avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Grigorovich I-Z (in russo: Григорович И-Z?, traslitterato: Grigorovič I-Z), noto anche come I-ZET (in cirillico И-ЗЕТ) fu un aereo da caccia monomotore a ala bassa progettato dall'OKB 84 diretto da Dmitrij Pavlovič Grigorovič e sviluppato in Unione Sovietica negli anni trenta.

Grigorovich I-Z
Descrizione
Tipoaereo da caccia
Equipaggio2
Progettista OKB Grigorovič
Costruttore GAZ n.39
GAZ n.135
Data primo voloestate 1931
Data ritiro dal servizio1936
Utilizzatore principale VVS
Esemplari73
Altre variantiGrigorovich PI-1
Grigorovich IP-1
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza7,65 m
Apertura alare11,50 m
Superficie alare19,60 m²
Peso a vuoto1 320 kg
Peso carico1 648 kg
Propulsione
Motoreun radiale Shvetsov M-22
Potenza480 CV (353 kW)
Prestazioni
Velocità max258 km/h a 0 m s.l.m.
239 km/h in quota
Velocità di crociera212 km/h
Velocità di salita358 m/min
Autonomia600 km
Tangenza7 000 m
Armamento
Mitragliatriciuna PV-1 calibro 7,62 mm
Cannoni2 APK-4 calibro 76,2 mm

i dati sono estratti da Уголок неба [1] integrati dove indicato

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Caratterizzato da un'insolita configurazione offensiva, basata, oltre che su una mitragliatrice PV-1 calibro 7,62 mm, su due cannoni senza rinculo APK calibro 76,2 mm, venne prodotto in piccola serie ed utilizzato dalla Sovetskie Voenno-vozdušnye sily (VVS), l'aeronautica militare sovietica, dove rimase operativo negli anni successivi valutato anche nel ruolo di caccia parassita nell'ambito del Progetto Zveno.

Pur non avendo riscontro della sua efficacia in operazioni di guerra, il suo progetto venne riutilizzato per lo sviluppo del più avanzato Grigorovich IP-1.


Storia del progetto


Il prototipo, caratterizzato dalla cappottatura del motore a stella.
Il prototipo, caratterizzato dalla cappottatura del motore "a stella".
Un Grigorovich I-Z mentre si stacca da un Tupolev TB-3 nell'ambito del Progetto Zveno.
Un Grigorovich I-Z mentre si stacca da un Tupolev TB-3 nell'ambito del Progetto Zveno.

Durante gli anni trenta, con lo sviluppo di materiali sempre più sofisticati, leggeri e resistenti, la tecnologia aeronautica applicata agli aerei da combattimento aveva aumentato sensibilmente la loro resistenza in caso di attacco, tanto che le dotazioni offensive utilizzate fino ad allora dai caccia non garantivano più l'abbattimento degli avversari. Al contrario di quanto venne fatto in occidente, dove per sopperire al problema iniziarono a sviluppare delle torrette con elementi binati, in Unione Sovietica si preferì la soluzione di un armamento di grosso calibro, specificatamente un cannone senza rinculo, che se utilizzato su caccia di piccole dimensioni riuscendo ad avvicinarsi a sufficienza poteva infliggere danni fatali.

L'armamento più adatto allo scopo fu riconosciuto nelle ricerche di Leonid Vasil'evič Kurčevskij, il quale nello stesso periodo aveva sviluppato i DRP, che adattandoli alle esigenze dell'impiego aeronautico vennero ribattezzati APK. Questi furono oggetto di studio nell'applicazione di nuovi progetti da parte di diversi uffici di progettazione, tra i quali il CKB-39 (ЦКБ-39, Central'noe Konstruktorskoe Bjuro, Ufficio centrale di costruzione) di Chodynka, Mosca, che sotto la responsabilità di Grigorovič che avviò lo sviluppo di un modello atto ad equipaggiarsene identificato come I-Zet (И-зет).

Il prototipo venne portato in volo per la prima volta nell'estate 1931.


Utilizzatori


 Unione Sovietica

Note


  1. Григорович И-Z in Уголок неба.

Bibliografia



Pubblicazioni



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] Grigorowitsch I-Z

Grigorowitsch I-Z (russisch Григорович И–Ц) ist die Bezeichnung für ein sowjetisches einmotoriges Jagdflugzeug, das Mitte der 1930er Jahre eingesetzt wurde. Mit ihm wurden die Versuche mit der einschüssigen, rückstoßfreien Kanone von Leonid Wassiljewitsch Kurtschewski, die mit der Tupolew I-4 ihren Anfang genommen hatten, fortgesetzt.

[en] Grigorovich I-Z

The Grigorovich I-Z was a fighter aircraft developed in the Soviet Union during the 1930s. Advances in aircraft survivability thanks to all-metal construction and self-sealing and inert gas-filled fuel tanks led to experimentation with large-caliber weapons to shoot them down. In Soviet Union, Leonid Kurchevsky developed a series of recoilless rifles in various calibers and in 1930 was decided to adapt the 76.2 mm (3 in) weapons for aircraft use.[1]
- [it] Grigorovich I-Z

[ru] И-Z

И-Z (И-ЗЕТ) — советский истребитель спроектированный конструктором Д. П. Григоровичем специально для использования динамореактивных («безоткатных») орудий — авиационных пушек Курчевского АПК-4 калибра 76,2 мм. Строился серийно в 1933—1935 годах. Всего был выпущен 71 экземпляр. Из-за недоведенности вооружения и собственной «переходной» схемы так и не достиг боеготового состояния, но на его основе был разработан более совершенный истребитель ИП-1.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии