avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

La Tomsk Avia o (in russo: авиакомпания Томск Авиа, in inglese: Tomsk State Aviation Enterprise) era una compagnia aerea russa con base tecnica all'aeroporto di Tomsk-Bogašëvo (UNTT), in Russia. La Tomsk Avia è stata fondata sulla base della compagnia aerea Aeroflot-Tomsk.

Tomsk Avia
(RU) Томск Авиа
Stato Russia
Fondazione1999 a Tomsk
Chiusura2016
Sede principaleAeroporto di Tomsk
SettoreTrasporto
Prodottitrasporti aerei
Compagnia aerea regionale
Codice IATAСП (codice nazionale)
Codice ICAOTSK
Indicativo di chiamataTOMSKAVIA
HubAeroporto di Tomsk
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Storia


Nel 1947 è stato inaugurato il primo aeroporto di Tomsk dove sono arrivati i primi aerei Polikarpov Po-2.

1952 - i primi Antonov An-2 sono atterrati a Tomsk.

1953 - i primi Yakovlev Yak-12 nella versione per il trasporto passeggeri sono arrivati all'aeroporto di Tomsk.

1955 - l'arrivo dei primi elicotteri Mil Mi-1 e Mil Mi-4 a Tomsk.

1957 - l'apertura di voli di linea interregionali da Tomsk per Barnaul, Ekaterinburg, Novosibirsk, Novokuzneck, Kemerovo, Krasnojarsk.

1967 - l'inaugurazione del nuovo Terminal aeroportuale e della nuova pista all'aeroporto Bogaševo.

1972 - l'arrivo dei primi Antonov An-24 a Tomsk.

1976 - l'arrivo nella flotta dell'Aeroflot-Tomsk dei primi Antonov An-26 per il trasporto merci.

1991 - la fondazione della Impresa degli Trasporti Aerei di Tomsk sulla base del Distaccamento Aereo di Tomsk di Aeroflot.

1998 - gli aerei Tupolev Tu-154M e Yakovlev Yak-40 della compagnia aerea russa sono stati cessati in leasing ed in seguito venduti alla S7 Airlines per evitare la bancarotta.

Nel 1999 la Tomsk Avia si è unita con la base dell'aviazione civile di Streževoj e di Kolpaševo per ripristinare la rete di voli regionali nell'Oblast' di Tomsk con la creazione del hub all'aeroporto di Tomsk.

Nel 2004 la Tomsk Avia è diventata una società pubblica.

Nel 2006 la Tomsk Avia è diventata una società con responsabilità limitata in seguito alla privatizzazione.[1]

Nel periodo gennaio - giugno 2010 la compagnia aerea russa ha trasportato il 12% di passeggeri in più rispetto allo stesso periodo del 2009. La crescita è stata dovuta al maggior numero dei passeggeri trasportati sui voli di linea esistenti da Tomsk per Streževoj, Surgut e Nižnevartovsk (+8%), ma anche grazie all'apertura di nuovi collegamenti sulle rotte Nižnevartovsk - Novosibirsk-Tolmačëvo, Nižnevartovsk - Omsk.[2]

Nell'agosto 2010 il Governatore dell'Oblast' di Tomsk Andrej Ostrov ha annunciato i piani della creazione sulla base della compagnia aerea Tomsk Avia di una rete di voli di linea nel Distretto Federale Siberiano con lo hub all'aeroporto di Tomsk.[3]

Nel 2012 gli aerei della Tomsk Avia hanno trasportato 157,400 passeggeri, il 2,4% in più rispetto all'anno precedente.[4]

14 marzo 2016 è stata dichiarata la bancarotta della compagnia aerea in seguito alla sospensione della licenza dei trasporti e l'impossibilità di pagare i creditori già a partire dal mese di luglio 2015.[5]


Strategia


La compagnia aerea Tomsk Avia operava il servizio del trasporto aereo passeggeri in Siberia occidentale nel Distretto Federale Siberiano in Russia con hub principale e base tecnica all'aeroporto di Tomsk e hub secondario all'aeroporto di Streževoj. La Tomsk Avia effettuava anche voli charter e voli cargo pianificando di sviluppare ulteriormente la rete di voli interregionali dagli aeroporti russi di Novosibirsk, Omsk, Tomsk.[6]


Flotta storica


Corto raggio
Medio raggio
Elicotteri

Accordi commerciali


Dal 1998 ha stretto dei rapporti con la compagnia aerea russa S7 Airlines che ha acquistato la flotta a medio raggio della Tomsk Avia composta da aerei Tupolev Tu-154M nel 1999-2001. La Tomsk Avia è stata anche oggetto della possibile fusione con la S7 Airlines alla fine degli anni 90.


Incidenti



Note


  1. (RU) TomskAvia.Ru - Sito ufficiale - Storia della compagnia aerea di Tomsk. Archiviato il 27 marzo 2012 in Internet Archive. URL consultato il 08-03-2011.
  2. AviaPort.Ru - 28-07-2010 - "ТОМСК АВИА": НАБИРАЕМ ВЫСОТУ. URL consultato il 08-03-2011.
  3. AviaPort.Ru - 16-08-2010 - АВИАКОМПАНИЯ ДЛЯ ПЕРЕВОЗОК ВНУТРИ СФО БУДЕТ СОЗДАНА НА БАЗЕ "ТОМСК АВИА". URL consultato il 18-08-2010.
  4. (RU) AviaPort.Ru - 11-01-2013 - "ТОМСК АВИА" В 2012Г СНИЗИЛА ПАССАЖИРОПОТОК НА РЕГУЛЯРНЫХ РЕЙСАХ НА 7%. URL consultato il 11-01-2013.
  5. (RU) AviaPort.Ru - 14-03-2016 - АРБИТРАЖ ПРИЗНАЛ БАНКРОТОМ АВИАКОМПАНИЮ "ТОМСК АВИА". URL consultato il 07-04-2016.
  6. (EN) Investintomsk.com - 18-08-2010 - Tomsk Avia to turn into inter-regional air company to serve Siberian Federal District. Archiviato il 23 maggio 2011 in Internet Archive. URL consultato il 22-04-2011.
  7. (RU) Pda.Avia.Ru - 17-08-2009 - Самолет Ан-24 совершил аварийную посадку в Томской области. URL consultato il 08-03-2011.

Altri progetti


Portale Aviazione
Portale Russia
Portale Trasporti

На других языках


[de] Tomsk Avia

Tomsk Avia (russisch Томск Авиа) war eine russische Regionalfluggesellschaft mit Sitz in Tomsk und Basis auf dem Flughafen Tomsk.

[en] Tomsk Avia

Tomsk Avia, LLC (Russian: ООО Авиакомпания «Томск Авиа») was an airline based at Bogashevo Airport in Tomsk, Russia. It operated domestic passenger and cargo services and charters until 2015.
- [it] Tomsk Avia

[ru] Томск Авиа

ООО «Томск Авиа» — региональная авиакомпания, выполнявшая рейсы по Томской области и в соседние регионы. Учредителями являлись ООО «АВС «Томск Авиа» и ООО «ПромАвиаСервис» с долей участия 60% и 40%, соответственно.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии