avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'Heinkel HD 24 era un idrovolante monomotore biplano sviluppato dall'azienda tedesca Ernst Heinkel Flugzeugwerke AG negli anni venti.

Heinkel HD 24
L'HD 24W "Tsingtau" con Gunther Plüschow nel 1928
Descrizione
Tipoidroaddestratore
Equipaggio2
ProgettistaErnst Heinkel
Costruttore Heinkel
Svenska Aero
Data primo vololuglio 1926
Utilizzatore principale DVS
Altri utilizzatori Svenska Flygvapnet
Esemplari35
Altre variantiHeinkel He 42
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza8,60 m (9,69 m)
Apertura alare14,20 m
Altezza3,84 m (4,15 m)
Superficie alare50,10 m²
Peso a vuoto1 300 kg (1 500 kg)
Peso max al decollo2 150 kg
Propulsione
Motoreun BMW VI
Potenza320 PS (235 kW)
Prestazioni
Velocità max180 km/h (168 km/h)
Velocità di crociera160 km/h
Velocità di salita258 m/min
Tangenza4 000 m
Notei dati tra parentesi sono relativi alla versione idrovolante

i dati sono estratti da Уголок неба[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Destinato al mercato dell'aviazione civile come idrovolante da turismo, venne impiegato prevalentemente nel ruolo di addestratore sia in campo civile che, acquistato e prodotto su licenza dalla Svezia, in quello militare. Venne inoltre utilizzato dall'esploratore tedesco Gunther Plüschow che ai comandi dell'HD 24 soprannominato "Tsingtau" (la città cinese Tsingtao nella designazione in lingua tedesca) lo utilizzò nel periodo 1927–28 in una spedizione verso la Patagonia e la Terra del Fuoco.


Storia del progetto


Nel 1926 il progettista ed imprenditore tedesco Ernst Heinkel decise di progettare un nuovo modello per partecipare all'edizione di quell'anno del Deutschen Seeflug-Wettbewerb, una competizione aerea riservata agli idrovolanti che si sarebbe svolta tra il 12 ed il 31 luglio di quell'anno.

Heinkel disegnò un idrovolante "a scarponi" dall'impostazione, per l'epoca, convenzionale, monomotore a velatura biplana con ali di eguale apertura con fusoliera biposto dotata di due abitacoli separati posizionati in tandem. I due grandi galleggianti collegati tramite un castello tubolare alla parte inferiore della fusoliera era previsto potessero essere sostituiti con un convenzionale carrello d'atterraggio.

Due furono gli esemplari realizzati per partecipare alla competizione, equipaggiati entrambi con un motore BMW IV, un 6 cilindri in linea raffreddato a liquido in grado di erogare una potenza pari a 250 PS (184 kW). La buona prestazione ottenuta da uno dei due esemplari convinse la Deutsche Verkehrsfliegerschule (DVS), organizzazione paramilitare clandestina che utilizzava per la formazione dei futuri piloti militari la copertura delle scuole di volo civili, ad emettere un ordine per 23 esemplari.


Impiego operativo


Nella prima metà del 1926 la Svezia emise un ordine per conto della Svenska marinen, la marina militare dello stato scandinavo, di otto esemplari di HD 24, poco tempo prima che venisse istituita la Svenska Flygvapnet, l'aeronautica militare svedese, da quel momento forza armata indipendente. Il modello, identificato con la nuova designazione militare Sk 4, era destinato alla formazione dei piloti di idrovolante tuttavia, tramite la sostituzione dei due galleggianti, i velivoli potevano essere utilizzati come versione "terrestre" equipaggiati con un carrello d'atterraggio dotato di ruote o pattini sci per operare da terreni innevati. Tutti gli esemplari furono consegnati al reparto di aviazione di marina F 2 basata a Hägernäs, nell'area urbana di Täby.[2]


Varianti



Utilizzatori



Militari


 Svezia

Note


  1. (RU) Heinkel HD.24, in Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 27 giugno 2012.
  2. (EN) Lars Henriksson, Sk 4 - Heinkel HD 24 (1926-1939), in www.avrosys.nu, http://www.avrosys.nu/. URL consultato il 28 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2012).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Heinkel HD 24

Die Heinkel HD 24 war ein einmotoriger Doppeldecker der Ernst Heinkel Flugzeugwerke von 1926. Am bekanntesten ist die Seeflugzeugvariante der HD 24, die als Schul- und Expeditionsflugzeug eingesetzt wurde.

[en] Heinkel HD 24

The Heinkel HD 24 was a training seaplane developed in Germany in the late 1920s. It was a conventional single-bay biplane with equal-span, staggered wings. The fuselage was braced to both the upper and lower wings with a number of struts on its sides, in addition to the normal cabane struts. The pilot and instructor sat in tandem, open cockpits, and the undercarriage consisted of twin pontoons, although this could be readily exchanged for wheels or skis.

[fr] Heinkel HD 24

Le Heinkel HD 24 est un hydravion d'entraînement conçu en Allemagne ) la fin des années 1920. Il s'agit d'un biplan à carlingue unique avec deux ailes non-échelonnées, de même envergure. Le fuselage était lié, à la fois aux ailes supérieure et inférieures avec un certain nombre d'entretoises sur les côtés, en plus des cabane strut traditionnelles. Le pilote et l'instructeur s'asseyaient en tandem, dans des cockpits ouverts et le train d'atterrissage consistait de deux pontons, ces derniers pouvant être remplacés par des roues ou des skis.
- [it] Heinkel HD 24

[ru] Heinkel HD 24

Хейнкель HD 24 (нем. Heinkel HD 24) — немецкий учебно-тренировочный самолёт. Heinkel HD 24 был спроектирован для соревнований Deutschen Seeflug-Wettbewerb, проводимых в 1926 году. Два самолёта были оснащены двигателями BMW IV 320 л. с. На соревнованиях самолёт занял 3-е место.[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии