avia.wikisort.org - Compagnia_aereaBraniff Airways, Inc., che operava con il marchio Braniff International Airways, era una compagnia aerea major[1] statunitense che operò dal 1930 fino al 1982, soprattutto nel Midwest e del sud-ovest degli Stati Uniti, Sud America, Panama, e, nei suoi ultimi anni, l'Asia e l'Europa. La compagnia aerea ha cessato l'attività il 12 maggio 1982, a causa di fattori tra i quali i prezzi del carburante, l'aggressiva e insostenibile espansione, e la concorrenza agguerrita in seguito ai cambiamenti portati dal Airline Deregulation Act del 1978.
Nel 1979-'80, la compagnia noleggiò alcuni Concorde per volare da Dallas/Fort Worth e Washington verso Parigi e Londra in cooperazione con Air France e British Airways.
Flotta
Al momento in cui cessò le operazioni la flotta ammontava a 71 aeromobili così divisi:
- 8 Douglas DC-8-62
- 2 Boeing 747-100/200
- 1 Boeing 747SP
- 60 Boeing 727-200
Primo vettore americano ad operare il BAC One-Elevens, nel 1964 fece un deposito di 200.000 USD per due Boeing 2707 Supersonic Transporter (SST), il cui progetto è stato in seguito abbandonato.
Flotta storica
La compagnia ha inoltre operato con i seguenti modelli:
Incidenti
- 23 dicembre 1936 - Il Lockheed Model 10 Electra, marche NC14905, di proprietà della compagnia, si schiantò a causa del malfunzionamento di un motore mentre effettuava una riattaccata durante un volo di prova (non di linea) in partenza dall'aeroporto di Dallas-Love, Dallas, in Texas; in quell'occasione il pilota cercò di ritornare all'aeroporto ma durante la manovra ne perse il controllo e il velivolo entrò in vite precipitando nei pressi della riva settentrionale del Lago Bachman. I sei occupanti dell'Electra, tutti i dipendenti Braniff, perirono nello schianto e nel conseguente incendio.[2]
- 26 marzo 1939 – Il Braniff Trip 1, volo operato sulla rotta da Chicago a Brownsville, Texas, precipitò durante il decollo dall'Oklahoma City Municipal Air Terminal, in seguito ridenominato Will Rogers World Airport. Nel primo mattino di quel giorno di marzo il velivolo, un Douglas DC-2 marche NC13727, fu oggetto dell'esplosione del motore di sinistra e, a sua volta, ha causato l'apertura della cappottatura, creando un ostacolo al normale flusso d'aria all'ala compromettendone gravemente la portanza e la stabilità nel volo. Il capitano, Claude Seaton, cercò di mantenere stabile il velivolo decidendo di tornare all'aeroporto per un atterraggio di emergenza, tuttavia il compromesso assetto di volo consentì all'ala di toccare un terrapieno sulla strada che segna il confine occidentale dell'aeroporto, che terminò la corsa cappottandosi. Benché il capitano avesse ordinato di scaricare il combustibile, il contatto tra questo e i motori ancora roventi innescò un incendio dove perirono l'assistente di volo Louise Zarr e sette passeggeri, con l'eccezione di Seaton e del suo primo ufficiale Malcolm Wallace, scampati alla morte pur feriti gravemente.
- 15 maggio 1953 - Un Douglas DC-4 della compagnia, che trasportava 48 passeggeri e i 5 membri dell'equipaggio, non riuscì fermarsi superando il fine pista della RWY 36 dell'aeroporto di Dallas-Love, attraversando Lemmon Avenue e terminando la sua corsa su un terrapieno. Nonostante ci fosse in quel momento un elevato volume di traffico automobilistico, nessuno dei veicoli venne colpito, e dopo l'impatto nessuno a bordo l'aereo rimase gravemente ferito. L'incidente venne attribuito alla scarsa azione frenante esercitata dal carrello d'atterraggio sulla pista resa scivolosa dalla pioggia.[3]
- 22 agosto 1954 - Il volo Braniff 152, operato con il Douglas C-47 marche N61451, precipitò 16 mi a sud di Mason City, Iowa dopo aver incontrato un wind shear causato da un fronte temporalesco. Nell'incidente perirono 12 dei 19 occupanti.
- 17 luglio 1955 - Il volo Braniff 560, operato con il Convair CV-340-22 marche N3422, precipitò in fase di atterraggio all'aeroporto di Chicago-Midway a causa del disorientamento da parte del pilota durante l'avvicinamento. Nell'impatto perirono 22 delle 43 persone a bordo.
Curiosità
Nella sitcom animata I Simpson, Clancy Bouvier, il padre di Marge, fa l'assistente di volo su un aereo Braniff.
Anche nella serie 23 ep 14 "finalmente se ne vanno" Homer installa un motore di aereo su un quad.Il motore aveva il nome della compagnia scritto sopra.
Note
- (EN) Number of Employees Certificated Carriers Year End Data 1981, su rita.dot.gov, DOT. URL consultato il 22 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2015).
- (EN) Staff writers, Braniff Airways Plane Crashes, Burning Six to Death; Ship Falls on Shore of Bachman's Lake as Motors Fail, in The Dallas Morning News, 17 ottobre 1942.
- (EN) Staff writers, Passenger Plane Overshoots Field, in The Dallas Morning News, 16 maggio 1953.
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Aviazione | Portale Aziende |
Portale Stati Uniti d'America | Portale Trasporti |
На других языках
[de] Braniff International Airways
Braniff International Airways war eine US-amerikanische Fluggesellschaft mit Sitz in Dallas und Heimatbasis auf dem Flughafen Dallas/Fort Worth.
[en] Braniff International Airways
Braniff Airways, Inc., operating as Braniff International Airways from 1948 until 1965, and then Braniff International from 1965 until closure, was a United States airline that flew air carrier operations from 1928 until 1982 and continues today as a retailer, hotelier, travel service and branding and licensing company, administering the former airline's employee pass program and other administrative duties. Braniff's routes were primarily in the midwestern and southwestern United States, Mexico, Central America, and South America. In the late 1970s it expanded to Asia and Europe. The airline ceased air carrier operations in May 1982 because of high fuel prices, credit card interest rates and extreme competition from new airline startups created by the Airline Deregulation Act of December 1978.[1] Two later airlines used the Braniff name: the Hyatt Hotels-backed Braniff, Inc. in 1983–89, and Braniff International Airlines, Inc. in 1991–92.
[es] Braniff International
Braniff International Airways fue una aerolínea estadounidense que existió desde 1928 hasta 1982. Operó en las zonas centro y sur de la zona oeste de los Estados Unidos de América, Sudamérica, Panamá, y en sus últimos años, a Asia y Europa. La aerolínea cesó sus operaciones el 12 de mayo de 1982, víctima de la escalada de precios del combustible, así como a su agresiva e insostenible campaña de expansión y la feroz competencia que siguió a los cambios posteriores al acta de desregularización del mercado aéreo de 1978.
[fr] Braniff International
Braniff International fut une compagnie aérienne américaine qui exista à l'origine de 1928 à 1982. Le nom fut ensuite repris par un entrepreneur qui refonda la compagnie qui revola de 1984 à 1989 avant de cesser ses activités. Un ultime repreneur fut trouvé en 1991, mais la Braniff III resta en service moins d'un an.
- [it] Braniff International Airways
[ru] Braniff International Airways
Braniff Airways, действовавшая под торговой маркой Braniff International Airways (рус. Международные воздушные трассы Брэниффа) — ныне упразднённая американская авиакомпания.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии