avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Grigorovich IP-1 fu un aereo da caccia, monoplano ad ala bassa, sovietico prodotto nel 1935. A causa della tendenza ad andare in avvitamento incontrollato ed alla comparsa del superiore Polikarpov I-16 venne presto ritirato dal servizio.

Grigorovich IP-1
Descrizione
Tipoaereo da caccia
Equipaggio1
Progettista OKB Grigorovič
Costruttore GAZ n.135
Data primo volo1935
Data ritiro dal servizio1940
Utilizzatore principale VVS
Esemplaricirca 90
Sviluppato dalGrigorovich I-Z
Dimensioni e pesi
Lunghezza7,23 m
Apertura alare10,97 m
Superficie alare20,00 m²
Peso a vuoto1 200 kg
Peso carico1 880 kg
Propulsione
Motoreun radiale Shvetsov M-25
Potenza710 CV (530 kW)
Prestazioni
Velocità max410 km/h
Velocità di crociera298 km/h
Velocità di salita12,8 m/s
Autonomia600 km
Armamento
Mitragliatrici2 ShKAS calibro 7,62 mm sulla fusoliera e 6 ShKAS ospitate sotto le ali
Cannoni2 Kurchevski APK-4 calibro 76,2 mm
voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Contesto storico


Agli inizi degli anni trenta del secolo scorso, un numero sempre maggiore di aerei veniva realizzato in metallo, in quanto sopportavano meglio le sollecitazioni del volo e resistevano maggiormente ai colpi dei proiettili. Il raffinarsi di questa tecnica fece nascere la necessità di aumentare il calibro delle armi in dotazione ai velivoli, tanto da ipotizzare l'utilizzo di cannoni a bordo; questa soluzione, tuttavia, non sembrava attuabile per via del peso notevole e del forte rinculo di tali armi. Il problema venne risolto con la creazione di appositi cannoni aeronautici, con peso e rinculo minore. Nel 1934, Dmitrij Pavlovič Grigorovič progettò un nuovo caccia armato con i cannoni APK-4 con la designazione di fabbrica DG-52, denominazione cambiata dai militari in IP-1 (in russo: Истребитель Пушечный?, traslitterato: Istrebitel' Pušečnyj, ossia caccia cannoniere).


Descrizione


Strutturalmente, l'IP-1 fu progettato come un monoplano ad ala bassa con struttura interna in metallo. I costruttori adottarono una serie di soluzioni, alcune anche non tradizionali, al fine di garantire ottime condizioni di performance e di funzionamento. Caratteristica distintiva del velivolo furono le ali dalla forma ellittica, con struttura interna in acciaio al cromo-molibdeno. Tutto l'aereo era rivestito di metallo, ad eccezione dei timoni di coda, rivestiti di tela. Il velivolo disponeva di un carrello retrattile, soluzione utilizzata per la prima volta in URSS. Come motore venne scelto uno Shvetsov M-25, copia sovietica costruita su licenza dello statunitense Wright R-1820. L'armamento principale prevedeva due cannoni Kurchevski APK-4 con calibro 76,2 mm coadiuvati da mitragliatrici ShKAS ospitate sotto le ali o nella fusoliera.


Test di volo


I test di volo dell'IP-1 furono eseguiti da gennaio a marzo del 1935. Il mezzo dimostrò subito di avere alta velocità, buona manovrabilità e ottima stabilità di volo, nonché semplicità di utilizzo. La velocità di salita risultò scarsa a causa del grande peso del velivolo, caratteristica per altro comune a molti caccia con armamento pesante. Durante i test vennero rilevati anche diversi problemi, tra i quali: la debolezza della calotta del motore, il surriscaldamento dell'olio del circuito di lubrificazione del motore, difficoltà nel controllo dell'aeromobile al momento della partenza o nel ritiro del carrello, difficoltà nell'utilizzare la mitragliatrice. Inoltre si evidenziò una certa debolezza del rivestimento in metallo e scarsa efficacia degli alettoni. Tuttavia tali problemi potevano essere risolti con piccole modifiche al progetto, che vennero completate nel 1936.


Produzione


L'IP-1 andò in produzione presso la fabbrica aeronautica N. 135 di Charkiv, dove fu il primo aereo in metallo ad essere realizzato. Parallelamente iniziarono le modifiche e i miglioramenti, introdotti direttamente nel processo di produzione.

Tra il 1936 e il 1937, data della fine della produzione presso la fabbrica No.135, furono realizzati circa 90 esemplari di IP-1.


Stabilità di volo


Le modifiche apportate al progetto iniziale, come la sostituzione dei cannoni APK-4 con gli ShVAK e l'aumento del numero di mitragliatrici alloggiate a bordo, comportarono uno spostamento del baricentro che influì negativamente sulla stabilità di volo del mezzo. Durante alcune manovre, tra cui il volo a vite piatta, il mezzo tendeva ad andare in avvitamento incontrollato. Per risolvere il problema venne installata sul velivolo una lunga pinna che andava dal poggiatesta del pilota fino al timone di coda, la quale migliorava la stabilità direzionale.


Impiego operativo


La gran parte degli esemplari realizzati vennero consegnati alla 43ª brigata aerea, che li utilizzò fino al 1939, quando cominciarono ad essere sostituiti dal Polikarpov I-16, preferito soprattutto a causa della sua costruzione in legno. Da lì le tracce degli IP-1 scompaiono.


Utilizzatori


 Unione Sovietica

Note



    Bibliografia



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Portale Aviazione
    Portale Guerra

    На других языках


    [de] Grigorowitsch DG-52

    Die Grigorowitsch DG-52 (auch Grigorowitsch IP-1, russisch Григорович ИП-1 beziehungsweise ДГ-52) ist ein einsitziges, einmotoriges Tiefdecker-Jagdflugzeug sowjetischer Herkunft.

    [en] Grigorovich IP-1

    The Grigorovich IP-1 (for Истребитель Пушечный - "Cannon fighter") was a fighter aircraft produced in the Soviet Union in the 1930s. When the performance of both the Grigorovich I-Z and its single-shot Kurchevski DRP cannon armament proved disappointing, the development of that particular system did not halt development of the basic underlying concept of a cannon-armed bomber destroyer. Leonid Kurchevsky developed a new, 75 mm cannon designated the Kurchevski APK-4 which could fire five shots instead of just one, and once again the Grigorovich design bureau created an aircraft to carry it. The IP-1 was a conventional, low-wing cantilever monoplane with retractable tailskid undercarriage and an open cockpit. Construction throughout was all-metal, and like its predecessor, its horizontal stabiliser was mounted high to avoid gasses from the underwing cannons. Once again, however, trials proved the concept a failure.
    - [it] Grigorovich IP-1

    [ru] ИП-1

    ИП-1 «истребитель пушечный первый» («Дмитрий Григорович пятьдесят второй» ДГ-52) — Развитие советского истребителя И-Z конструктора Д. П. Григоровича первоначально вооруженного динамо-реактивными («безоткатными») орудиями — авиационными пушками Курчевского АПК калибра 76 мм, замененными в серии на только появившиеся 20 мм пушки ШВАК. Строился серийно в 1936−1937 годах. Всего было выпущено 90 экземпляров. Был снят с вооружения в 1940 году.



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии