avia.wikisort.org - Motore

Search / Calendar

Il BMW VI era un motore aeronautico a 12 cilindri a V di 60° raffreddato ad acqua realizzato dalla tedesca BMW Flugmotorenbau GmbH negli anni venti. Fu il primo motore aeronautico a V costruito dalla casa tedesca e uno dei più importanti propulsori utilizzati in Germania nel periodo tra la prima e la seconda guerra mondiale.

BMW VI (d)
Un BMW VI esposto al
Deutsches Technikmuseum Berlin, Germania
Descrizione generale
CostruttoreBMW Flugmotorenbau GmbH
Tipomotore a V
Numero di cilindri12
Alimentazione2 carburatori Zenith 60 DCL
Schema impianto
Cilindrata45,842 L
Alesaggio160 mm
Corsa190 mm
DistribuzioneOHV 2 valvole per cilindro
Combustione
Raffreddamentoad acqua
Uscita
Potenzamax 750 CV (552 kW) a 1 700 giri/min
di crociera 550 CV (405 kW) a 1 530 giri/min
Dimensioni
Lunghezza1 810 mm
Larghezza859 mm
Altezza1 103 mm
Rapporti di compressione
Rap. di compressione7,3:1
Peso
A vuoto510 kg
voci di motori presenti su Wikipedia
L'automotrice ferroviaria Schienenzeppelin. Notare il posizionamento posteriore dell'elica
L'automotrice ferroviaria Schienenzeppelin. Notare il posizionamento posteriore dell'elica
Vista posterione del BMW VI esposto alDeutsches Technikmuseum Berlin, Germania
Vista posterione del BMW VI esposto al
Deutsches Technikmuseum Berlin, Germania

Sviluppo


Il BMW VI era derivato dal precedente BMW IV a 6 cilindri ed era in pratica ottenuto dall'unione dei due motori in linea, dei quali ne condivideva il disegno, tramite un unico albero a gomiti con le bancate posizionate a un angolo di 60 gradi. La distribuzione era affidata a due alberi a camme in testa.

La produzione in serie cominciò nel 1926 dopo che ne era stata concessa l'omologazione. Nel 1930, dopo che ne erano stati realizzati già 1 000 esemplari, alla Germania venne nuovamente permessa la costruzione di velivoli militari e la casa tedesca vide le commissioni dei propri motori aumentare sempre più rapidamente. Nel 1933, in un suo ulteriore sviluppo denominato BMW 106, fu il primo motore con cui la BMW cominciò la sperimentazione di un sistema di iniezione diretta di carburante.

Il BMW VI restò in produzione in varie versioni fino al 1938 raggiungendo in questo periodo in numero di almeno 9 200 unità costruite, contribuendo in modo fondamentale alla ripresa del trasporto aereo tedesco tra le due guerre mondiali.

Grazie alle sue doti di affidabilità riconosciute a livello internazionale, venne prodotto su licenza anche in Giappone ed in Unione Sovietica con le denominazioni (rispettivamente) di Kawasaki Ha-9 e di Mikulin M-17.


Primati


Il BMW VI era utilizzato su velivoli che conquistarono numerosi primati di volo a lungo raggio, tra i quali la prima traversata da est ad ovest dell'oceano Atlantico compiuta nel 1930 da Wolfgang von Gronau con un idrovolante Dornier Do J Wal spinto da due motori BMW VI in configurazione traente-spingente.


Altre utilizzazioni


Un'utilizzazione insolita per il BMW VI è stata quella di motorizzare la Schienenzeppelin, un'automotrice ferroviaria sperimentale ad alta velocità progettata e sviluppata nel 1929 dall'ingegnere aeronautico tedesco Franz Kruckenberg. Il motore non forniva il moto trasmettendolo direttamente al carrello ma grazie all'azionamento dell'elica posizionata, come il motore, nella parte posteriore in configurazione spingente.

Il nome "Schienenzeppelin", in tedesco letteralmente "Zeppelin su rotaia", era dovuto alla somiglianza con i famosi dirigibili tedeschi Zeppelin dei primi anni del Ventesimo secolo.


Apparecchi utilizzatori


 Germania

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aviazione

На других языках


[de] BMW VI

Der BMW VI (ab 1933 als BMW 106 mit Benzin-Direkteinspritzung produziert)[1] war ein flüssigkeitsgekühlter Zwölfzylinder-Flugmotor von BMW mit einem Hubraum von 46,9 Litern.

[en] BMW VI

The BMW VI was a water-cooled V-12 aircraft engine built in Germany in the 1920s. It was one of the most important German aero engines in the years leading up to World War II, with thousands built. It was further developed as the BMW VII and BMW IX, although these saw considerably less use. It was also produced in the Soviet Union as the M-17 and Japan as the Kawasaki Ha-9.

[es] BMW VI

El BMW VI es un motor de 12 cilindros en V, diseñado y fabricado por la compañía alemana BMW para motorizar aviones civiles y militares. Resultó un gran éxito y fue adoptado en la Unión Soviética como motor V12 estándar, bajo la denominación Mikulin M-17.

[fr] BMW VI

Le BMW VI était un moteur d'avion V12 à refroidissement liquide construit en Allemagne durant les années 1920. Ce fut l'un des moteurs d'avion allemand les plus importants durant les années qui ont précédé la Seconde Guerre mondiale.
- [it] BMW VI

[ru] BMW VI

BMW VI — немецкий авиационный 12-цилиндровый V-образный двигатель жидкостного охлаждения, строившийся в Германии в 1920-е годы. Являлся одним из основных авиационных двигателей Германии в межвоенный период. Разработан на базе 6-цилиндрового двигателя BMW IV, периода Первой мировой войны. Дальнейшим его развитием являлись двигатели BMW VII и BMW IX. Строился по лицензии в СССР под наименованием М-17 и в Японии под наименованием Kawasaki Ha-9.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии