avia.wikisort.org - Elicottero

Search / Calendar

Il Bristol Type 192 Belvedere era un elicottero medio da trasporto birotore e biturbina prodotto dall'azienda britannica Bristol Aeroplane Company negli anni sessanta.

Bristol Type 192 Belvedere
Un Bristol Type 192 Belvedere in volo
Descrizione
Tipoelicottero medio da trasporto
Equipaggio3
Costruttore Bristol Aeroplane Company
Data primo volo5 luglio 1958
Data entrata in servizio1961
Data ritiro dal servizio1969
Utilizzatore principale Royal Air Force
Esemplari26
Dimensioni e pesi
Lunghezza16,56 m (54 ft 4 in)
Altezza5,18 m (17 ft 0 in)[1]
Diametro rotore14,9 m (48 ft 11 in)
Superficie rotore303,9 m² (3 270 ft²)
Peso a vuoto5 159 kg (11 350 lb)
Peso max al decollo8 600 kg (19 000 lb)
Passeggeri30 o
Capacità19 soldati completamente equipaggiati o
12 barelle più personale medico[1]
2 700 kg (6 000 lb)
Propulsione
Motore2 turbine Napier Gazelle
Potenza1 092 kW (1 465 shp) ciascuna
Prestazioni
Velocità max222 km/h (119 kt)
Autonomia720 km (460 mi, 400 mn)
Tangenza7 000 m (23 000 ft)
Notedati riferiti alla versione HC.1

i dati sono estratti da Flight International[2]

voci di elicotteri presenti su Wikipedia

Storia



Progettazione e sviluppo


Il Belvedere è basato sul modello civile Bristol Type 173, inizialmente un 10 posti poi 16, che venne portato in volo per la prima volta il 3 gennaio 1952. Il progetto del Type 173 venne però annullato nel 1956 e la Bristol si impegnò sullo sviluppo dei Type 191 e Type 193 basati su specifiche emesse dalla Royal Navy e dal governo canadese. Nel frattempo la Royal Air Force mostrò interesse verso il progetto e venne creato il Type 192 Belvedere. Il primo prototipo del Type 192, matricola XG447, venne portato in volo per la prima volta il 5 luglio 1958 dotato di pale dei rotori in tandem realizzate in legno, un sistema di controllo manuale ed un carrello d'atterraggio quadriciclo fisso. Dal quinto prototipo sono stati installati rotori quadripala completamente in metallo. Gli strumenti e le apparecchiature di controllo installati sul modello di produzione in serie consentirono al Belvedere di poter effettuare operazioni notturne.

Vennero prodotti 26 esemplari entrati in servizio con la denominazione Belvedere HC Mark 1. I Belvedere vennero originariamente progettati per un uso navale, e furono successivamente adattati per poter trasportare un plotone di 18 soldati completamente attrezzati con una capacità di carico totale di 2 700 kg (6 000 lb). I due rotori adottarono una soluzione tecnica per cui vennero collegati e sincronizzati tramite un albero di trasmissione in modo da consentire l'utilizzo in emergenza anche in presenza di un solo motore funzionante.


Storia operativa


Il primo prototipo del Belvedere venne inviato alla "Belvedere Trials Unit" presso RAF Odiham, la quale venne successivamente ridenominato 66 Squadron RAF nel 1961. Benché afflitto da problemi di avviamento dei motori rimase comunque operativo e successivamente utilizzato in Europa, Africa, Sud Arabia e nel Borneo. L'XG447 si guastò irreparabilmente il 7 agosto 1966 presso la base MoD Boscombe Down.

Oltre al 66 Squadron, il Belvedere venne assegnato al 72 Squadron nel 1961 ed al 26 Squadron nel 1962 entrambi facenti capo alla base RAF Odiham. Il 26 Squadron venne successivamente trasferito alla base RAF Khormaskar dove venne sciolto nel novembre 1965. Gli elicotteri vennero poi trasferiti tramite la HMS Albion a Singapore aggregati al 66 Squadron fino al suo scioglimento avvenuto nel 1969. Il 72 Squadron mantenne operativi i propri Belvedere fino all'agosto 1964 quando vennero sostituiti con i Westland Wessex.[3]


Versioni


Type 173 Mk 1
primo prototipo.
Type 173 Mk 2
secondo prototipo.
Type 173 Mk 3
tre ulteriori prototipi.
Type 191
progetto di una versione navalizzata; non realizzato.
Type 192
elicottero da trasporto militare destinato alla Royal Air Force, ridenominato Belvedere HC.Mk 1.

Utilizzatori



Civili


 Regno Unito

Militari


 Regno Unito

Esemplari sopravvissuti


Il Belvedere esposto al RAF Museum, Hendon.
Il Belvedere esposto al RAF Museum, Hendon.

Sono diversi gli esemplari conservati, in esposizione o attualmente in fase di restauro, presso diversi musei aeronautici britannici.


Type 173


XF785 in esposizione presso la Bristol Aero Collection, Kemble

Belvedere HC.1



Modellismo



Note


  1. Taylor 1961, pp. 190–191.
  2. Lambert 1962, p. 155.
  3. Jefford, RAF Squadrons.
  4. (EN) Bristol 192 Belvedere, XG452, Restoration and History, su Friends of The Helicopter Museum, http://www.hmfriends.org.uk/index.htm. URL consultato il 19 dicembre 2008.
  5. (EN) Martin Wilkinson, Bristol 192 Belvedere XG454, su Ivy and Martin's Web Page, http://www.ivyandmartin.demon.co.uk/. URL consultato il 19 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2007).
  6. (EN) Westland Belvedere HC1, su RAF Museum London, http://www.rafmuseum.org.uk/london/. URL consultato il 19 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2009).
  7. (EN) Bristol 192 Belvedere XG462 (Nose) History and Restoration, su Friends of The Helicopter Museum, http://www.hmfriends.org.uk/index.htm. URL consultato il 19 dicembre 2008.

Bibliografia



Riviste



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Bristol Belvedere

Die Bristol 192 Belvedere war ein schwerer Tandemhubschrauber der Bristol Aircraft Company. Nach der Übernahme der Hubschrauberabteilung von Bristol durch Westland im Jahre 1961 wurde die Maschine als Westland Belvedere vermarktet.

[en] Bristol Belvedere

The Bristol Type 192 Belvedere is a British twin-engine, tandem rotor military helicopter built by the Bristol Aeroplane Company. It was designed by Raoul Hafner for a variety of transport roles including troop transport, supply dropping and casualty evacuation. It was operated by the Royal Air Force (RAF) from 1961 to 1969. The Belvedere was Britain's only tandem rotor helicopter to enter production, and one of the few not built by Boeing or Piasecki.

[fr] Bristol Belvedere

Le Bristol Belvedere est un hélicoptère birotor en tandem construit par la firme britannique Bristol Aeroplane Company. Il est développé à l'origine pour la Royal Navy comme hélicoptère de lutte anti-sous-marine puis pour la Royal Air Force comme appareil de transport. Il est utilisé par la RAF entre 1960 et 1969 pour transporter des troupes, larguer des parachutistes et du ravitaillement, pour du transport sous élingue et pour des évacuations sanitaires.
- [it] Bristol Belvedere

[ru] Bristol Belvedere

Бристоль «Бельведер»[1] (англ. Bristol Type 192 Belvedere) — британский военно- транспортный вертолёт продольной схемы. Разработан и производился предприятием Bristol Aeroplane Company. Первый полет — 1958 г. Эксплуатировался Королевскими ВВС Великобритании в 1961—1969 г. Выпущено 26 вертолетов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии