La Ural Airlines (in russo: Уральские авиалинии) è una compagnia aerea russa con base tecnica all'aeroporto di Ekaterinburg-Kol'covo, in Russia.
Ural Airlines | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 28 dicembre 1993 a Ekaterinburg |
Sede principale | Ekaterinburg |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Slogan | «Your dreams - Our wings» |
Sito web | www.uralairlines.ru |
Compagnia aerea standard | |
Codice IATA | U6 |
Codice ICAO | SVR |
Indicativo di chiamata | SVERDLOVSK AIR |
Hub | Ekaterinburg |
Frequent flyer | Travelling Club Wings |
Flotta | 47 (nel 2020) |
Destinazioni | 40 |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Modello | Numero | Ordini | Note |
---|---|---|---|
Airbus A319-100 | 5 | - | |
Airbus A320-200 | 23 | - | |
Airbus A321-200 | 17 | - | |
Airbus A320NEO | 3 | - | |
Airbus A321NEO | 2 | ||
Boeing 737 MAX8 | 1 | 1 |
La Ural Airines ha trasportato 1 milioni dei passeggeri nel 2006 diventando così una delle nove più grandi compagnie aeree russe. E nel 2008 la compagnia aerea è diventata il 7º vettore russo trasportando 1.450.150 passeggeri.
Nel 2009 la Ural Airlines ha aumentato il numero dei passeggeri trasportati a 1,497 milioni di persone grazie all'apertura dei nuovi voli di linea e alla realizzazione del programma dei voli charter dall'aeroporto di Ekaterinburg-Kol'covo e dall'aeroporto di Mosca-Domodedovo.[1]
Nel febbraio 2010 la Ural Airlines ha annunciato l'interesse per l'acquisto di 5 Sukhoi Superjet 100, 5 ATR 42 per la sua rete di voli regionali. Inoltre, la compagnia aerea russa ha dichiarato l'entrata in servizio entro il 2012 di nuovi tipi degli aerei a lungo raggio: Airbus A330 oppure Boeing 767 per l'apertura di voli di linea per Thailandia e Cina. 4 aerei Tupolev Tu-154B-2 devono uscire dalla flotta della compagnia aerea entro il 2010.[2]
In seguito ai controlli di qualità della compagnia aerea effettuati da parte degli esperti dell'IATA nell'aprile del 2010 la certificazione della compagnia secondo gli standard IOSA (IATA Operational Safety Audit) è stata prolungata fino al 25 aprile 2012.[3]
Nel periodo gennaio - luglio 2010 la compagnia aerea ha trasportato 982,115 passeggeri mostrando un aumento di 32% rispetto allo stesso periodo del 2009. Nei sette mesi del 2010 sono stati effettuati 8,769 voli, gli aerei della Ural Airlines hanno trasportato 4,948 t di merce e 570,4 t di spedizioni postali.[4]
L'ultimo volo di linea con un Tupolev Tu-154M è stato fissato nell'orario della compagnia aerea a metà ottobre 2011.[5]
Nel 2012 gli aerei della Ural Airlines hanno trasportato 3,5 milioni di passeggeri, mostrando un aumento record di 59% pari a 1 milione di passeggeri in più rispetto a 2,5 milioni di passeggeri trasportati nel 2011.[6]
Nel periodo gennaio - giugno 2013 la Ural Airlines ha trasportato 2,098 milioni di passeggeri mostrando un aumento di 24% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Gli aerei della compagnia di Ekaterinburg hanno effettuato un totale di 15 101 nei primi sei mesi del 2013.[7]
Nell'aprile 2016 la Ural Airlines ha ricevuto per la prima volta nella sua storia l'autorizzazione per effettuare i voli di linea Ekaterinburg - Londra.[8]
I due maggiori azionisti della compagnia aerea russa sono:
30 filiali nazionali ed internazionali
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |