avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Dornier Merkur, designato anche Dornier Do B, era un monomotore monoplano da trasporto passeggeri prodotto dall'azienda tedesca Dornier Flugzeugwerke negli anni venti.

Dornier Merkur
(Dornier Do B)
Un Dornier Merkur della compagnia aerea svizzera Ad Astra Aero all'aeroporto di Berlino
Descrizione
Tipoaereo di linea
Equipaggio2
Costruttore Dornier GmbH
Data primo volo10 febbraio 1925
Utilizzatore principale DLH
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza12,50 m
Apertura alare19,60 m
Altezza3,50 m
Superficie alare62,0 m²
Peso a vuoto2 219 kg
Peso carico3 384 kg
Passeggeri6
Propulsione
Motoreun BMW VI
Potenza600 PS (441 kW)
Prestazioni
Velocità max190 km/h
Velocità di crociera160 km/h
Autonomia700 km
Tangenza5 200 m
Notedati riferiti alla versione Merkur I

[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Sviluppato dal precedente Dornier Komet contribuì a sviluppare il trasporto aereo di persone e merci nel decennio successivo al termine della prima guerra mondiale.


Storia del progetto



Impiego operativo


Gli esemplari vennero utilizzati da diverse compagnie aeree nazionali ed estere. Tra queste la svizzera Ad Astra Aero che operò con due esemplari fino al 1925 anno in cui si fuese con la Balair dando origine alla Swissair, per molti anni la compagnia di bandiera svizzera.


Primati


Nel dicembre 1925, ai comandi di Walter Mittelholzer, l'esemplare della compagnia aerea svizzera Ad Astra Aero immatricolato CH-171 effettua con successo un collegamento tra Zurigo e Città del Capo battendo il precedente primato di tempo sulla distanza di 20 000 km che separano i due aeroporti.[2]


Versioni


Merkur I
versione designata anche come Do B-Bal, equipaggiata con un motore BMW VI da 600 PS (441 kW).[3]
Merkur II
versione designata anche come Do B-Bal 2, equipaggiata con un motore BMW VI U.[3]
Do B-Jal
rimotorizzazione di un Do B-Bal equipaggiato con un motore Junkers L 55.[3]
Do B-Is
designazione del CH-171 Ad Astra Aero da primato.[3]

Utilizzatori



Civili


Il Merkur CH171 della compagnia aerea svizzera Ad Astra Aero.
Il Merkur CH171 della compagnia aerea svizzera Ad Astra Aero.
 Brasile
 Colombia
 Germania
Germania-Unione Sovietica
 Svizzera
 Repubblica Popolare Ucraina
 Unione Sovietica

Governativi


 Germania

Esemplari attualmente esistenti


Il Merkur esposto al Dornier Museum .
Il Merkur esposto al Dornier Museum .

Non è arrivato alcun Merkur originale ai nostri giorni, tuttavia grazie ad un'iniziativa ungherese è stato completata una replica verniciata con la livrea originale Deutsche Luft Hansa (DLH) del Wk Nr.88 D-1103 battezzato "Silberfuchs" che operò nei voli di linea nazionali dal settembre 1927.

L'esemplare fa parte della collezione Dornier Museum ed è attualmente esposto al pubblico nella struttura museale a Friedrichshafen.[4]


Note


  1. Dornier Merkur in Уголок неба.
  2. (EN) Fleet - Dornier Merkur, su German Aviation 1919-1945, http://www.sr692.com/. URL consultato il 5 mar 2010.
  3. Dornier Merkur in German Aviation 1919-1945.
  4. (DE) Lufthansa Technik lackiert historische "Dornier Merkur", su AirVenture, http://www.airventure.de/index.html, 24 mag 2009. URL consultato il 5 mar 2010.

Bibliografia



Velivoli comparabili


 Germania
 Paesi Bassi
 Svizzera

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Dornier Merkur

Die Dornier Merkur (Interne Bezeichnung Do B-Bal) war ein einmotoriges Passagierflugzeug aus deutscher Produktion. Der Hochdecker, eine Weiterentwicklung der Komet III, wurde von den Dornier-Werken in Friedrichshafen gebaut.
- [it] Dornier Merkur



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии