L'Aeroporto Internazionale Jorge Wilstermann(IATA: CBB,ICAO: SLCB) (in spagnoloAeropuerto Internacional Jorge Wilstermann), è uno scalo aeroportuale boliviano situato ai margini sudorientali del tessuto urbano della città di Cochabamba, capoluogo dell'omonimo dipartimento e della provincia di Cercado.
La struttura, intitolata alla memoria di Jorge Wilstermann, primo pilota civile del paese sudamericano, è posta a 2 548 m s.l.m. (8360ft), e comprende una torre di controllo del traffico aereo, un terminal passeggeri, strutture di servizio e ricovero velivoli e due piste, la maggiore lunga 3 800 e larga 45m (12 467 x 148ft), con orientamento 14/32, la seconda con dimensioni 2 650 x 45m (8 694 x 148ft) e orientamento 4/22, entrambe con superficie in asfalto e dotate di sistema luminoso di avvicinamentoPAPI.[2]
L'aeroporto, gestito da Servicios de Aeropuertos Bolivianos S.A. (SABSA)[3], è del tipo misto, civile e militare, ed è aperto al traffico commerciale.
Incidenti
Numerosi sono gli incidenti che coinvolgono lo scalo, sia all'interno della struttura che nei pressi, e sia per voli da qui partiti o che ne avevano la destinazione.[4]
Tra quelli più gravi si ricorda quello del 5 febbraio 1960, quando un Douglas DC-4 della compagnia aereaLloyd Aéreo Boliviano (LAB) con destinazione Aeroporto Internazionale di El Alto, probabilmente a causa dell'incendio a uno dei due motori, si schiantò poco dopo il decollo, nella laguna Huañacota, a 15 km a sud dell'aeroporto. In questo dei 59 occupanti, 4 membri dell'equipaggio e 55 passeggeri, tutti, tranne una bambina di due anni, rimasero uccisi sul colpo. La bimba, inizialmente sopravvissuta all'impatto, morì mentre era in viaggio verso l'ospedale.[5]
Note
(ES,EN) AD 2 AERODROMES - SLCB[collegamento interrotto], su inac.gob.ve. URL consultato il 28 gennaio 2021.
(EN) COCHABAMBA, su openaip.net. URL consultato il 1º febbraio 2021.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии