avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Lockheed L-100 Hercules è un aereo da trasporto quadrimotore turboelica ad ala alta sviluppato dall'azienda aeronautica Statunitense Lockheed Corporation negli anni sessanta.

Lockheed L-100 Hercules
un L-382 della Tepper Aviation in fase di decollo dallo Spazioporto di Mojave
Descrizione
Tipoaereo da trasporto
Equipaggio3-4
Costruttore Lockheed
Data primo volo20 aprile 1964
Data entrata in servizio30 settembre 1965
Data ritiro dal servizioin servizio
Utilizzatore principale TNI-AU
Altri utilizzatori Safair
Lynden Air Cargo
Tepper Aviation
Esemplari114
Sviluppato dalC-130 Hercules
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza34,35 m (112 ft 9 in)
Apertura alare40,04 m (132 ft 7 in)
Altezza11,66 m (38 ft 3 in)
Superficie alare162,1 m² (1,745 ft²)
Peso a vuoto35 260 kg (77 740 lb)
Peso max al decollo70 300 kg (155 000 lb)
Capacità23 150 kg (51 050 lb)
Propulsione
Motore4 turboelica Allison 501-D22A
Potenza4 510 shp (3 360 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max570 km/h (354 mph, 308 kt) a 6 100 m (20 000 ft)
Velocità di crociera541 km/h (336 mph, 292 kt)
Velocità di salita9,3 m/s (1 830 ft/min)
Autonomia8 938 km (5 554 mi, 4 830 nmi)
Raggio di azione2 470 km (1 535 mi, 1 334 nmi)
Tangenza7 000 m (23 000 ft)
Notedati relativi alla versione L-100-30

i dati sono estratti da:
The International Directory of Civil Aircraft[1]
The Complete Encyclopedia of World Aircraft[2]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Modello derivato dal trasporto tattico C-130 Hercules e destinato al mercato dell'aviazione civile, venne prodotto in un buon numero di esemplari, molti dei quali ancora in servizio sia nella compagnie aeree cargo che in alcune forze aeree mondiali.


Storia del progetto


Nel 1959 la compagnia aerea statunitense Pan American World Airways sottoscrisse un ordine di fornitura per 12 Lockheed GL-207 Super Hercules equipaggiati con quattro motori turboelica Allison T61 da 6 000 eshp con la clausola di completa evasione dell'ordine entro il 1962.[senza fonte] Il Super Hercules avrebbe dovuto essere più lungo di 7,11 m (23 ft 4 in) rispetto alla versione C-130B. Nello stesso periodo vennero avviati lo sviluppo di due nuove diverse varianti, una equipaggiata con quattro turboelica Rolls-Royce Tyne da 6 445 shp ciascuno ed una a reazione che prevedeva la sostituzione dei turboelica con quattro turboventola Pratt & Whitney JT3D-11. Tuttavia sia la Pan American che la Slick Airways (che ne aveva ordinati sei) cancellarono i loro ordini e le altre varianti non superarono la fase di progettazione.

La Lockheed decise allora di avviare la produzione di una variante commerciale basata su una versione demilitarizzata del C-130E Hercules.[senza fonte] Il prototipo L-100 (registrato con marche N1130E) si staccò da terra per la prima volta il 20 aprile 1964 effettuando un volo di un'ora e 25 minuti. Il certificato di tipo venne emesso dalla Federal Aviation Administration (FAA) il 16 febbraio 1965 quindi venne avviata la produzione del primo lotto di 21 esemplari, il primo dei quali consegnato alla compagnia aerea Continental Air Services il 30 settembre 1965.

La tiepida accoglienza sul mercato dell'aviazione commerciale convinse la Lockheed ad avviare lo sviluppo di due nuove versioni dalla fusoliera allungata, gli L-100-20 e L-100-30, che dato il loro aumentato valore di carico utile risultavano economicamente più convenienti del modello originale.[senza fonte] La produzione si protrasse fino al 1992 con un totale di unità realizzate, in tutte le versioni, di 114 esemplari. Molti L-100-20 vennero operati su voli cargo di linea dalla compagnia Delta Airlines tra il 1968 ed il 1973.

Venne inoltre intrapreso lo sviluppo di una versione civile aggiornata basata sul Lockheed Martin C-130J-30 Super Hercules, tuttavia nel 2000 il programma venne accantonato a tempo indeterminato per la decisione di concentrare le energie sullo sviluppo e l'avvio alla produzione in serie della versione militare.[1][3] In un comunicato emesso il 3 febbraio 2014, la Lockheed Martin ha formalmente rilanciato il programma LM-100J sostenendo che ci si aspetta di sottoscrivere contratti di fornitura per almeno 75 esemplari. L'azienda dichiara che il nuovo LM-100J è il modello ideale per sostituire gli L-100 civili ancora in servizio nelle flotte delle compagnie aeree cargo.[4]


Versioni


Le versioni civili sono equivalenti alla versione C-130E militare priva di serbatoi alari ed equipaggiamento militare.

L-100 (Model 382)
prototipo, equipaggiato con quattro motori turboelica Allison 501-D22, portato in volo per la prima volta nel 1964, realizzato in un esemplare.
L-100 (Model 382B)
versione di produzione in serie
L-100-20 (Model 382E e Model 382F)
versione dalla fusoliera allungata, certificata nel 1968, estesa di 1,5 m (5 ft) in avanti rispetto al bordo d'attacco alare e di 1,02 m (3 ft 4 in) verso coda.
L-100-30 (Model 382G)
versione dalla fusoliera ulteriormente allungata di 2,03 m (6 ft 8 in).
LM-100J (Model 382J)
versione civile aggiornata.[5]

Utilizzatori



Civili


Al 2013, secondo il World Airlines Census 2013, un rapporto redatto da Flight International, risultavano 30 i Lockheed L-100 Hercules ancora in servizio presso compagnie aeree cargo.

L'L-100 marche 7T-VHL della compagnia aerea Air Algérie (data imprecisata).
L'L-100 marche 7T-VHL della compagnia aerea Air Algérie (data imprecisata).
Un Lockheed L-100-30 della compagnia Northwest Territorial Airways all'Aeroporto di Londra-Stansted nel 1979.
Un Lockheed L-100-30 della compagnia Northwest Territorial Airways all'Aeroporto di Londra-Stansted nel 1979.
Un Lockheed L-100-20 della Delta Airlines mentre operava un volo di linea cargo dall'Aeroporto Internazionale di Atlanta-Hartsfield-Jackson, Georgia, nel 1972.
Un Lockheed L-100-20 della Delta Airlines mentre operava un volo di linea cargo dall'Aeroporto Internazionale di Atlanta-Hartsfield-Jackson, Georgia, nel 1972.
Un L-100 della francese SFAIR all'Aeroporto di Parigi-Le Bourget nel 1981.
Un L-100 della francese SFAIR all'Aeroporto di Parigi-Le Bourget nel 1981.
 Algeria
 Angola
 Canada
 Irlanda
 Papua Nuova Guinea
 Stati Uniti
 Sudafrica
 Uganda

Militari


Al gennaio 2009 erano 35 i Lockheed L-100 utilizzati da varie forze aeree, tra le quali:

Un L-100 della Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya, la forza aerea saudita, in livrea Saudi Arabian Airlines e registrato HZ-129 in partenza dalla RAF Fairford, Inghilterra, in seguito al Royal International Air Tattoo del 2011.
Un L-100 della Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya, la forza aerea saudita, in livrea Saudi Arabian Airlines e registrato HZ-129 in partenza dalla RAF Fairford, Inghilterra, in seguito al Royal International Air Tattoo del 2011.
 Libia
 Algeria
 Arabia Saudita
 Ecuador
 Filippine
 Kuwait
 Indonesia
 Perù
6 L-100-20 in servizio al dicembre 2016.[6]

Note


  1. Frawley 2003.
  2. Donald 1997.
  3. Lockheed L-100 Hercules. airliners.net.
  4. Lockheed launches civil version of C-130J military transport plane | Reuters Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive..
  5. (EN) Lockheed-Martin to Update Civilian Version of the Hercules, su avweb.com. URL consultato il 6 febbraio 2014.
  6. "Il futuro delle Forze Armate Peruviane" - RID Rivista italiana difesa" N. 12 - 12/2016 pp. 76-78

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Lockheed L-100 Hercules

Die Lockheed L-100 Hercules ist ein Transportflugzeug des US-amerikanischen Herstellers Lockheed Corporation. Der mit vier Turboprop-Triebwerken ausgerüstete Schulterdecker ist die zivile Version der militärischen C-130 Hercules.

[en] Lockheed L-100 Hercules

The Lockheed L-100 Hercules is the civilian variant of the prolific C-130 Hercules military transport aircraft made by the Lockheed Corporation. Its first flight occurred in 1964. Longer L-100-20 and L-100-30 versions were developed. L-100 production ended in 1992 with 114 aircraft delivered.[1][2] An updated variant of the model, LM-100J, has completed its first flight in Marietta, Georgia on 25 May 2017, and was set to start production in 2018–19.[3]

[fr] Lockheed L-100 Hercules

Le Lockheed L-100 Hercules est un avion de transport de fret civil dérivé du C-130 Hercules. Il peut également remplir des missions de transport de passagers.
- [it] Lockheed L-100 Hercules



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии