avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Lo Yakovlev Yak-54 (in caratteri cirillici Яковлев Як-54)[5] è un monomotore biposto ad ala media con capacità acrobatiche progettato dall'OKB 115 Jakovlev diretto da Aleksandr Sergeevič Jakovlev e sviluppato in Unione Sovietica nei tardi anni ottanta.

Yakovlev Yak-54
Yak-54 in esposizione presso il MAKS 1997, Žukovskij
Descrizione
Tipoaereo acrobatico
aereo da addestramento acrobatico
Equipaggioun pilota ed un passeggero
Progettista Aleksandr Sergeevič Jakovlev
Costruttore A. S. Yakovlev Design Bureau
Data del completamento1990
Data primo volo23 dicembre 1993
Esemplari14[1]
Sviluppato dalYakovlev Yak-55M
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza6,91 m
Apertura alare8,16 m
Superficie alare12,9 m²
Peso a vuoto754 kg[2]
Peso max al decollo990 kg
Passeggeri1
Capacità combustibile50 kg[2]
Propulsione
Motoreun radiale AOOT M-14P
Potenza360 hp (270 kW)
Prestazioni
Velocità max460 km/h (224 kt)[3]
Fattore di carico+9, -7 g
Velocità di stallo105 km/h (56,7 kt)[3]
Velocità di salita15 m/s
Corsa di decollo170 m[3]
Atterraggio400 m[3]
Autonomia700 km (378 nmi) (con serbatoi pieni)[3]
Tangenza4 000 m (13 125 ft)

dati estratti da Brassey's World Aircraft & Systems Directory[4] integrati dove indicato

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Destinato a sostituire lo Yak-56, a sua volta sviluppo biposto dello Yakovlev Yak-55M e rimasto allo stadio di prototipo, venne proposto sul mercato internazionale nei primi anni novanta dalla A. S. Yakovlev Design Bureau, nuova designazione dell'azienda avvenuta dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica.

Pur se realizzato in configurazione biposto e doppi comandi da addestramento ed indirizzato alla formazione dei piloti acrobatici, grazie alla sua leggerezza venne utilizzato nelle competizioni aeronautiche con buoni risultati.


Storia del progetto


Era parte di una nuova generazione di aerei acrobatici progettati dall'ufficio progettazione Yakovlev, che aveva una iniziato una lunga serie di progetti di aerei nel 1937 con lo UT-2/AIR-10. Rappresenta lo sviluppo del monoposto Yakovlev Yak-55M progettato dal capo costruttore Dmitry Drach e dal capo ingegnere Vladimir Popov[2]; il primo volo risale al 23 dicembre 1993. Venne prodotto dalla Saratov Aviation Facility insieme con la JSV "Gorky U-2" fino al 2005, quando la produzione venne spostata presso lo stabilimento "Progress" della Arsenyev Aviation Company ad Arsen'ev.


Prestazioni


A completamento delle informazioni riportate nella tabella sinottica a lato[4]:


Versioni


Yak-54
prima versione avviata alla serie.[2]
Yak-54M
sviluppo dello Yak-54.[2]

Note


  1. (EN) Serial production, su A.S.Yakovlev design bureau, http://www.yak.ru/ENG/. URL consultato il 18 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2017).
  2. Уголок неба, Яковлев Як-54.
  3. A.S.Yakovlev, Yak-54.
  4. Taylor 1996, p. 510.
  5. Non gli venne mai assegnato un nome in codice NATO.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Sport

На других языках


[de] Jakowlew Jak-54

Die Jakowlew Jak-54 (russisch Яковлев Як-54) ist ein auf das fortgeschrittene Kunstflugtraining ausgelegtes russisches Sportflugzeug aus dem Entwicklungsbüro Jakowlew. Es entstand als zweisitzige Trainerversion der einsitzigen Jak-55. Der Mitteldecker ist in Ganzmetall-Bauweise gefertigt und erlaubt die Ausbildung im Kunstflug der Kategorie „unlimited“.

[en] Yakovlev Yak-54

The Yakovlev Yak-54 is a 1990s Russian aerobatic and sports competition aircraft designed by the Yakovlev Aircraft Corporation.
- [it] Yakovlev Yak-54

[ru] Як-54

Як-54 — учебно-тренировочный двухместный самолёт ОКБ им. Яковлева, на базе пилотажного Як-55М. Предназначен для подготовки лётчиков-спортсменов, обучения высшему пилотажу и участия в соревнованиях по самолётному спорту. Разработка началась в 1993 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии