avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'Henschel Hs 121 fu un aereo da addestramento avanzato, monomotore monoplano ad ala di gabbiano posizionata alta in fusoliera, sviluppato dall'azienda tedesca Henschel Flugzeugwerke AG nel 1934 e rimasto allo stadio di prototipo.

Henschel Hs 121
Henschel Hs 121a, aeroporto Berlin-Johannisthal
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
Equipaggio1 (pilota)
ProgettistaDipl.-Ingenieur Koch
Costruttore Henschel
Data primo volo4 gennaio 1934
Data entrata in serviziomai
Esemplari2
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza7,30 m
Apertura alare10,00 m
Altezza2,30 m
Superficie alare14,00 m²
Peso a vuoto710 kg
Peso max al decollo960 kg
Propulsione
Motoreun Argus As 10C
Potenza240 CV (180 kW)
Prestazioni
Velocità max278 km/h al livello del mare
Velocità di salitaa 2 000 m in 5 min 42 s
Tangenza6 500 m

i dati sono estratti da Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945 (Band 3)[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Progettato per rispondere ad una specifica RLM per un modello destinato alle scuole di volo della Luftwaffe, sottoposto a prove di valutazione comparative gli fu preferito il Focke-Wulf Fw 56 ed il suo sviluppo venne abbandonato.


Storia del progetto


Già nelle prime fase della sua esistenza il Reichsluftfahrtministerium (RLM), il ministero deputato alla gestione dell'intera aviazione civile e militare della Germania dopo l'ascesa politica di Adolf Hitler, cominciò a definire un programma di ricostituzione dell'aeronautica militare nazionale. A tale scopo il Technisches Amt (identificato anche come C-Amt), ufficio tecnico della sua componente militare e che faceva capo alla Luftwaffe espresse l'esigenza di dotarsi di un aereo da caccia leggero identificato come Heimatschutzjäger, una soluzione già sperimentata anche in Francia e che si basava su un velivolo compatto, di peso contenuto e mosso da un motore aeronautico dalla potenza ridotta ma tuttavia adeguata alla massa del modello. Questa particolare categoria di caccia, che sfruttava le potenziali doti di agilità date dalla massa ridotta, e che era destinata al ruolo di caccia "di emergenza" e da difesa aerea del territorio, risultava anche adatta all'addestramento avanzato dei piloti destinati ai Jagdgeschwader (JG) così che nel 1935 emise una specifica relativa alla fornitura di un nuovo modello monoposto che potesse soddisfare tali esigenze da destinare alle scuole di volo della Luftwaffe. Tra le caratteristiche richieste quella dell'adozione del motore Argus As 10C, un 8 cilindri a V rovesciata raffreddato ad aria in grado di esprimere una potenza pari a 240 CV (180 kW). Alla richiesta risposero quattro aziende aeronautiche nazionali, la Arado Flugzeugwerke, la Focke-Wulf Flugzeugbau, la Ernst Heinkel Flugzeugwerke e la Henschel Flugzeugwerke.[2]

Nel 1933 la Henschel-Werke incaricò il Dipl.-Ingenieur Koch di eseguire il progetto rispettando le specifiche imposte ed il prototipo, realizzato nelle strutture adiacenti all'aviosuperficie di Johannisthal a 15 km a sudest di Berlino, venne portato in volo per la prima volta il 4 gennaio 1934 ai comandi del Professor Scheubel.

Presentava una fusoliera monoposto con struttura in tubi di acciaio saldati, con un abitacolo aperto posto all'altezza del bordo d'uscita alare. L'ala, montata alta e con configurazione ad ala di gabbiano, era controventata da una robusta struttura che collegava la parte centrale delle due semiali alla struttura inferiore della fusoliera. La particolare configurazione era stata scelta per permettere una migliore visibilità anteriore al pilota nella fase di rullaggio. Il carrello d'atterraggio infatti era fisso e di impostazione classica, completamente carenato, ammortizzato anteriormente e dotato posteriormente di un ruotino d'appoggio.

Il prototipo, che assunse la denominazione di Hs 121 V1, venne valutato dalla commissione esaminatrice e dopo il confronto nei collaudi del 1935, dove si scontrò con i concorrenti Arado Ar 76, Heinkel He 74, Focke-Wulf Fw 56 ed Henschel Hs 125, quest'ultimo uno sviluppo dello stesso ma ad ala bassa, il Reichsluftfahrtministerium decretò vincitore l'Fw 56 ed ordinò alla Focke-Wulf di avviarne la produzione in serie.

A seguito dell'esito negativo la Henschel decise di abbandonare il progetto.


Versioni



Note


  1. Nowarra 1993, pp. 260-261.
  2. Green 1970.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 7540970-7
Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] Henschel Hs 121

Die Henschel Hs 121 war ein deutsches einsitziges Schulflugzeug für die Fortgeschrittenenausbildung. Die Bezeichnung offizieller Stellen lautete „Übungseinsitzer“.

[en] Henschel Hs 121

The Henschel Hs 121 was the first aircraft built by the German Henschel company. It was a high-wing monoplane with an inline engine, fixed undercarriage and single, open cockpit, designed as an advanced trainer. Only one aircraft was produced, in 1933-4, as a testpiece for the Air Ministry.

[fr] Henschel Hs 121

Le Henschel Hs 121 est un prototype d'avion militaire de l'entre-deux-guerres allemand. Cet élégant appareil à aile en mouette de type aile parasol est le premier fabriqué par Henschel et un des premiers chasseurs légers de défense des années 1930.
- [it] Henschel Hs 121



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии