avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il De Havilland Canada DHC-7, conosciuto anche come Dash 7 è un aereo di linea regionale turboelica con capacità di decollo e atterraggio corti (STOL). Ha volato per la prima volta nel 1975 ed è rimasto in produzione fino al 1988 quando la De Havilland Canada è stata acquisita dalla Boeing e poi rivenduta alla Bombardier; quest'ultima ha poi rivenduto nel 2006 alla Viking Air, un produttore con base a Victoria, la certificazione di omologazione.

De Havilland Canada Dash 7
Dash 7 della Adria Airways nel 1989
Descrizione
TipoAereo da trasporto regionale
Equipaggio2
Costruttore De Havilland Canada
Data primo volo27 marzo 1975
Data entrata in servizio3 febbraio 1978
Esemplari113
Dimensioni e pesi
Lunghezza24,58 m (80 ft 775 in)
Apertura alare28,35 m (93 ft 0 in)
Altezza7,98 m (26 ft 2 in)
Superficie alare79,90 m² (860 ft²)
Allungamento alare10:1
Peso a vuoto12 560 kg (27 690 lb)
Peso max al decollo19 958 kg (44 000 lb)
Passeggeri50
Propulsione
Motore4 turboelica Pratt & Whitney Canada PT6A-50
Potenza1 120 shp (835 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max428 km/h
(266 mph, 231 kt)
Velocità di salita1 120 ft/min (6.2 m/s)
Autonomia1 279 km
(690 nm, 795 mi)
(con 50 passeggeri e bagagli)
Tangenzam 6 400 (21 000 ft)
voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Progetto


Dash 7 del 412º Squadrone a Lahr, Germania venduto poi in Canada con matricola C-GILE.
Dash 7 del 412º Squadrone a Lahr, Germania venduto poi in Canada con matricola C-GILE.

Già negli anni sessanta la De Havilland Canada era conosciuta in tutto il mondo per le performance dei suoi aerei con capacità di decollo e atterraggio corti, tuttavia questi aerei erano piccoli e impiegati fuori dalle rotte regionali commerciali che erano servite da aerei turboelica più grandi e performanti come i Fokker F27, Fairchild F-27, Convair 580, Convair 600 e Hawker Siddeley 748.

I progettisti della De Havilland Canada pensarono di poter competere con gli altri aerei della stessa classe sfruttando le innate capacità STOL degli aerei De Havilland facendoli operare su aeroporti più piccoli e con spazi di manovra ridotti, utilizzando persino piste semi-preparate dove gli altri modelli concorrenti avrebbero avuto delle difficoltà. Le prime specifiche del progetto parlavano di un aereo da 40 posti con un'autonomia piuttosto ridotta, circa 200 miglia (322 km), che potesse operare da piste di soli 2 000 piedi (610 m).

Con l'entrata in vigore delle leggi anti rumore, durante gli anni settanta, il progetto doveva prevedere che l'aereo fosse piuttosto silenzioso; per fare ciò i progettisti disegnarono eliche molto più larghe (sovradimensionate) che ruotando più lentamente erano meno rumorose. La maggior parte del rumore prodotto da un'elica è generato all'estremità delle pale che ruotano appena sotto la velocità del suono, utilizzando eliche maggiorate non serve che le estremità delle pale raggiungano velocità così alte e la velocità di rotazione può essere ridotta pur non sacrificando la spinta. Il Dash 7 è spesso atterrato con una velocità delle eliche di soli 900 giri al minuto e decollato con una velocità di 1 210 rpm.

Per altri aspetti il Dash 7 è una versione ingrandita e a quattro motori del DHC-6 Twin Otter: lo schema della struttura è pressoché simile, con un elevato allungamento alare, ala alta e dettagli simili del cockpit e nel profilo del muso.

Le variazioni invece includono l'aggiunta della pressurizzazione della cabina (che richiese di passare ad una fusoliera a sezione circolare), il carrello d'atterraggio che si ritrae in avanti nelle gondole dei due motori interni e una grande coda con disegno a T per mantenere i piani orizzontali lontani dal getto delle eliche durante il decollo (l'impennaggio del DHC-6 Twin Otter è di tipo cruciforme).

Gli alettoni del Dash 7 hanno dimensioni ridotte per dare più spazio ai flap, l'ala è equipaggiata anche con una serie di spoiler di rollio (spoileron). Gli spoiler di rollio interni lavorano a qualsiasi velocità mentre quelli esterni a velocità inferiori ai 130 nodi (241 km/h) per assicurare maggiore manovrabilità alle basse velocità.

Al momento dell'atterraggio gli spoileron sia interni che esterni si estendono simultaneamente per contrastare la portanza generata dall'ala.

Le ali sono dotate di flap di tipo Fowler, ancora una volta per una maggiore manovrabilità alle basse velocità.

Per assicurare spazi ridotti durante gli atterraggi su piste corte o semi preparate i motori sono dotati di inversori di spinta.


Impiego operativo



Missioni speciali



Incidenti


Dati tratti da Aviation Safety Network[1]

Il de Havilland Canada DHC-7 è stato coinvolto in sei incidenti (e 10 incidenti complessivi) con un totale di 68 decessi.


Versioni


De Havilland Canada DHC-7 C-GNBX-X
De Havilland Canada DHC-7 C-GNBX-X

Operatori



Civili



Attuali

Ad agosto 2019, sono ancora in uso in ambito civile commerciale 13 Dash 7[2]:

Canada

Egitto

  • Petroleum Air Services (2)[2]
Indonesia
Kenya
  • Airkenya Express (2)[2]
Venezuela
  • Linea Turistica Aerotuy (1)[2]

Non più in uso

 Argentina
  • Kaikén Líneas Aéreas
 Australia
  • Jetcraft Aviation
 Austria
 Canada
  • AirBC
  • Air Tindi
  • City Express
  • Time Air
  • Trans Capital Air
  • Wardair
  • Voyageur Airways
 Colombia
  • Helicol
 Danimarca
  • Maersk Air
 Groenlandia
 Guatemala
  • Aviones Comerciales de Guatemala (Avcom)
  • Aéro Ruta Maya
 Honduras
  • Sahsa
 Israele
 Malaysia
  • Berjaya Air
 Nuova Zelanda
  • Newmans Air
 Nigeria
  • Skyline (Nigeria)
 Norvegia
 Papua Nuova Guinea
 Filippine
 Slovenia
 Tanzania
  • Regional Air Services (Tanzania)
 Regno Unito
  • Brymon
  • London City Airways
 Stati Uniti
  • Air Oregon
  • Air Pacific
  • Air Wisconsin
  • Allegheny Commuter
  • Atlanta Express Airline Corp.
  • Atlantic Southeast Airlines (ASA) (ora ExpressJet)
  • Continental Express
  • Crown Airways
  • Delta Connection
  • Era Aviation (code share per Alaska Airlines in Alaska)
  • Farwest Airlines
  • Golden Gate Airlines
  • Golden West Airlines
  • Gulfstream International Airlines
  • Hawaiian Airlines
  • Henson Airlines (code share per Piedmont Airlines)
  • MarkAir Express (code share per MarkAir in Alaska)
  • Maverick Airways (code share in Colorado per Frontier Airlines)
  • Pan Am Express (operati da Ransome Airlines per Pan Am via a code sharing)
  • Paradise Island Airlines
  • Ransome Airlines
  • Rio Airways
  • Rocky Mountain Airways
  • Ross Aviation
  • Trans World Express
 Venezuela
Repubblica Democratica Popolare dello Yemen
  • Alyemda

Altri operatori civili

Il BAS Dash 7 a Stanley (Falkland)
Il BAS Dash 7 a Stanley (Falkland)

Il British Antarctic Survey gestisce un singolo Dash 7 a sostegno del suo programma di ricerca in Antartide. L'aereo effettua regolari voli navetta tra Stanley sulle Isole Falkland o Punta Arenas, in Cile, e la base Rothera sull'isola di Adelaide. Effettua anche voli da e verso la pista di ghiaccio dello Sky Blu Logistics Facility sulla terraferma antartica[6].


Militari


Canada
Stati Uniti
Venezuela

Note


  1. de Havilland Canada DHC-7, in "aviation-safety.net".
  2. World Airliner Census 2019, su flightglobal.com.
  3. Air Tindi - Dash 7 Combi, su airtindi.com. URL consultato il 3 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2020).
  4. (EN) Tli Cho Air on ch-aviation, su ch-aviation. URL consultato il 3 aprile 2020.
  5. (EN) Air Tindi - Tli Cho Air Purchases Dash 7 Combi Aircraft, su airtindi.com. URL consultato il 10 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2021).
  6. Aircraft in Antarctica - British Antarctic Survey, su web.archive.org, 29 gennaio 2008. URL consultato il 3 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2008).
  7. WebCite query result, su casr.ca. URL consultato il 3 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2009).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] De Havilland Canada DHC-7

Die de Havilland Canada DHC-7, vom Hersteller auch kurz Dash 7 (engl. für Strich 7) genannt, ist ein 50-sitziges Regionalflugzeug. Es ist STOL-fähig (short takeoff and landing), d. h., es kann Flughäfen mit kurzen Start- und Landebahnen anfliegen.

[en] De Havilland Canada Dash 7

The de Havilland Canada DHC-7, popularly known as the Dash 7, is a turboprop-powered regional airliner with short take-off and landing (STOL) performance. It first flew in 1975 and remained in production until 1988 when the parent company, de Havilland Canada, was purchased by Boeing in 1986 and later sold to Bombardier. In 2006 Bombardier sold the type certificate for the aircraft design to Victoria-based manufacturer Viking Air.

[fr] De Havilland Canada Dash 7

Le de Havilland Canada DHC-7, aussi connu sous le nom de Dash 7 est un avion civil doté de quatre turbopropulseurs. Il s'agit d'un avion à décollage et atterrissage court. Il fut lancé en 1975 par le fabricant de Havilland Canada et mis en marché de 1978 à 1988, lorsque Boeing racheta la compagnie. 113 exemplaires ont été construits. Il n'eut qu'un succès mitigé, ce qui favorisa le développement du Dash 8.
- [it] De Havilland Canada Dash 7

[ru] De Havilland Canada Dash 7

De Havilland Canada DHC-7 (Dash 7) — канадский региональный турбовинтовой авиалайнер короткого взлёта и посадки. Разработан и производился предприятием de Havilland Canada в 1975 — 1988 годах, построено 113 самолётов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2024
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии