avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il PZL Mielec M28 (conosciuto anche con il nome Skytruck) è un aereo da trasporto leggero progettato e prodotto dall'azienda aeronautica polacca Polskie Zakłady Lotnicze, sviluppato dall'Antonov An-28. Possiede capacità STOL ed è impiegato sia in ambito militare che civile.

PZL Mielec M28
Un M28B Bryza della marina militare polacca.
Descrizione
Tipoaereo da trasporto leggero
Costruttore Polskie Zakłady Lotnicze
Data primo volo24 luglio 1993
Data entrata in servizio1996
Data ritiro dal servizioin servizio
Utilizzatore principale Siły Powietrzne
Esemplarioltre 150 (in produzione)
Sviluppato dalAntonov An-28
Dimensioni e pesi
Lunghezza13,10 m
Apertura alare22,6 m
Altezza4,90 m
Superficie alare39,72 m²
Peso a vuoto3 917 kg
Peso max al decollo7 000 kg
Passeggeri18
Capacità2 000 kg (max)
Capacità combustibile1 520 kg (max)
Propulsione
Motore2 turboeliche Pratt & Whitney Canada PT6A-65B
Potenza1 100 shp (820 kW) ciascuna
Prestazioni
Velocità max330 km/h
Velocità di crociera305 km/h
Velocità di salita810 m/min
Autonomia1 365 km
Tangenza7 620 m
Notedati relativi alla versione M-28 Skytruck

i dati sono estratti da Уголок неба[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia
PZL M28B Bryza
PZL M28B Bryza
PZL M28B Bryza
PZL M28B Bryza

Storia del progetto


Negli anni sessanta l'OKB (ufficio di progettazione) Antonov diede inizio allo studio di aereo da trasporto leggero a breve raggio con cui rimpiazzare i vecchi e diffusissimi An-2 Colt. Si progettò, quindi, un piccolo bimotore dall'architettura classica e solida, capace di operare da piste brevi e sommariamente attrezzate. Nacque così l'Antonov An-14.

Però l'An-14 Ptchelka (piccola ape) non riscontrò il successo che l'azienda ucraina aveva programmato. Quindi qualche anno dopo realizzò una versione ingrandita e migliorata del Ptchelka, designata An-28, che cessò di essere prodotta nel 1973.

Nel 1978 la produzione dell'An-28 venne trasferita dagli stabilimenti sovietici dell'Antonov all'azienda polacca Polskie Zakłady Lotnicze. Tuttavia il primo An-28 di produzione interamente polacca venne portato in volo il 22 luglio 1984[2].

Questo primo modello non differiva molto da quello prodotto in Unione Sovietica dall'Antonov. Esso era equipaggiato da una coppia di motori turboelica PZL-10S, versione locale degli originali sovietici TVD-10B, ed assunse semplicemente la designazione PLZ-Mielec An-28.[1]

Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica, l'Antonov abbandonò la produzione del piccolo velivolo STOL e la PZL-Mielec oltre a costruirlo su licenza ne sviluppò un nuovo modello, appunto l'M-28, battezzandolo con il nome Skytruck. L'azienda polacca apportò al progetto dell'Antonov sostanziali migliorie alla fusoliera, all'ala e agli apparati avionici. Queste modifiche hanno fatto sì che anche se l'M-28 sia figlio dell'An-28, i due aeroplani sono due macchine oramai ben distinte[2].

Il prototipo dell'M-28 ha volato per la prima volta il 24 luglio 1993. Questo velivolo è capace di trasportare dai 12 ai 18 passeggeri, a seconda della configurazione interna adottata.

Successivamente l'azienda polacca sviluppò una versione navalizzata dello Skytruck designata Bryza.

Alla fine del 2006 risultavano prodotti dalle linee di montaggio della PZL-Mielec circa 150 esemplari di M-28 Skytruck/Bryza, ma la produzione è ancora in funzione e sono in corso diverse trattative di vendita a clienti civili e a organi governativi e militari.

Nel frattempo presso gli uffici di progettazione dell'azienda polacca fervono i lavori di studio di una nuova versione dello Skytruck, nota provvisoriamente come M-28+ caratterizzata da una fusoliera allungata e altre migliorie minori.


Versioni



Utilizzatori



Civili


 Colombia
operò (almeno) con un esemplare ordinato nel 1996.[1]

Governativi


 Costa Rica
2 C-145A donati dall'USAF.[3]

Militari


 Ecuador
1 M-28 ordinato e consegnato ad agosto 2018.[4][5][6][7]
 Estonia
2 C-145A donati dall'USAF, tutti consegnati al dicembre 2019.[8][9][10][11]
 Germania
2 (con accesso ai civili[13])
 Giordania
1 M28 EW e 1 M28 da trasposto consegnati, tutti in servizio al gennaio 2021.[14]
 Indonesia
 Kenya
3 C-145A ex USAF ordinati nel 2016, il primo dei quali è stato consegnato a febbraio 2021.[3][15][16] Secondo esemplare consegnato a fine giugno 2021.[17]
 Nepal
1 esemplare Donato dalla Polonia nel 2004, si è schiantato nel 2017, riportando danni tali da non rendere conveniente la riparazione.[18] Ulteriori 2 esemplari sono stati ordinati a marzo 2019 e saranno consegnati a partire dal dicembre dello stesso anno.[18][19][20] 3 C-145A ex USAF ordinati nel 2016, il primo dei quali è stato consegnato a febbraio 2021.[3]
 Polonia
vola con 17 esemplari di M-28 Skytruck (rimangono da consegnare ancora 8 unità).
ha in organico 14 esemplari di M-28B Bryza.
 Stati Uniti
18 An-28 (C-145A per l'USAF) consegnati a partire dal 2009.[3] 5 in servizio a tutto il 2018, due dei quali saranno donati all'Aeronautica estone, tre alla Kenya Air Force, due alla Nepalese Air Force e due al Servicio de Vigilancia Aérea - Fuerza Pública di Costa Rica.[3][9][10]
 Venezuela
24 esemplari in servizio al settembre 2018, 11 dei quali appartengono all'esercito e 13 alla Guardia Nacional.[21]
 Vietnam
opera con 9 esemplari di M-28 Skytruck.

Incidenti



Note


  1. PZL M-28 Skytruck in Уголок неба.
  2. Aerei di tutto il mondo - civili e militari - De Agostini, Novara 2001.
  3. "KENYA RECEIVES FIRST C-145 TRANSPORT AIRCRAFT", su defenceweb.co.za, 11 febbraio 2021, URL consultato il 12 febbraio 2021.
  4. "ECUADORIAN ARMY RECEIVES M28 SKYTRUCK" Archiviato il 1º settembre 2018 in Internet Archive., su janes.com,31 agosto 2018, URL consultato il 1 settembre 2018.
  5. "Prima vendita dell'M-28 in America Latina" - "Aeronautica & Difesa" N. 382 - 08/2018 pag. 78
  6. "Ecuador. Consegnato il primo M-28 Skytruck" - "Aeronautica & Difesa" N. 384 - 10/2018 pag. 70
  7. "LE PARC AÉRIEN DE L’AVIACION DEL EJÉRCITO ECUATORIANO EN 2019 ET EN IMAGES", su avionslegendaires.net, 25 febbraio 2019, URL consultato il 25 febbraio 2019.
  8. "Le forze aeree del mondo. Estonia" - "Aeronautica & Difesa" N. 398 - 12/2019 pag. 70
  9. "THE ESTONIAN DEFENCE FORCES TO RECEIVE NEW EQUIPMENT AND BETTER PAY", su estonianworld.com, 3 febbraio 2019, URL consultato il 4 febbraio 2019.
  10. "LA RETRAITE APPROCHE POUR LES ANTONOV AN-2 ESTONIENS", su avionslegendaires.net, 5 febbraio 2019, URL consultato il 7 febbraio 2019.
  11. "Estonia. In consegna i C-145/M-28" - "Aeronautica & Difesa" N. 392 - 06/2019 pag. 72
  12. Die Skytruck – in 60 Sekunden, su bundeswehr.de.
  13. Premiere: Fallschirmjäger springen aus Ausbildungsflugzeug M28, Deutsches Heer, 29. Juni 2017
  14. "Le forze aeree del mondo. Giordania" - "Aeronautica & Difesa" N. 411 - 01/2021 pag. 68
  15. "PZL M28 SKYTRUCK FOR KENYA?", su scramble.nl, 25 gennaio 2021, URL consultato il 25 gennaio 2021.
  16. "Le forze aeree del mondo. Kenya" - "Aeronautica & Difesa" N. 427 - 5/2022 pag. 68
  17. "SECOND SKYTRUCK FOR KENYA", su scramble.nl, 29 giugno 2021, URL consultato il 29 giugno 2021.
  18. "NEPAL TO RECEIVE M28 TACTICAL AIRLIFTERS FROM UNITED STATES", su janes.com, 4 marzo 2019, URL consultato il 6 marzo 2019.
  19. "PENTAGON CONTRACTS TWO NEW M28 SKYTRUCK AIRCRAFT FOR NEPAL", su defence-blog.com, 2 marzo 2019, URL consultato il 2 marzo 2019.
  20. "Nepal. Due PZL Mielec M-28-05" - "Aeronautica & Difesa" N. 390 - 04/2019 pag. 76
  21. "Le Forze Armate venezuelane" - "Rivista italiana difesa" N. 9 - 09/2018 pp. 56-67
  22. (EN) ASN Aircraft accident PZL M28TD Bryza 2RF 1007 Gdynia-Babie Doly.

Velivoli comparabili


 Israele
 Regno Unito
 Spagna

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni



Video ed immagini


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Polonia

На других языках


[de] PZL M28

Die PZL M28 Skytruck ist ein Kurzstrecken-Transportflugzeug des polnischen Herstellers PZL Mielec. Sie entstand aus der sowjetischen Antonow An-28. Die von zwei Turboprops angetriebene M28 zeichnet sich durch STOL-Eigenschaften (Startstrecke: 325 m) aus und kann von behelfsmäßigen Flugfeldern aus operieren. Erhältlich ist sie in einer Passagierversion mit 19 Sitzplätzen, wie auch in einer Frachtversion (3085 kg Nutzlast), als Sanitätsflugzeug und als Militärtransporter. Eine leicht veränderte Version der M28 wird unter der Bezeichnung M28B Bryza (Seewind, Brise) angeboten. Die Maschine hat keine Druckkabine.

[en] PZL M28 Skytruck

The PZL M28 Skytruck is a Polish STOL light cargo and passenger plane, produced by PZL Mielec, as a development of licence-built Antonov An-28s. Early licence-built planes were designated PZL An-28. The maritime patrol and reconnaissance variants are named PZL M28B Bryza ("sea breeze").

[fr] PZL M28 Skytruck

Le PZL M28 Skytruck est un avion de transport léger polonais, produit par PZL Mielec, en tant que développement de l'Antonov An-28 construit sous licence. Les premiers avions construits sous licence ont été désignés PZL An-28. Les variantes de patrouille maritime et de reconnaissance sont appelées PZL M28B Bryza («brise marine»).
- [it] PZL Mielec M28

[ru] PZL M28

PZL M28 — модифицированный польский двухмоторный самолёт укороченного взлёта и посадки.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии