Lo Junkers L5 era un motore aeronautico a 6 cilindri in linea progettato e realizzato dall'azienda tedesca Junkers Flugzeug und Motorenwerke AG nel 1925. Sviluppata dal precedente L2, il BMW IV prodotto dalla Junkers su licenza BMW, risultava esserne l'evoluzione migliorata. Con i suoi oltre 1000 esemplari prodotti negli anni venti risulta essere il primo importante successo commerciale dell'azienda tedesca.
Junkers L5
Lo Junkers L 5 esposto presso il Technikmuseum Hugo Junkers di Dessau, Germania
350 PS (257 kW) max a 1500 giri/min 250 PS (185 kW) di crociera
Dimensioni
Lunghezza
1800 mm
Larghezza
650 mm
Altezza
1210 mm
Rapporti di compressione
Rap. di compressione
5,5:1
Peso
A vuoto
315 kg
Prestazioni
Consumo specifico
313 g/kWh
voci di motori presenti su Wikipedia
Storia del progetto
Lo Junkers L5 nasce da un miglioramento dell'L2, ovvero il BMW IV costruito su licenza negli stabilimenti Junkers, del quale risultava più potente del 25%. Grazie alle doti di maggiore affidabilità rispetto al suo predecessore, l'L5 divenne il motore standard per molti velivoli tedeschi dalla metà degli anni venti in poi.
L'ulteriore sviluppo del'L5 produsse nel 1928 lo Junkers L8. Ne era direttamente imparentato anche lo Junkers L55, un motore a V di 60° progettato accostando due L5 su un comune albero a gomiti.
Primati
Nel 1928, Hermann Köhl insieme a James Fitzmaurice e Gunther von Hünfeld furono i primi a varcare l'oceano Atlantico dall'Europa con destinazione gli Stati Uniti. Il velivolo utilizzato per la trasvolata era uno Junkers W 33 (D-1167) al quale, com'era solito al tempo, era stato battezzato "Bremen". Il W 33 era dotato di uno Junkers L5 al quale, per l'occasione, era stato aumentato il rapporto di compressione dagli abituali 5,5:1 a 7:1, confermando ulteriormente la bontà del progetto.
Versioni
L5
versione standard evoluta dallo Junkers L2.
L5G
come l'L5 ma dotato di un ammortizzatore idraulico per la riduzione delle vibrazioni. Potenza erogata 425 CV (313 kW) a 1700 giri/min, peso a vuoto: 344 kg.
(EN) Horst Zoeller, Junkers L5, su The Hugo Junkers Homepage, http://www.junkers.de.vu/, 15 settembre 2003. URL consultato il 27 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2010).
(EN) Aero Engine Data Sheets, su oldengine.org. URL consultato il 31 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2007).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии