Il Kh-28 (nome in codice NATO: AS-9 Kyle), noto come il primo missile aria-superficie ARM (anti-radar) sovietico tattico, era un grande missile portato da cacciabombardieri sovietici. Era assai grande e pesante, poco adatto per macchine monomotore relativamente leggere e semplici, ma con gittata di almeno 80–90 km e velocità supersonica esso era molto pericoloso, specie per le navi NATO a cui era primariamente orientato. Venne impiegato anche da Paesi come l'Iraq e la Giordania, ma è stato sostituito in seguito da missili migliorati.
Questa voce sull'argomento missili è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kh-28 AS-9 Kyle | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | missile antiradar |
Costruttore | Raduga |
In servizio | 1971 |
Peso e dimensioni | |
Peso | 720 kg |
Lunghezza | 5,97 m |
Diametro | 430 mm |
Prestazioni | |
Vettori | Sukhoi Su-7, Sukhoi Su-17, Sukhoi Su-24, Tupolev Tu-22M |
Gittata | 120 km |
Velocità massima | 3500 km/h |
Motore | razzo a combustibile liquido a doppio stadio |
Esplosivo | 160 kg |
voci di missili presenti su Wikipedia |
Altri progetti
![]() | ![]() |