 22 marzo 2021.
  10. (EN) China Guangxi Diwang Group Signs LoI for Ten Bell 525, su Helis.com. URL consultato il 22 marzo 2021.
  11. (EN) Bristow signs 525 Relentless memorandum of understanding, su Vertical Mag. URL consultato il 22 marzo 2021.
  12. (EN) Phil Griesbach Says, 'Severe vibrations' caused in-flight breakup of Bell 525 prototype during OEI tests, su Vertical Mag. URL consultato il 22 marzo 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Bell 525

Die Bell 525 ist ein im Entwicklungsstadium befindlicher Hubschrauber des US-amerikanischen Herstellers Bell Helicopter.

[en] Bell 525 Relentless

The Bell 525 Relentless is an American medium-lift helicopter, under development by Bell Textron. The Bell 525 was unveiled at the 2012 Heli-Expo in Dallas, Texas in February 2012. The helicopter first flew on 1 July 2015. It is designed to transport up to 19 passengers.[1]

[fr] Bell 525 Relentless

Le Bell 525 Relentless est un hélicoptère de transport fabriqué par Bell Aircraft Corporation.
- [it] Bell 525



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии