Il Mitsubishi F-2 è un caccia multiruolo giapponese costruito dalla Mitsubishi Heavy Industries. È basato sull'F-16 Fighting Falcon della General Dynamics, società che è un importante sub-contraente della Mitsubishi sull'F-2, sviluppando un progetto tecnologicamente inferiore all'F-2 per ragioni politiche ed economiche[Chi ha sviluppato cosa che è inferiore?].
Mitsubishi F-2
Un F-2A della JASDF, in mostra statica all'Open Day 2007 sulla Hyakuri Air Base.
Inizialmente designato come programma FS-X, col nome industriale Mitsubishi SX-3,[2], alla fine degli anni '80 tutti i progetti interni furono accantonati a favore di un memorandum of understanding basato sul trasferimento di tecnologia dagli Stati Uniti di un F-16 Fighting Falcon facente ampio uso di materiali compositi che gli conferisce una certa capacità stealth. Quanto alla sua maneggevolezza, la sua configurazione dovrebbe permettergli di essere eccellente.
Il primo prototipo monoposto, YF-2A, ha fatto il suo primo volo il 7 ottobre 1995. Il secondo velivolo, biposto denominato YF-2B, è decollato per la prima volta il 2 aprile 1996.
Il suo costo non è mai stato reso pubblico, ma la maggior parte delle stime lo individua a oltre 70 milioni di dollari per esemplare, esclusi i costi di ricerca e sviluppo. Questo è molto più costoso rispetto all'F-16 Fighting Falcon per delle prestazioni giudicate appena superiori.
L'F-2 è entrato in servizio operativo con le forze aeree giapponesi nel 2000.
Nel 2004 98 esemplari erano in servizio.
Versioni
XF-2A: prototipo monoposto.
XF-2B: prototipo biposto.
F-2A: versione da caccia monoposto.
F-2B: versione da addestramento biposto.
Utilizzatori
Giappone
Japan Air Self Defence Force
94 tra F-2A e F-2B consegnati, 88 in servizio al novembre 2020.[3]
Aoki, Yoshimoto. "Mitsubishi F-2: 21st Century JASDF fighter-support". World Air Power Journal, Volume 39, Winter 1999. London:Aerospace Publishing. ISBN 1-86184-039-X. ISSN 0959-7050. pp. 38–49.
.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии