avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Piper PA-31 fu il primo bimotore executive della Piper, che, grazie alla sua capacità di 6-8 posti, fu configurato per l'impiego come aerotaxi e trasporto d'affari. Inizialmente venne soprannominato Inca, ma dal 1967 prese il nome di Navajo[3]

Piper PA-31 Navajo
Descrizione
Tipoaereo executive
Equipaggio1
Costruttore Piper Aircraft
Data primo volo30 settembre 1964
Data entrata in servizio30 marzo 1967
Esemplari3 942
Altre variantiPiper PA-31T Cheyenne
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza9,94 m (32 ft 7½ in)
Apertura alare12,40 m (40 ft 8 in)
Altezza3,96 m (13 ft 0 in)
Superficie alare21,3 m² (229 ft²)
Peso a vuoto1 782 kg (3 930 lb)
Peso max al decollo2 948 kg (6 500 lb)
Passeggeri5-7
Propulsione
Motore2 Lycoming TIO-540-A
Potenza310 hp (231 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max420 km/h (227 kt)
VNE438 km/h (236 kt)[1]
Velocità di stallo118 km/h (63,5 kt)
Velocità di crociera383 km/h (207 kt)
Velocità di salita7,3 m/s (1 445 ft/min)
Autonomia1 875 km (1 011 nmi)
Tangenza8 015 m (26 300 ft)

dati estratti da Jane's All The World's Aircraft 1976-77[2]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Dalla prima versione ne vennero sviluppate una con motori turbocompressi (PA-31T) e una con fusoliera pressurizzata; poco dopo, nel 1972 la produzione fu sospesa a favore del Navajo Chieftain che presentava una fusoliera più allungata e motori da 355 hp con eliche controrotanti. Un'ulteriore versione denominata Cheyenne, volò nel 1973 e a differenza della versione precedente adottava motori turboelica PT6A da 629 shp.

Nel 1980, dopo diverse migliorie si affermò il PA-42 Cheyenne III, che dotato di ala maggiorata, fusoliera allungata da 11 posti, impennaggio a "T" e turboelica PT6A da 730 shp fu sostituito dal Cheyenne IV, oggi Cheyenne 400, equipaggiato con turboeliche Garret da 1014 shp che gli permettono di raggiungere i 544 km/h.[3]


Versioni


PA-31 Navajo
Versione iniziale[4]
PA-31-300 Navajo
Variante del Navajo con motori aspirati.[4]
PA-31 Navajo B
Variante con motori Lycoming TIO-540-E da 310 CV.
PA-31 Navajo C
Variante con piccoli miglioramenti rispetto al Navajo B e motori Lycoming TIO-540-A2C.
PA-31P Pressurized Navajo
Versione pressurizzata con due motori Lycoming TIGO-541-E1A da 425 CV.
PA-31-325 Navajo CR
Variante con eliche controrotanti e motori Lycoming TIO-540 da 325 CV.
PA-31-350 Chieftain
Versione allungata del Navajo con motori da 350 CV controrotanti.
PA-31P-350 Mojave
Variante con motori a pistoni del PA-31T.
PA-31-350T1020
Variante del Chieftain ottimizzato per l'uso in compagnia aerea con meno bagagli e carburanti ma più posti a sedere.
PA-31T3
Variante con fusoliera del PA-31-350T1020 e motori, ali e coda del PA-31T Cheyenne.[5]
PA-31-353
Versione sperimentale del PA-31-350.[5]
T1050
Versione non costruita con fusoliera di 3,51 metri più lunga rispetto al PA-31-350.
EMB 820C
Versione del Chieftain costruito su licenza da Embraer in Brasile.
Neiva Carajá
Variante turboelica dell'EMB 820C[6]
Colemill Panther
Variante del Navajo, costruito con due motori Lycoming TIO-540-J2B da 350 CV, elica quadripala e winglets opzionali.

Utilizzatori



Governativi


 Costa Rica
2 PA-31 consegnati e tutti in servizio al febbraio 2019.[7]

Militari


 Colombia
5 PA-31T Cheyenne consegnati, 3 in servizio al luglio 2018.[8]
 Croazia
2 PA-31T Cheyenne II consegnati, e tutti in servizio al marzo 2019.[9]
 Rep. Dominicana
4 PA-31-350 consegnati, 1 in servizio all'ottobre 2019.[10][11]
 Guatemala
2 PA-31-350 consegnati.[12]
 Honduras
1 PA-31-350 consegnato ed in servizio all'agosto 2021.[13]
 Mauritania
2 PA-31T utilizzato per il pattugliamento marittimo in servizio al maggio 2018.[14][15]

Note


  1. (EN) TYPE CERTIFICATE DATA SHEET NO. A20SO (PDF), su Federal Aviation Administration, 23 settembre 2009. URL consultato il 7 settembre 2010.
  2. Taylor 1976, p. 355.
  3. "AEREI, guide compact DeAgostini, pag. 278, ISBN 88-418-2359-3.
  4. Airliners.net, Piper PA-31 Navajo.
  5. (EN) Piper PA-31 Chieftain details on Airliners.net, su ww.airliners.net. URL consultato il 10 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2010).
  6. (EN) FlightGlobal Archive, su flightglobal.com. URL consultato il 10 luglio 2011.
  7. "Le forze aeree del mondo. Costarica" - "Aeronautica & Difesa" N. 388 - 02/2019 pag. 70
  8. "Le forze aeree del mondo. Colombia" - "Aeronautica & Difesa" N. 381 - 07/2018 pag. 72
  9. "Le forze aeree del mondo. Croazia" - "Aeronautica & Difesa" N. 389 - 03/2019 pag. 70
  10. "Le forze aeree del mondo. Dominicana (Repubblica)" - "Aeronautica & Difesa" N. 392 - 06/2019 pag. 70
  11. "LE PARC AÉRIEN DE LA FUERZA AÉREA DE REPÚBLICA DOMINICANA EN 2019 ET EN IMAGES", su avionslegendaires.net, 6 ottobre 2019, URL consultato il 6 ottobre 2019.
  12. "Le forze aeree del mondo. Guatemala" - "Aeronautica & Difesa" N. 414 - 04/2021 pag. 66
  13. "Le forze aeree del mondo. Honduras" - "Aeronautica & Difesa" N. 419 - 09/2021 pag. 68
  14. (EN) World Air Force 2017 (PDF), su Flightglobal.com, p. 12. URL consultato il 22 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2016).
  15. "LES AÉRONEFS DES FORCES AÉRIENNES DES NATIONS DU G5 SAHEL EN 2018 ET EN IMAGES", su avionslegendaires.net, 10 maggio 2018, URL consultato il 8 marzo 2019.

Bibliografia



Voci correlate



Velivoli comparabili



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Piper PA-31

Die Piper PA-31 ist ein leichtes zweimotoriges Geschäfts-, Zubringer- und Schulungsflugzeug des US-amerikanischen Flugzeugherstellers Piper Aircraft Corporation.

[en] Piper PA-31 Navajo

The Piper PA-31 Navajo is a family of cabin-class, twin-engined aircraft designed and built by Piper Aircraft for the general aviation market, most using Lycoming engines. It was also license-built in a number of Latin American countries.[4][5] Targeted at small-scale cargo and feeder liner operations and the corporate market, the aircraft was a success. It continues to prove a popular choice, but due to greatly decreased demand across the general aviation sector in the 1980s, production of the PA-31 ceased in 1984.

[fr] Piper PA-31

Le Piper PA-31 Navajo est une famille d'avions bimoteurs conçus et construits par Piper Aircraft pour le marché de l'aviation générale, la plupart utilisant des moteurs Lycoming.
- [it] Piper PA-31 Navajo

[ru] Piper PA-31 Navajo

Piper PA-31 Navajo — это семейство двухмоторных самолётов кабинного класса[уточнить], разработанных и построенных Piper Aircraft для рынка авиации общего назначения. Большинство самолётов использует двигатели Lycoming.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии