avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Lo Shaanxi Y-9 (cinese: 运-9; pinyin: Yun-9) è un aereo da trasporto a medio raggio di medie dimensioni prodotto dalla Shaanxi Aircraft Corporation in Cina. Il velivolo è stato sviluppato come una versione allungata dello Shaanxi Y-8F con una maggiore capacità di carico rispetto al russo Antonov An-12 da cui deriva. Lo Y-9 è considerato lo sforzo da parte della Cina di costruire un aereo da trasporto della stessa classe dell'americano Lockheed Martin C-130J Super Hercules prodotto dalla Lockheed Martin.[2]

Shaanxi Y-9
Shaanxi Y-9 al Zhuhai Air Show del 2014
Descrizione
Tipoaereo da trasporto
Equipaggio3-4
Costruttore Shaanxi Aircraft Corporation
Data primo volonovembre 2010
Data ritiro dal servizioin servizio
Utilizzatore principale Zhongguo Renmin Jiefangjun Kongjun
Sviluppato dalShaanxi Y-8
Altre variantiShaanxi KJ-200
Dimensioni e pesi
Lunghezza36,00 m
Apertura alare40,00 m
Altezza11,03 m
Peso a vuoto39 000 kg
Peso carico25 000
Peso max al decollo77 000 kg
Passeggeri106 passeggeri o 132 soldati
Propulsione
Motore4 turboeliche Zhuzhou WoJiang-6C (FWJ-6C)
Potenza5 100 shp (3 805 kW) ciascuna
Prestazioni
Velocità di crociera650 km/h a 8 000 m
Autonomia5 700 km
Raggio di azione7 800 km
Tangenza10 400 m
Notedati relativi alla versione Y-9

[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Sviluppo


Originariamente conosciuto con il nome di progetto Y-8X, lo sviluppo di Y-9 è iniziato nel 2001 per la produzione di un aereo da trasporto della stessa classe del C-130J per sostituire i vecchi Y-8. La Shaanxi Aircraft Industry ha mostrato i primi modelli del velivolo Y-9, nel 2005, al Salone Internazionale per l'Aviazione di Pechino, per promuovere il suo utilizzo come aereo da trasporto civile. Tuttavia, lo sviluppo è stato frenato da varie anomalie tecniche e la data del volo inaugurale, prevista per gli anni 2006-2007, è slittata al 2008. La Shaanxi aveva intenzione di produrre il suo primo aereo per la PLAAF nel 2009.

Lo Y-9 è alimentato da quattro turboeliche Wojiang FWJ-6C dotati ognuno di un'elica in materiale composito JL-4 a 6 pale. Il velivolo è in grado di trasportare 25 tonnellate di carico, oppure di essere configurato per 106 posti a sedere se previsto per il trasporto di truppe, oppure alloggiare 72 barelle nel ruolo di evacuazione medica, o 132 paracadutisti armati in caso di aviolanci. La zona di carico è, inoltre, in grado di ospitare nove pallet standard 108x88, o otto da 125x96.

Dopo che nel 2010 il progetto era stato messo in ibernazione in attesa di ordini, il primo volo poté essere effettuato nel 2011.[3] A partire dall'estate del 2012 lo Y-9 è diventato operativo con la PLAAF.[4]


Varianti



Utilizzatori


 Cina
24 ordinati, 7 consegnati al maggio 2018.[9][10]

Note


  1. http://www.flightglobal.com/news/articles/analysis-can-china-break-the-military-aircraft-engine-412424/.
  2. Yun-9 (Y-9) Multipurpose Transport Aircraft, su sinodefence.com, 25 aprile 2007. URL consultato il 28 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2013).
  3. Shaanxi's Y9 still waiting on Chinese military to commit, su flightglobal.com, 29 gennaio 2010. URL consultato il 28 ottobre 2013.
  4. Chinese Yun-9 (Y-9) Military Transport Aircraft Operational With PLAAF ~ Chinese Military Review, su chinesemilitaryreview.blogspot.ca, 5 ottobre 2012. URL consultato il 28 ottobre 2013.
  5. Japan intercepts new Chinese GX-8 ELINT aircraft, su janes.com. URL consultato il 4 febbraio 2015.
  6. Chinese Military Aviation, su chinese-military-aviation.blogspot.ca. URL consultato il 4 febbraio 2015.
  7. http://www.janes.com/article/54029/china-showcases-new-weapon-systems-at-3-september-parade.
  8. Chinese Military Aviation, su chinese-military-aviation.blogspot.com. URL consultato il 4 febbraio 2015.
  9. "Le forze aeree del mondo. Cina" - "Aeronautica & Difesa" N. 379 - 05/2018 pag. 70
  10. "Consegnato il quadrimotore da trasporto Y-9" - Aeronautica & Difesa" N. 364 - 02/2017 pag. 75

Voci correlate


 Cina
 Russia
 Stati Uniti
 Unione europea

Altri progetti


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Marina

На других языках


[de] Shaanxi Y-9

Die Shaanxi Y-9 (chinesisch .mw-parser-output .Hans{font-size:110%}运-9, Pinyin yùn-9) oder Yunshuji-9 (运输机-9, yùnshūjī-jiǔ – „Transportflugzeug 9“) ist ein mittelschweres Transportflugzeug mittlerer Reichweite des chinesischen Unternehmens Shaanxi Aircraft Corporation.

[en] Shaanxi Y-9

The Shaanxi Y-9 (Chinese: 运-9; pinyin: Yùn-9) is a medium military transport aircraft produced by Shaanxi Aircraft Company in China.[1][2] It is a stretched and upgraded development of the Shaanxi Y-8F.[3]
- [it] Shaanxi Y-9

[ru] Shaanxi Y-9

Shaanxi Y-9 (кит. упр. 运-9, пиньинь Юнь-9) — китайский многоцелевой транспортный самолёт производства Shaanxi Aircraft Corporation. Самолёт разработан как удлинённая версия Shaanxi Y-8F с увеличенной полезной нагрузкой и дальностью полёта[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии