avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Saab 21 fu un aereo militare multiruolo, monomotore in configurazione spingente, monoplano ad ala bassa, sviluppato dalla divisione aeronautica dell'azienda svedese Saab nei primi anni quaranta. Venne progettato inizialmente come aereo da caccia, ma ne venne costruita anche una versione da attacco al suolo.

Saab 21
Descrizione
Tipocaccia
attacco al suolo
Equipaggio1
Costruttore Saab
Data impostazione1941
Data primo volo30 luglio 1943
Data entrata in servizioinverno 1945[1]
Utilizzatore principale Svenska Flygvapnet
Esemplari299
Altre variantiSaab 21R
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza10,43 m
Apertura alare11,60 m
Altezza3,98 m
Superficie alare22,20 m²[1]
Peso a vuoto3 250 kg[1]
Peso max al decollo4 132 kg
Propulsione
Motoreun motore a V rovesciata
Daimler-Benz DB 605 B
Potenza1 475 cv (1 085 kW)
Prestazioni
Velocità max640 km/h
Autonomia750 km
Tangenza11 000 m
Armamento
Mitragliatrici2 da 13 mm nel muso e
2 da 13 mm nelle semiali
Cannoni1 Hispano-Suiza HS.404 da 20 mm (nel muso)
Notedati riferiti alla versione SAAB J 21A-1

Dati tratto da Guida agli Aeroplani di tutto il Mondo[2]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Dal Saab 21 venne sviluppato il Saab 21R, primo caccia a reazione della Saab.


Storia del progetto


Nel corso del 1941 la Svenska Flygvapnet decise di equipaggiare i propri reparti da caccia con aerei di costruzione nazionale, anche in ragione della difficoltà di ottenere forniture dalle nazioni impegnate nella seconda guerra mondiale.

Prese così il via il progetto che avrebbe portato ad un velivolo piuttosto originale, con il quale sarebbe stata sostituita tutta una serie di aerei da caccia di varie nazionalità (prevalentemente statunitensi ed italiani), che fino ad allora costituivano l'ossatura dell'aviazione svedese.

Il primo prototipo venne collaudato in volo il 30 luglio 1943, ma le consegne ai reparti tardarono fino alla fine del 1945 a causa di una lunga fase di messa a punto. Tra i principali problemi determinati dall'originale configurazione ad elica spingente, notevole importanza ricoprì il pericolo corso dal pilota in caso di necessità di abbandono del velivolo.

Una volta risolti tutti i problemi, il Saab 21 fu l'unico caccia con motore spingente divenuto operativo nel periodo di guerra[1].

La produzione terminò nel 1948 e complessivamente venne costruito in 299 esemplari. Furono studiate versioni con motore potenziato (ancora il Daimler-Benz DB 605, nella versione "E", oppure il Rolls-Royce Griffon) ma senza seguiti produttivi.

Nell'immediato dopoguerra, venne realizzata una versione con motore turbogetto, il Saab 21R, che viene prevalentemente considerato a tutti gli effetti un nuovo velivolo.


Tecnica


Un Saab 21 (versione J21A-3)
Un Saab 21 (versione J21A-3)

Struttura


Il Saab 21 era un monoplano ad ala bassa, a sbalzo, con leggera freccia positiva determinata dalla rastrematura alle estremità. Dalle semiali partivano due travi di coda che terminavano ciascuno con un piano verticale, collegati fra loro da un piano orizzontale. La fusoliera era posizionata al centro dell'ala; il motore era in posizione posteriore, subito dietro la cabina di pilotaggio ed azionava l'elica sistemata in posizione spingente. Il carrello era di tipo triciclo anteriore, retrattile.

La configurazione ad elica spingente, come detto, creò diverse difficoltà durante le fasi di collaudo poiché risultava pericolosa in caso di necessità di abbandono del velivolo; venne pertanto studiato un sistema che prevedeva il sedile eiettabile[3].


Motore


Il Saab J 21A esposto al Flygvapenmuseum di Linköping (Svezia).
Il Saab J 21A esposto al Flygvapenmuseum di Linköping (Svezia).

Il Saab 21 era equipaggiato con il motore Daimler-Benz DB 605-B, un 12 cilindri a V rovesciata, prodotto su licenza in Svezia, che già equipaggiava i Saab 18.

Per migliorare le prestazioni del velivolo, venne studiata l'opportunità di installare la successiva versione DB 605-E oppure il britannico Rolls-Royce Griffon, resosi disponibile nell'immediato dopoguerra, ma nessuno dei due progetti ebbe realizzazione pratica.


Armamento


Libero dall'elica, il muso del Saab 21 venne impiegato per ospitare un cannone Hispano-Suiza HS.404 da 20 mm e due mitragliatrici da 13 mm; altre due armi di quest'ultimo tipo erano sistemate nelle semiali.

La versione da attacco poteva ospitare, in rastrelliere disposte sotto le semiali, carichi di caduta non guidati (bombe tradizionali o razzi).


Impiego operativo


Il Saab 21 fu chiaramente un velivolo di transizione; tuttavia, pur essendo l'ultimo caccia con motore a pistoni ad operare nelle file dell'aviazione svedese, rimase in servizio per circa un decennio e gli ultimi esemplari vennero radiati solo nel 1959. Analoga sorte ebbero gli esemplari della versione per l'attacco al suolo.


Versioni



Sviluppi correlati



Utilizzatori


 Svezia

Note


  1. Boroli e Boroli 1983, Vol. 12, p. 12.
  2. Angelucci e Matricardi 1979, p. 278.
  3. Katapultstol SAAB 21.
  4. Copia archiviata, su avrosys.nu. URL consultato l'11 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2009)..
  5. The SAAB J 21 & J 21R.

Bibliografia



Pubblicazioni



Velivoli comparabili


 Francia
 Giappone
 Italia
 Paesi Bassi
Stati Uniti

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2010015524
Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] Saab 21

Die Saab 21 war ein einsitziges, einmotoriges schwedisches Jagdflugzeug in Tiefdeckerauslegung.

[en] SAAB 21

The SAAB 21 is a Swedish single-seat low-wing monoplane fighter and attack aircraft designed and manufactured by SAAB. It used a relatively unorthodox twin boom fuselage with a pusher engine, giving the aircraft an unusual appearance.

[fr] Saab J 21

Le Saab J 21 était un avion de chasse conçu par la Suède pendant la Seconde Guerre mondiale. Il vola pour la première fois en 1943, fut introduit en décembre 1945, et fut construit à 298 exemplaires.
- [it] Saab 21

[ru] Saab 21

Сааб 21 (швед. Saab 21) — шведский одноместный ударный истребитель. Разработан и серийно производился компанией СААБ в 1945—1949 годах. Выпущено 298 самолетов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии