avia.wikisort.org - Elicottero

Search / Calendar

L'Airbus Helicopters H145, precedentemente Eurocopter EC145, è un elicottero medio-leggero utility bimotore progettato e prodotto da Airbus Helicopters e derivato dal MBB-Kawasaki BK 117.

Airbus Helicopters H145
Descrizione
Tipoelicottero leggero utility
Equipaggio1 o 2 piloti
Costruttore Airbus Helicopters
Data primo volo12 giugno 1999
Data entrata in servizio2002
Esemplari880[1]
Sviluppato dalEurocopter EC 135
MBB-Kawasaki BK 117
Altre variantiAirbus Helicopters UH-72
Airbus Helicopters H145M
Dimensioni e pesi
Lunghezza13,06 m
Altezza3,96 m
Diametro rotore11,00 m
Peso a vuoto1 790 kg
Peso max al decollo3 585 kg
Passeggerifino a 10
Capacità combustibile723 kg
Propulsione
Motore2 turbine Safran Arriel 1E2
Potenza550 kW (738 shp)
Prestazioni
VNE278 km/h IAS (150 kt)
Velocità di crociera248 km/h (134 kt)
Autonomia3h 35'
Tangenza5 486 m (18 000 ft)
Notedati relativi alla versione BK 117 C-2/EC145 con serbatoi standard

dati tratti da H145 Light Twin e Certificazione EASA

voci di elicotteri presenti su Wikipedia
Voce principale: MBB-Kawasaki BK 117.

Storia


L'Eurocopter EC145 è uno sviluppo del MBB-Kawasaki BK 117 C-1, ottenuto applicandogli l’avionica e la cabina già utilizzate sul più piccolo EC135. Il primo esemplare di questa serie, denominata internamente e certificata come BK 117 C-2, ha volato per la prima volta il 12 giugno 1999 dallo stabilimento Eurocopter di Donauwörth; la prima certificazione conseguita è stata quella tedesca, ottenuta il 20 dicembre 2000, mentre quella americana e giapponese sono state ottenute nel 2002.[2] Nel 2003 ha ottenuto la certificazione EASA.

EC145 T2/H145 della Guardia aerea svizzera di soccorso
EC145 T2/H145 della Guardia aerea svizzera di soccorso

L’elicottero è costruito e commercializzato da Eurocopter in collaborazione con Kawasaki Heavy Industries: inizialmente, il lavoro di Eurocopter prevedeva la produzione dei rotori, le trasmissioni intermedia e di coda, sistemi di controllo, trave di coda, pattini e cockpit, mentre Kawasaki era responsabile di produrre la fusoliera, la trasmissione principale e gli impianti elettrico e combustibile.[3]

Il 25 giugno 2010 ha volato per la prima volta un esemplare di una nuova versione denominata EC145 T2, che si differenzia principalmente dai modelli precedenti grazie all’adozione di due turboalberi Arriel 2E, di un rotore Fenestron, di avionica Helionix e di trasmissioni ridisegnate.[4] Questa versione è stata certificata nel 2014, in aprile dalla EASA e in ottobre dalla FAA.[5][6] Nel 2015 l’EC145 è stato ridenominato H145; sempre nel 2015 è stata certificata una versione militare dell’H145 denominata H145M, precedentemente EC645.[7]

Il 4 marzo 2019, ad Heli Expo, è stata presentata una nuova versione dotata di un rotore a cinque pale e con un carico utile aumentato di 150 kg; questa versione è stata certificata nel 2020.[8]


Impiego operativo


Interni di un EC145 eliambulanza
Interni di un EC145 eliambulanza

Il primo EC145 è stato consegnato alla Sécurité Civile il 24 aprile 2002.[9] Alla fine di giugno 2006 lo United States Army ha ordinato 322 UH-145, una versione militarizzata dell’EC145, per sostituire alcuni suoi vecchi elicotteri in missioni utility.[10] Questa versione è stata ribattezzata dal Dipartimento della difesa UH-72 Lakota; il primo elicottero di questa versione è stato consegnato nel dicembre 2006; il Lakota viene impiegato in missioni di trasporto, logistica e di supporto.

Nell’aprile 2012 Eurocopter ha consegnato il 500º EC145.[11] Il 31 luglio 2014 è stato consegnato, a DRF Luftrettung, il primo EC145 T2.[12]

Il 25 settembre 2019 un H145 con cinque pale è atterrato sulla vetta dell’Aconcagua, stabilendo un record per gli elicotteri biturbina.[13]

Nel 2013 l’esercito tedesco ha ordinato una versione militarizzata denominata EC645 T2 e caratterizzata dalla presenza di supporti per armamenti esterni, protezione balistica, sensori elettro-ottici e un verricello.[14] Oltre che dalla Germania, l’EC645, denominato H145M dal 2015, è stato ordinato dalla Thailandia nel 2014, dalla Serbia nel 2016 e dall’Ungheria e dal Lussemburgo nel 2019.


Tecnica


L’EC145 è stato sviluppato dal MBB-Kawasaki BK 117 aumentando lo spazio in cabina, il peso massimo al decollo e l’autonomia.[15]

La fusoliera dell’EC145 è realizzata in materiali compositi (principalmente fibra di carbonio), mentre la parte inferiore della fusoliera, i pattini e la trave di coda sono in leghe di alluminio; a partire dall’H145 la trave di coda è realizzata in materiali compositi.[16] Ciascun elicottero è dotato di cinque accessi: oltre ai portelloni sulla fusoliera, è installato un portellone sotto la trave di coda.

Il rotore principale, del diametro di 11 metri e dagli stessi profili di quello dell’EC135[15], è dotato di 4 pale realizzate in fibra di carbonio e di vetro ed è rigido; la corda del profilo di ciascuna pala aumenta verso l’esterno, dove le pale sono spazzate; il rotore a 5 pale ha un diametro di 10,80 metri. L’albero del rotore è realizzato in acciaio. Negli EC145 il rotore di coda è costituito da 2 pale realizzate in fibra di vetro e acciaio di pianta rettangolare; negli H145 il rotore di coda è intubato (del tipo Fenestron), è costituito da 10 pale realizzate in fibra di carbonio ed è collegato a uno statore.[17]

Cockpit di un EC145 T2 con avionica Helionix
Cockpit di un EC145 T2 con avionica Helionix

Gli EC145 sono equipaggiati con due turboalberi Safran Arriel 1E2 da 550 kW mentre gli H145 sono equipaggiati con due Arriel 2E da 667 kW e controllati da due Electronic Engine Control Units automatiche. Due serbatoi di combustibile sono installati sotto la cabina e sono interconnessi tra loro; sempre sotto la cabina è possibile installare serbatoi ausiliari.[18]

L’EC145 è dotato di avionica glass cockpit Thales MEGHAS, l’EC145e di avionica Garmin G500H, l’H145 è equipaggiato con l’avionica Helionix di Airbus e con un pilota automatico a 4 assi. Il cockpit è compatibile con i night vision goggles e nel 2007 l’EC45 è diventato il primo elicottero commerciale ad essere certificato per questo genere di operazioni.[15]

I comandi del rotore principale sono di tipo idro-meccanico costituiti da aste; i comandi del rotore di coda dell’EC145 sono ad aste potenziati da un attuatore idraulico e uno elettrico, mentre nell’H145 sono ad aste con due attuatori elettrici collocati in prossimità del Fenestron che attivano due attuatori idraulici che muovono le palette.[19]

Il sistema idraulico, utilizzato per potenziare i comandi di volo e per attivare il freno del rotore, è costituito da due impianti identici, tre attuatori dei comandi del rotore principale e uno o due attuatori dei comandi del rotore di coda rispettivamente sugli EC145 e H145. I sistemi elettrici operano a 28 V c.c. o a 24 V c.c. quando alimentati da batteria, oppure a 26 V c.a. o 115 V c.a. ricavati tramite un inverter che elabora la corrente continua fornita dai sistemi installati.[20]


Versioni



Dati tecnici


Specifiche tecniche
BK 117 C-2[24][25] BK 117 D-2[26] BK 117 D-3[27][28]
Lunghezza 13,06 m 13,54 m
Altezza 3,96 m 3,98 m
Volume della cabina 6 m3
Diametro del rotore principale 11,00 m 10,80 m
Diametro del rotore di coda 1,96 m 1,15 m
Peso massimo al decollo 3 525 kg 3 650 kg 3 800 kg
Motori (x2) Safran Arriel 1E2 Safran Arriel 2E
Potenza al decollo (x2) 550 kW (738 shp) 667 kW (895 shp)
VNE 278 km/h (150 kt)
Quota di tangenza 18 000 ft (5 486 m) 20 000 ft (6 095 m)

Utilizzatori



Civili


 Belgio
 Canada
2 EC145 consegnati.[30]
 Germania
 Italia
H145 di Inaer Italia, oggi Babcock Italia
H145 di Inaer Italia, oggi Babcock Italia
6 BK 117 C-2/EC145 e 14 EC145 T-2/H145.[34]
 Norvegia
 Nuova Zelanda
 Regno Unito
 Spagna
 Stati Uniti
31 EC145 in servizio HEMS operati anche per altri enti.[44]
 Svezia
 Svizzera
7 H145 in servizio al marzo 2022.[52][53] Ulteriori 9 H145 con rotore pentapala ordinati a marzo 2022 che faranno da rimpiazzo agli attuali 7 in servizio.[53][54] Un ulteriore lotto di 12 H145 pentapala ordinato a dicembre 2022, che porta a 21 gli esemplari ordinati.[54]

Governativi


 Arabia Saudita
5 in leasing da Milestone Aviation.[55]
 Argentina
1 EC145 e 2 H145 in servizio.
 Canada
1 H145 in servizio dal 2019.[56]
 Cina
 Filippine
H145 della guardia costiera filippina
H145 della guardia costiera filippina
2 H145 consegnati nel 2020.[58]
 Francia
31 H145 quadripla in servizio al gennaio 2022, più 2 nuovi H145 pentapala ordinati.[60][61]
EC145 della Sécurité Civile
EC145 della Sécurité Civile
 Germania
8 H145 ordinati dalla polizia bavarese a dicembre 2021, con consegne dal 2023.[63]
 Iraq
 Isole Cayman
2 H145 consegnati nel 2017 e nel 2019.[64]
 Israele
2 ordinati nel 2015 e in servizio dal 2017.[65]
 Lituania
 Marocco
5 EC145 acquistati nel 2019 dalla REGA.[67]
 Namibia
1 in servizio dal 2020.[68]
 Perù
 Regno Unito
4 EC145 in servizio nel 2019.[69]
 Serbia
4 in servizio dal 2019.
 Stati Uniti
1 H145 in servizio dal 2017.[70]
1 H145 ordinato nel 2019.[71]
2 EC145 consegnati nel 2006 e nel 2015.[72]
 Ucraina
10 ordinati di cui 8 con rotore a cinque pale.[74]
EC145 del Servizio statale ucraino per le emergenze
EC145 del Servizio statale ucraino per le emergenze

Militari


 Albania
2 EC145 in servizio per trasporto VIP.
 Bolivia
EC-145 della Bolivia
EC-145 della Bolivia
4 consegnati ed in servizio a gennaio 2017.[75]
 Ecuador
6 H145M in servizio con compiti di ricerca e soccorso.[76]
 Francia
15 EC145 in servizio.
 Germania
H145M della Luftwaffe
H145M della Luftwaffe
7 H145M in servizio dal 2019.[77]
15 H145M in servizio operati per il Kommando Spezialkräfte.
 Kazakistan
18 H145 ordinati e tutti consegnati al marzo 2022.[78]
 Lussemburgo
2 H145M in servizio dal 2019.[79]
 Messico
2 H145 consegnati, uno dei quali ricevuto di secondo mano nel settembre del 2020 dalla compagnia parastatale Petróleos Mexicanos (PEMEX).[80][81] Un esemplare è stato perso il 1 ottobre 2022.[80][82]
 Regno Unito
H145 della RAF
H145 della RAF
7 H145 utilizzati presso la No. 1 Flying Training School per addestramento equipaggi.
 Serbia
5 H145M in servizio.
 Stati Uniti
462 UH-72A Lakota in servizio e 17 UH-72B Lakota ordinati.[83]
5 UH-72A Lakota utilizzati per addestramento alla United States Naval Test Pilot School.
 Thailandia
5 H145M in servizio.
5 H145M in servizio.
 Ungheria
20 H145M in servizio dal 2019.

Bibliografia



Note


  1. Production List for MBB/Eurocopter/Airbus Helicopters BK117 & EC145, su rotorspot.nl. URL consultato il 26 giugno 2021.
  2. EC145, un giovane con 30 anni di esperienza, su helipress.it. URL consultato il 26 giugno 2021.
  3. (EN) A marriage that lasted (PDF), su flightglobal.com, 25 maggio 2004. URL consultato il 26 giugno 2021 (archiviato il 17 novembre 2015).
  4. Heli-Expo 2011, Eurocopter svela l’EC145t2 – ElicotteriWEB.it, su elicotteriweb.it. URL consultato il 26 giugno 2021.
  5. (EN) Terry Spruce, EASA certificates the EC145 T2 helicopter – Helicopter Investor, su helicopterinvestor.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  6. (EN) FAA certifies Airbus Helicopters EC145 T2, su Vertical Mag. URL consultato il 26 giugno 2021.
  7. (EN) 2011-2015, su Airbus. URL consultato il 26 giugno 2021.
  8. (EN) Five-bladed H145 receives type certification by EASA, su Airbus. URL consultato il 26 giugno 2021.
  9. (EN) 2001-2005, su Airbus. URL consultato il 26 giugno 2021.
  10. (EN) Eurocopter UH-145 Wins US Army LUH, su Helis.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  11. (EN) 2016-2020, su Airbus. URL consultato il 26 giugno 2021.
  12. (EN) Dominic Perry, First Airbus Helicopters EC145 T2 handed to launch customer, su Flight Global. URL consultato il 26 giugno 2021.
  13. (EN) The new Airbus H145 lands on top of the Andes, su Airbus. URL consultato il 26 giugno 2021.
  14. Germany’s Special Forces Command Set to Fly Eurocopter’s EC645 T2 Light Utility Helicopter, su company.airbus.com, 11 luglio 2013. URL consultato il 26 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2018).
  15. Eurocopter EC 145, su aerospace-technology.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  16. Operational Evaluation Board Report, p.12
  17. Operational Evaluation Board Report, p.13-14
  18. Operational Evaluation Board Report, p.16
  19. Operational Evaluation Board Report, p.15
  20. Operational Evaluation Board Report, p.17
  21. (EN) Dominic Perry, EASA grants approval to EC145 utility helicopter, su Flight Global. URL consultato il 26 giugno 2021.
  22. (EN) Ready to serve: Airbus Helicopters’ militarized H145M receives its on-time EASA certification, su Airbus. URL consultato il 26 giugno 2021.
  23. (EN) Airbus to introduce the newest Lakota helicopter to the U.S. Army and National Guard with the UH-72B Lakota, su Airbus. URL consultato il 26 giugno 2021.
  24. EASA Type Certificate Data Sheet (PDF), su easa.europa.eu, 16 aprile 2021, pp. 24-27. URL consultato il 26 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2021).
  25. Eurocopter EC145 Technical Data (PDF), su exclusiveaircraft.co.uk. URL consultato il 26 giugno 2021.
  26. EASA Type Certificate Data Sheet (PDF), su easa.europa.eu, 16 aprile 2021, pp. 36-40. URL consultato il 26 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2021).
  27. EASA Type Certificate Data Sheet (PDF), su easa.europa.eu, 16 aprile 2021, pp. 46-50. URL consultato il 26 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2021).
  28. Introduction of BK117-D3 type | BK117, su bk117.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  29. (EN) Fleet, su NHV. URL consultato il 26 giugno 2021.
  30. "AIRMEDIC, LA QUÉBÉCOISE AUX ACCENTS SUISSES", su avionslegendaires.net, 29 novembre 2022, URL consultato il 30 novembre 2022.
  31. (EN) Our Helicopter Fleet, su STARS Air Ambulance, 14 marzo 2018. URL consultato il 26 giugno 2021.
  32. (DE) Unsere Hubschrauber, su ADAC Luftrettung. URL consultato il 26 giugno 2021.
  33. (DE) Faszination Hubschrauber, su DRF Luftrettung. URL consultato il 26 giugno 2021.
  34. Babcock Mission Critical Services Italia images © by dgualdo.it, su dgualdo.it. URL consultato il 26 giugno 2021.
  35. La flotta | Servizi Elicotteristici e Scuola di Volo, su Elifriulia. URL consultato il 26 giugno 2021.
  36. (NB) Først i verden med dette helikopteret: – Dette er starten på en ny tid, su Norsk Luftambulanse. URL consultato il 26 giugno 2021.
  37. Heli Otago - Our Fleet » Helicopters Otago, su helicoptersotago.co.nz. URL consultato il 26 giugno 2021.
  38. (EN) Editorial Team, Devon Air Ambulance’s new Airbus H145 gives medics more space, su AirMed&Rescue. URL consultato il 26 giugno 2021.
  39. (EN) Our H145 Helicopters, su East Anglian Air Ambulance. URL consultato il 26 giugno 2021.
  40. (EN) Astute Media, The fleet, su Midlands Air Ambulance Charity. URL consultato il 26 giugno 2021.
  41. (EN) WALES AIR AMBULANCE COMPLETES HELICOPTER FLEET UPGRADE, su Welsh Air Ambulance Charitable Trust. URL consultato il 26 giugno 2021.
  42. (EN) Yorkshire Air Ambulance Helicopter Bases & Fleet | YAA, su Yorkshire Air Ambulance. URL consultato il 26 giugno 2021.
  43. (EN) H145 / EC145T2 in INAER, su Helis.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  44. (EN) AIR METHODS CHOOSES AIRBUS HCARE TO SUPPORT ITS FLEET OF 31 EC145 HELICOPTERS, su Air Methods, 16 ottobre 2020. URL consultato il 26 giugno 2021.
  45. Boston MedFlight’s Advanced Fleet | Ground Vehicles, Plane & Air Ambulances, su bostonmedflight.org. URL consultato il 26 giugno 2021.
  46. (EN) List of aircraft fleet Memorial Hermann Life Flight - State of Texas, su Helis.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  47. (EN) Aircraft, su osfhealthcare.org. URL consultato il 26 giugno 2021.
  48. (EN) AirMed | Sanford Health, su sanfordhealth.org. URL consultato il 26 giugno 2021.
  49. JeffSTAT - Jefferson University Hospitals, su hospitals.jefferson.edu. URL consultato il 26 giugno 2021.
  50. (EN) H145 / EC145T2 in Scandinavian AirAmbulance, su Helis.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  51. (SV) Verksamhet och team, su Svensk Luftambulans. URL consultato il 26 giugno 2021.
  52. "FLOTTA ED EQUIPAGGIAMENTO", su rega.ch, URL consultato il 12 marzo 2022.
  53. "LA REGA SVIZZERA ORDINA NOVE ELICOTTERI AIRBUS H145 PENTAPALE A SOSTITUZIONE DELLA VERSIONE A QUATTRO PALE", su aviation-report.com, 11 marzo 2022, URL consultato il 12 marzo 2022.
  54. "MORE AIRBUS H145S FOR REGA", su scramble.nl, 5 dicembre 2022, URL consultato il 5 dicembre 2022.
  55. (EN) H145 / EC145T2 in Saudi Aramco, su Helis.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  56. (EN) Airbus delivers Canada’s first H145 to the Royal Canadian Mounted Police, su Airbus. URL consultato il 26 giugno 2021.
  57. L'Airbus Helicopters H145 debutta in Cina, su helipress.it. URL consultato il 26 giugno 2021.
  58. (EN) Philippine Coast Guard takes delivery of second H145 for parapublic missions across the archipelago, su Vertical Mag. URL consultato il 26 giugno 2021.
  59. Redazione MD80.it, La Sécurité Civile amplia la flotta con due Airbus H145, su MD80.it. URL consultato il 26 giugno 2021.
  60. "Francia. Due H145 per la Sécurité Civile" - "Aeronautica & Difesa" N. 424 - 2/2022 pag. 74
  61. "Francia. Altri due H145 per la Sécurité Civile" - "Aeronautica & Difesa" N. 431 - 9/2022 pag. 71
  62. Les hélicoptères du SAMU en France // HELICOPASSION, su helicopassion.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  63. "H145s FOR THE BAVARIAN POLICE", su scramble.nl, 15 dicembre 2021, URL consultato il 15 dicembre 2021.
  64. (EN) New RCIPS Helicopter arrives on Island, su caymaniantimes.ky. URL consultato il 26 giugno 2021.
  65. (EN) Israel Police receives helicopters from United States, su Israel National News. URL consultato il 26 giugno 2021.
  66. (EN) EC145 in Valstybes Sienos Apsaugos Tarnyba, su Helis.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  67. (FR) Le Maroc va recevoir 5 hélicoptères EC 145 de la Suisse, su Medias24, 21 novembre 2019. URL consultato il 26 giugno 2021.
  68. (EN) Namibia Police Force - Namibia Police, su Helis.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  69. (EN) National Police Air Service selects Airbus for helicopter fleet support and maintenance, su Airbus. URL consultato il 26 giugno 2021.
  70. Staff • Bookmark +, First Airbus H145 Joins Las Vegas PD, su government-fleet.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  71. SHERIFF-CORONER-PA: Approve the purchase of One (1) H145 Helicopter, su riversidecountyca.iqm2.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  72. (EN) Suffolk County NY Police Department - State of New York, su Helis.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  73. (EN) Air & Mobile Care | Emergency Medicine | UC Cincinnati College of Medicine, su Default. URL consultato il 26 giugno 2021.
  74. (EN) Ukraine signs order for the new H145, su Airbus. URL consultato il 26 giugno 2021.
  75. "Le forze aeree del mondo. Bolivia" - "Aeronautica & Difesa" N. 363 - 01/2017 pag. 70
  76. (EN) Hans van Herk, Airbus concludes H145M deliveries to Ecuador Air Force, su scramble.nl. URL consultato il 26 giugno 2021.
  77. Consegnato il settimo H145 alla Bundeswehr, su Ares Osservatorio Difesa, 19 marzo 2021. URL consultato il 26 giugno 2021.
  78. "Le forze aeree del mondo. Kazakistan" - "Aeronautica & Difesa" N. 426 - 4/2022 pag. 68
  79. (EN) Luxembourg receives second H145M - Defence Helicopter - Shephard Media, su shephardmedia.com. URL consultato il 26 giugno 2021.
  80. "CRASH OF MEXICAN NAVY EC145", su scramble.nl, 2 ottobre 2022, URL consultato il 3 ottobre 2022.
  81. "LA ARMADA DE MÉXICO INCORPORA UN HELICÓPTERO H145 A SU FLOTA AERONAVAL", su defensa.com, 24 settembre 2020, URL consultato il 3 ottobre 2022.
  82. "CAE OTRO HELICÓPTERO DE LA ARMADA DE MÉXICO, MUEREN TRES MARINOS, SE SUMAN A LOS 14 FALLECIDOS EN JULIO EN UN BLACK HAWK", su defensa.com, 3 ottobre 2022, URL consultato il 3 ottobre 2022.
  83. (EN) US Army receives final UH-72A, prepares for UH-72B deliveries, su Janes.com. URL consultato il 26 giugno 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Trasporti

На других языках


[en] Eurocopter EC145

The Eurocopter EC145 (now Airbus Helicopters H145) is a twin-engine light utility helicopter developed and manufactured by Airbus Helicopters. Originally designated as the BK 117, the H145 is based upon the MBB/Kawasaki BK 117 C1, which became a part of the combined Eurocopter line-up in 1992 with the merger of Messerschmitt-Bölkow-Blohm's helicopter division of Daimler-Benz into Eurocopter. The helicopter was earlier named EC145; an updated version, EC145 T2, was renamed H145 in 2015.

[es] Eurocopter EC145

El Eurocopter EC145 (denominado también como Airbus Helicopters H145) es un helicóptero utilitario medio bimotor fabricado por la compañía europea Eurocopter. Originalmente nombrado BK 117 C2, el EC 145 está basado en el MBB/Kawasaki BK 117 C1, modelo que pasó al Grupo Eurocopter en 1992 cuando la compañía se formó con la fusión de la división de helicópteros Messerschmitt-Bölkow-Blohm de Daimler-Benz y la división de helicópteros de Aérospatiale-Matra. El EC 145 puede transportar hasta nueve pasajeros junto a dos tripulantes, dependiendo de la configuración del cliente, y es comercializado para transporte de pasajeros, transporte corporativo, servicios médicos de emergencia, búsqueda y rescate, y para uso privado y utilitario.
- [it] Eurocopter EC 145

[ru] Eurocopter EC145

Eurocopter EC 145 — многоцелевой вертолёт, созданный франко-германским концерном «Eurocopter». Обновлённая версия имеет название MBB BK 117 C-2[1]. Первый полёт MBB BK 117 состоялся в 1982 году. Обновлённая версия ЕС 145 построена с использованием композитных материалов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии