avia.wikisort.org - Aerodromo

Search / Calendar

L'Aeroporto di Madeira (IATA: FNC, ICAO: LPMA) o Aeroporto Santa Caterina di Funchal e Madeira, dal 2016 noto con il nome commerciale di Aeroporto Internazionale "Cristiano Ronaldo"[1][2], è lo scalo aereo che dal 1964 serve l'omonima isola portoghese.

Aeroporto di Madera
aeroporto
(PT) Aeroporto Cristiano Ronaldo
Codice IATAFNC
Codice ICAOLPMA
Nome commercialeAeroporto
"Cristiano Ronaldo"
Aeroporto Santa Caterina di Funchal e Madera
Descrizione
TipoCivile
GestoreAeroportos da Madeira
Stato Portogallo
Regione Madera
Città Funchal
Base Ryanair
Costruzione1964
Altitudine59 m s.l.m.
Coordinate32°41′52″N 16°46′28″W
Mappa di localizzazione
LPMA
Sito webwww.ana.pt
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
05/232.781 mAsfalto
Statistiche (2009)
Passeggeri in transito2.346.649
Movimenti aeromobili21.955
EAD Basic AIP - EUROCONTROL

Storia


Dopo i primi voli turistici effettuati alla fine degli anni cinquanta del Novecento, un primo scalo aeroportuale dotato di pista in asfalto entrò in funzione il 18 luglio 1964 e il primo volo ad atterrarvi fu operato dalla TAP Air Portugal, con un Lockheed Constellation che imbarcava 80 passeggeri.

Per via dei forti venti, della sua posizione arroccata sulle alte scogliere della costa e circondato da rilievi montuosi che rendono più complesse le manovre di decollo e l'atterraggio, l'aeroporto in origine divenne noto come il "Kai Tak europeo", in analogia con l'ex aeroporto di Hong Kong chiuso nel 1998.[3] Tuttavia la sua pericolosità risiedeva specialmente nella scarsa lunghezza della pista originaria, di appena 1.600 metri e con il suo termine a picco sul mare.

Una veduta del terminal dell'aeroporto
Una veduta del terminal dell'aeroporto

Nel 1972, considerato l'aumento dei flussi turistici verso l'isola portoghese, si iniziò a pensare di allungare la pista e rinnovare l'aerostazione. Essa fu riaperta nel 1973 con una capacità di 500.000 passeggeri ma a seguito del tragico incidente del volo TAP Air Portugal 425 avvenuto nel 1977 e di un altro nel 1983, nel 1986 venne completato un ulteriore allungamento della pista di 200 metri, arrivando a misurare una lunghezza complessiva di 1.800 metri.

Nel 2000 venne deliberato un ulteriore, grande prolungamento della pista, portandola a un'apprezzabile lunghezza di 2.781 metri, tale da permettere allo scalo internazionale di accogliere anche aerei di grandi dimensioni. La nuova struttura della pista, progettata dall'architetto brasiliano Andrade Gutierrez, fu giudicata molto efficiente e ricevette riconoscimenti a livello internazionale, come l'Outstanding Structure Award della International Association for Bridge and Structural Engineering.[4][5]

L'aeroporto così rinnovato fu inaugurato il 6 ottobre 2002 e per l'occasione il primo aereo ad atterrare fu un Boeing 747-267B della Air Atlanta Icelandic immatricolato TF-ABA.[6]

Il 23 luglio 2016 l'aeroporto è stato intitolato al calciatore Cristiano Ronaldo, nativo di Madera, sull'onda dell'entusiasmo per la vittoria della nazionale calcistica portoghese al campionato d'Europa 2016 e in occasione dell'inaugurazione da parte del calciatore di una catena di alberghi in società con il gruppo turistico lusitano Pestana.

L'aeroporto è stato menzionato nella trasmissione Most Extreme Airports del canale TV statunitense History Channel.[7]


Caratteristiche


Lo scalo aeroportuale dispone di un solo terminal per i passeggeri, dotato di 40 banchi per il check-in e 16 gate d'imbarco; la struttura non dispone di manicotti d'imbarco, pertanto i passeggeri vengono trasferiti a piedi o con appositi autobus e le operazioni di imbarco e sbarco avvengono tramite autoscala.

Una veduta della struttura della pista d'atterraggio dalla strada costiera che vi scorre sotto
Una veduta della struttura della pista d'atterraggio dalla strada costiera che vi scorre sotto

L'unica pista dello scalo è orientata 05/23 ed è lunga 2.781 metri. Dato che la conformazione orografica del territorio non consentiva di creare una nuova pista a livello del suolo, essa è stata realizzata prolungando la pista esistente mediante una struttura a ponte in cemento armato che termina la sua campata sul promontorio adiacente; essa è sorretta da 180 pilastri alti circa 70 metri ciascuno e in parte poggianti sul fondale oceanico. Contestualmente ai lavori di ampliamento è stato demolito anche un grande edificio multipiano a ridosso della nuova pista.

Nel 2009 lo scalo ha visto transitare 2.346.649 passeggeri, con un numero complessivo di 21.955 aeromobili.[8]


Incidenti


A causa della scarsa lunghezza della pista originaria lo scalo fu teatro di tre importanti incidenti aerei.

Dal 2002, grazie al notevole prolungamento della pista e alla dotazione di ulteriori sistemi di sicurezza, lo scalo non ha più subito incidenti.


Note


  1. Madeira airport renamed after Cristiano Ronaldo, su theworldgame.sbs.com.au. URL consultato il 26 luglio 2016.
  2. Madeira airport to be named after Cristiano Ronaldo, su fourfourtwo.com, 23 luglio 2016. URL consultato il 26 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
  3. 10 Most Dangerous Landing Strips in the World.
  4. The Outstanding Structure Award Archiviato il 27 febbraio 2012 in Internet Archive..
  5. Outstanding Structure Award.
  6. Old Memories - 747 in Madeira - Rui Sousa, Looking through the glass Archiviato il 2 giugno 2016 in Internet Archive..
  7. Most Extreme Airports, The History Channel, 26 agosto 2010
  8. https://www.wikiwand.com/it/Aeroporto_di_Madera

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 154166787
Portale Aviazione
Portale Portogallo
Portale Trasporti

На других языках


[de] Flughafen Madeira Cristiano Ronaldo

Der Flughafen Madeira – Cristiano Ronaldo (portugiesisch Aeroporto Internacional da Madeira Cristiano Ronaldo), auch Funchal Airport genannt, ist der internationale Verkehrsflughafen der zu Portugal gehörenden Atlantikinsel Madeira. Er liegt im Osten der Insel direkt an der Stadt Santa Cruz.

[en] Madeira Airport

Madeira Airport (Portuguese: Aeroporto da Madeira, IATA: FNC, ICAO: LPMA), informally Funchal Airport (Aeroporto do Funchal), formally Santa Catarina Airport (Aeroporto de Santa Catarina) and officially Cristiano Ronaldo International Airport, is an international airport in the civil parish of Santa Cruz in the Portuguese archipelago and autonomous region of Madeira. The airport is located 13.2 km (8.2 mi) east-northeast of the regional capital, Funchal, after which it is sometimes informally named. It mostly hosts flights to European metropolitan destinations due to Madeira's importance as a leisure destination, and is pivotal in the movement of cargo in and out of the archipelago of Madeira. It is the fourth-busiest airport in Portugal. The airport is named after Madeiran native Cristiano Ronaldo, who is widely considered to be one of the greatest footballers of all time. During its renaming ceremony in 2017, the airport drew media notoriety for an infamous bust of Ronaldo unveiled at the ceremony, now replaced.[2]

[es] Aeropuerto de Madeira

El Aeropuerto Internacional de Madeira (en portugués: Aeroporto da Madeira) (IATA: FNC, OACI: LPMA) (oficialmente Aeropuerto Internacional Cristiano Ronaldo desde el 29 de marzo de 2017) , anteriormente conocido como Aeropuerto de Funchal y como Aeropuerto de Santa Catarina es el principal aeropuerto de Madeira (Portugal), localizado en la isla del mismo nombre. Dentro de la Región Autónoma de Madeira existe también el aeropuerto de Porto Santo ubicado en la isla de Porto Santo.

[fr] Aéroport de Madère

L'aéroport de Madère (nom complet Aéroport International de Madère Cristiano-Ronaldo (en portugais : Aeroporto Internacional da Madeira Cristiano Ronaldo) (code IATA : FNC • code OACI : LPMA) est un aéroport international portugais, situé sur l'île de Madère. Il portait le nom d'aéroport Santa-Catarina jusqu'au 24 mars 2017, date à laquelle il est rebaptisé du nom du footballeur Cristiano Ronaldo.
- [it] Aeroporto di Madera

[ru] Международный аэропорт имени Криштиану Роналду

Международный аэропорт имени Криштиану Роналду (порт. Aeroporto Internacional Cristiano Ronaldo, ранее — Международный аэропорт Мадейра (порт. Aeroporto Internacional da Madeira) (ИАТА: FNC, ИКАО: LPMA), также известный как Аэропорт Фуншала или Аэропорт Санта-Катарины) — расположен неподалёку от города Санта-Круш в 16 км к востоку от города Фуншала (Мадейра) и является одним из крупнейших международных аэропортов в Португалии после Лиссабона, Порту и Фару.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии