avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo American Airlines 965 era un volo dall'Aeroporto internazionale di Miami negli Stati Uniti verso Cali in Colombia. Il 20 dicembre 1995, il Boeing 757 che operava il volo si schiantò sulle montagne nei pressi di Guadalajara de Buga, a causa degli errori umani dei piloti e dall'assenza del radar del controllo di volo di Cali. Fu un grave incidente, il peggiore che coinvolse un aereo americano non in suolo statunitense dopo il volo Pan Am 103. Vi furono 159 vittime e 4 sopravvissuti.[1]

Volo American Airlines 965
Un Boeing 757 dell'American Airlines, simile a quello coinvolto nell'incidente
Tipo di eventoIncidente
Data20 dicembre 1995
TipoErrore del pilota, volo controllato contro il suolo
LuogoGuadalajara de Buga, Colombia
Stato Colombia
Coordinate3°50′45″N 76°06′17″W
Tipo di aeromobileBoeing 757-223
OperatoreAmerican Airlines
Numero di registrazioneN651AA
PartenzaAeroporto Internazionale di Miami, Miami, Stati Uniti
DestinazioneAeroporto di Cali-Alfonso Bonilla Aragón, Cali, Colombia
Occupanti163
Passeggeri155
Equipaggio8
Vittime159
Feriti4
Sopravvissuti4
Mappa di localizzazione
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Dinamica dell'incidente


Il volo 965 trasportava passeggeri che tornavano in Colombia per le vacanze natalizie, turisti e uomini d'affari[2]. Una tempesta nelle regioni nord-orientali degli Stati Uniti causò il ritardo nella partenza dell'aereo di circa trenta minuti per permettere ai passeggeri che avevano delle coincidenze di imbarcarsi. La congestione stagionale causò un ulteriore ritardo di due ore.

A causa di un attacco dei guerriglieri anti-governativi nel 1992, i controllori di volo di Cali non avevano il radar per monitorare il volo, e i piloti effettuarono l'avvicinamento impiegando la radio e il sistema di avvicinamento strumentale dell'aeroporto. Quest'ultimo impiegava vari radiofari per guidare il pilota attraverso le montagne e le valli che circondano la città. Il sistema di controllo di volo dell'aereo possedeva già le coordinate di questi radiofari e avrebbe dovuto indicare ai piloti la rotta esatta da Miami all'aeroporto di Cali.

Poiché il vento era calmo, i controllori di volo di Cali chiesero ai piloti se volessero effettuare un avvicinamento diretto verso la pista 19, invece dell'avvicinamento indiretto alla pista 01. Quest'ultimo prevedeva un semicerchio attorno all'aeroporto. I piloti acconsentirono, sperando di guadagnare tempo, ma per farlo dovettero reimpostare i dati di volo. Nel farlo cancellarono dalla memoria del computer i radiofari di avvicinamento. Quando il controllore chiese ai piloti di riferire quando fossero passati sopra il radiofaro di Tulua, esso non era più presente nella rotta del computer, e quindi iniziarono a cercarlo nelle mappe. Nel frattempo, estesero i freni aerodinamici dell'aereo per rallentarlo e velocizzare la discesa.

Quando trovarono le coordinate di Tulua, l'aereo aveva già oltrepassato quel punto. I piloti tentarono di programmare la navigazione per il radiofaro successivo, Rozo. Tuttavia, quest'ultimo era identificato nelle loro mappe con la lettera R. La Colombia aveva utilizzato l'identificatore R sia per il radiofaro di Rozo che per un radiofaro nei pressi di Bogotà (NDB "Romeo"). Il computer di bordo non indicava il radiofaro di Rozo con l'identificatore R, ma solo con il nome completo "ROZO". Nel caso di nazioni con gli identificatori duplicati, essi erano elencati dal computer di bordo in ordine decrescente a partire dalla città più grande. Il pilota selezionò "R" e scelse il primo identificativo elencato, pensando che fosse Rozo, mentre in realtà selezionò quello di Bogotà. Il computer iniziò la rotta verso Bogotà, facendo virare verso est il velivolo in un semicerchio. I piloti si accorsero dell'errore, e dopo un attimo di smarrimento riposizionarono l'aereo su una rotta verso Rozo. I piloti però non si accorsero che il primo cambiamento di rotta li aveva portati in una valle parallela a quella che dovevano seguire. In questa rotta erano presenti delle montagne che, per via dell'oscurità, restarono nascoste ai piloti fino a quando l'allarme di prossimità del terreno cominciò a suonare. I due piloti diedero potenza e cercarono di rialzare l'aereo ma, nella concitazione del momento, si dimenticarono di retrarre i freni aerodinamici, estesi ancora prima dell'errore di rotta; con i freni estesi l'aereo non fu in grado di riprendere quota e finì per schiantarsi.


Cronologia degli eventi


Alle 21:34, l'aereo entra nello spazio aereo di Cali. Fino a questo momento il volo è stato regolare.

[21:34:44] Avvicinamento Cali:
«American niner six five, good evening. go ahead.»
[American nove sei cinque, buona sera. Avanti.]

[21:34:47] Capitano (radio):
«Ah buenos senior, American nine six five leaving two three zero, descending to two zero zero. Go ahead sir.»
[Ah buona sera signore, American nove sei cinque lascia due tre zero, in discesa a due zero zero. Avanti]

Il controllore di volo chiede la distanza DME (Distance Measuring Equipment) da Cali e successivamente lo autorizza per l'avvicinamento e chiede di segnalare il momento in cui si fossero trovati sopra Tulua.

[2134:55] Avvicinamento Cali:
«The uh, distance DME from Cali»
[La uh, distanza DME da Cali?]

[2134:57] Capitano (radio):
«The DME is six three.»
[Il DME è sei tre.]

[2134:59] Avvicinamento Cali:
«Roger, is cleared to Cali VOR, uh, descend and maintain one five thousand feet, altimeter three zero zero two...»
[Ricevuto, autorizzato per Cali VOR, uh, scendere e mantenere quindicimila piedi, altimetro tre zero zero due...]

[2135:14] Avvicinamento Cali:
«..No delay expect for approach. Report uh, Tulua VOR.»
[...Nessun ritardo previsto per l'avvicinamento. Riferire Tulua VOR.]

A questo punto si verifica il primo errore: il capitano pensa di dover volare direttamente verso Cali e ignorare Tulua, mentre il controllore voleva che gli venisse comunicato il momento in cui si sarebbero trovati su Tulua per sapere dove fosse l'aereo. Il capitano imposta la rotta sul computer di bordo, ed avendo selezionato una rotta diretta verso Cali, tutti i punti intermedi vengono cancellati dal percorso.

[2135:28] Capitano:
«I put direct Cali for you in there»
[Ti imposto diretto a Cali qui.]

[2135:29] Primo ufficiale:
«OK, thank you...»
[OK, grazie..]

Il controllore di volo autorizza alla pista 19. Un avvicinamento diretto, invece della consueta pista 01.

[21.36.31] Avvicinamento Cali:
«Sir the wind is calm. Are you able to approach runway one niner 
[Il vento è calmo. Potete effettuare l'avvicinamento alla pista uno nove ?]

Entrambi i piloti accettano l'opzione di impiegare la pista 19, per risparmiare tempo e ridurre i ritardi. Era infatti prevista la ripartenza il giorno successivo da Cali, ma i regolamenti prevedono un periodo minimo di tempo tra due voli. I piloti temevano di non riuscire a ripartire il giorno successivo a causa dei ritardi accumulati.

[21.36.36] Capitano:
«Would you like to shoot the one nine straight in?»
[Vuoi provare a fare la uno nove diretto ?]

[21.36.38] Primo ufficiale:
«Uh yeah, we'll have to scramble to get down. We can do it.»
[Uh, si, dovremo darci una mossa per scendere. Possiamo farcela.]

Il capitano comunica che accettano questo avvicinamento, richiedendo una modifica all'altezza.

[21.36.40] Capitano (radio):
«Uh yes sir, we'll need a lower altitude right away though.»
[Si signore, abbiamo bisogno di un'altitudine inferiore subito però.]

Il controllo di volo autorizza l'avvicinamento alla pista 19 e chiede nuovamente di riferire quando l'aereo passa sopra Tulua.

[2136:43] Avvicinamento Cali:
«Roger. American nine six five is cleared to VOR DME approach runway one niner. Rozo number one, arrival. report Tulua VOR.»
[Ricevuto. American nove sei cinque è autorizzato all'avvicinamento VOR DME pista uno nove. (Procedura di) Arrivo Rozo numero uno, riportate (passando) il VOR di Tulua.]

[2136:52] Capitano (radio):
«Cleared the VOR DME to one nine, Rozo one arrival. Will report the VOR, thank you sir.»
[Autorizzato VOR DME per uno nove, arrivo Rozo uno. Riporteremo il VOR, grazie.]

[2135:28] Avvicinamento Cali:
«Report uh, Tulua VOR.»
[Riportate uh Tulua VOR.]

[2135:29] Capitano (radio):
«Report Tulua.»
[Riporteremo Tulua.]

[2137:03] Capitano:
«I gotta give you to Tulua first of all. You, you wanna go right to Cali, er to Tulua?»
[Devo darti un (diretto) per Tulua, per prima cosa. Vuoi andare direttamente verso Cali er, verso Tulua?]

Dopo aver accettato la pista 19, il Capitano chiede se hanno tempo per prendere le mappe di avvicinamento. In realtà le corrette procedure richiedono più tempo di quello che hanno a disposizione i piloti per effettuare questi cambiamenti di rotta.

[2136:43] Primo ufficiale:
«uh, I thought he said the Rozo one arrival?»
[Uh, pensavo che avesse detto Arrivo Rozo uno?]

[2136:52] Capitano:
«Yeah he did. We have time to pull that out...»
[Si, lo ha detto. Abbiamo tempo di tirarle fuori...]

Il Capitano si riferisce alle mappe. Infatti viene registrato il rumore di fogli che vengono consultati, probabilmente la mappa di avvicinamento. In questo istante, i piloti stanno cercando di verificare l'avvicinamento e determinare la posizione dell'aereo in riferimento alle tappe di navigazione.

[2137:12] Capitano:
«....and, Tulua one... Rozo... There it is.»
[...e, Tulua uno... Rozo... Eccolo.]

A questo punto il Capitano chiede di procedere direttamente verso Rozo e saltare il radiofaro di Tulua.

[2137:29] Capitano (radio):
«Can American Airlines uh, nine six five go direct to Rozo and then do the Rozo arrival sir?»
[American Airlines uh nove sei cinque, possiamo andare direttamente a Rozo e poi effettuare la (procedura di) arrivo Rozo ?]

[2137:36] Avvicinamento Cali:
«Affirmative. take the Rozo one and runway one niner, the wind is calm.»
[Affermativo. Fate la Rozo uno e pista uno nove, il vento è calmo]

[2137:42] Capitano (radio):
«Alright Rozo, the Rozo one to one nine, thank you, American nine six five.»
[Bene Rozo, Rozo uno per la (pista) uno nove, grazie, American nove sei cinque.]

Il controllore di volo continua a chiedere di riportare quando passano sopra Tulua, senza sapere che l'aereo ha già oltrepassato quel punto.

[2137:46] Avvicinamento Cali:
«Thank you very much.... Report Tulua and [unintelligible] twenty one miles, ah, five thousand feet.»
[Grazie mille... Riportate Tulua e [incomprensibile] ventuno miglia, ah, cinquemila piedi.]

[2137:53] Capitano (radio):
«OK, report Tulua twenty one miles and five thousand feet, American nine uh, six five.»
[OK, riporteremo Tulua ventuno miglia e cinquemila piedi, American nove uh, sei cinque]

[2137:59] Primo ufficiale:
«OK, so we're cleared down to five now?»
[OK, quindi siamo autorizzati a scendere a cinque (mila) adesso?]

[2138:01] Capitano:
«That's right, and... off Rozo... which I'll tune here.»
[Esatto, e ... dopo Rozo... che imposto qui.]

[2138:26] Capitano:
«see what I get..»
[Vediamo cosa ottengo.]

Il capitano seleziona, senza accorgersene, il radiofaro "Romeo", nei pressi di Bogotà, che si trova completamente fuori rotta. L'aereo inizia a virare. I piloti si accorgono che stanno andando fuori rotta.

[2138:49] Primo ufficiale:
«Uh where are we...»
[Uh, dove siamo...]

[2138:52] Primo ufficiale:
«We goin' out to....»
[Stiamo andando fuori verso...]

[2138:54] Capitano:
«Let's go right to uh, Tulua first of all, OK?»
[Andiamo a destra verso, uh, Tulua, per prima cosa, OK?]

A questo punto, il capitano imposta manualmente la frequenza di Tulua, 117.7. Ma l'aereo non è dove dovrebbe essere e la confusione all'interno della cabina aumenta.

[2138:58] Capitano:
«Seventeen seven, ULQ uuuh, I don't know what's this ULQ? What the, what happened here?»
[(cento) Diciassette (e ) sette ULQ, uh, non so cosa sia questo ULQ? Cosa diavolo, che è successo qui?]

L'aereo vira da sinistra a destra.

[2139:22] Capitano:
«Yeah, I gotta identify that [expletive] though I...»
[Si, devo identificare quel [imprecazione] anche se...]

[2139:25] Suono in codice morse delle lettere "VC"

[2139:25] Capitano:
«Yeah, I gotta identify that [expletive] though I...»
[Si, devo identificare quel [imprecazione]...]

[2139:25] Capitano:
«OK, rm gettin it. Seventeen seven. just doesn't look right on mine. I don't know why.»
[OK, sta arrivando l'rm. Diciassette sette. Non mi sembra giusto. Non so perché]

L'aereo rolla da destra a sinistra. Quando raggiunge 6º a sinistra, l'aereo rolla nuovamente verso destra, con angolo di 20°.

[2139:32] Capitano:
«Nawww.. Hell no, let's press on to...»
[Noooo... diavolo, no, continuiamo per...]

[2139:35] Primo ufficiale:
«Well we're, press on to where though?»
[Bene, siamo... continuiamo per ?]

[2139:25] Capitano:
«Yeah, I gotta identify that [expletive] though I...»
[Si, devo identificare quel [imprecazione]...]

[2139:37] Capitano:
«Tulua.»
[Tulua.]

[2139:39] Primo ufficiale:
«That's a right.»
[Giusto.]

[2139:46] Capitano:
«Go direct... C..L..O.. how did we get [expletive] up here?»
[Andiamo direttamente... C..L..O.. come [imprecazione] siamo finiti qui?]

Il capitano chiede nuovamente conferma del percorso

[2140:01] Capitano (radio):
«And American uh, thirty eight miles north of Cali, and you want us to go Tulua and then do the Rozo uh, to uh, the runway, right? To runway one nine?»
[American uh, trentotto miglia a nord di Cali, e volete che procediamo per Tulua e dopo fare (l'arrivo) Rozo uh, verso uh, la pista, giusto? La pista uno nove?]

[2140:11] Avvicinamento Cali:
«Niner six five, you can land, runway one niner, you can use, runway one niner. What is your altitude and the DME from Cali?»
[Nove sei cinque, potete atterrare, pista uno nove, potete usare, pista uno nove. Qual è la vostra altitudine e il DME da Cali ?]

[2140:21] Capitano (radio):
«OK, we're thirty seven DME at ten thousand feet.»
[OK, siamo a trentasette DME e diecimila piedi]

L'aereo si trova ancora in virata a destra con un'inclinazione di 20°. La velocità di discesa inizia a diminuire da 2 700 piedi al minuto quando il beccheggio aumenta e la velocità diminuisce.

[2140:52] Primo ufficiale:
«I don't want Tulua. Let's just go to the extended centerline of uh....»
[Non voglio Tulua. Andiamo al prolungamento asse pista di uh...]

[2140:55] Capitano:
«Which is Rozo.»
[Che è Rozo.]

[2140:56] Primo ufficiale:
«Rozo.»
[Rozo.]

[2140:56] Capitano:
«Why don't you just go direct to Rozo then, alright?»
[Perché allora non andiamo direttamente a Rozo?]

I piloti decidono di puntare direttamente Rozo e non Tulua, senza accorgersi che sono su una rotta parallela a quella della valle. Diminuzione angolo di rollio a destra di 20°.

[2141:15] [Suono di allarme] Voce del computer: Terreno, Terreno

L'angolo di beccheggio aumenta a 4,5°, l'angolo di rollio è 12° destra, la velocità diminuisce a 234 nodi, velocità di discesa 1 500 piedi al minuto, altimetro a 8 480 m (sul livello del mare), altimetro radar 1 476 m (sul livello del terreno). Il pilota automatico si disattiva e l'EPR (Engine Pressure Ratio) è a 1,0

[2141:17] Capitano:
«Oh [expletive]..»
[Oh, [imprecazione]

[2141:17] Suono dell'avviso disconnessione pilota automatico

[2141:18] Capitano:
«...Pull up baby.»
[...tirati su, baby]

Il beccheggio aumenta a 31°. L'aereo termina la virata a destra e raggiunge una inclinazione a sinistra di 13°. Viene attivato l'allarme generale quando l'altezza scende sotto 500 m sul livello del suolo. L'EPR aumenta a 1,35 mentre l'altimetro radar scende a 109 m sul livello del suolo e la velocità diminuisce a 187 nodi. Il carrello di atterraggio non è abbassato e i flap rimangono non estesi.

[2141:20] Primo ufficiale:
«It's OK.»
[È OK]

[2141:21] Voce del computer: CABRARE

[2141:21] Capitano:
«OK, easy does it, easy does it.»
[OK, piano, piano]

[2141:22] Suono di avviso per la disattivazione del pilota automatico

[2141:23] Primo ufficiale:
«Nope.»
[No]

[2141:24] Capitano:
«Up baby...»
[Su baby...]

[2141:25] Capitano:
«...More more.»
[...di più, di più]

[2141:26] Primo ufficiale:
«OK»
[OK]

[2141:26] Capitano:
«Up, up, up.»
[Su, su, su.]

[2141:22] Voce del computer: CABRARE


I superstiti


Delle 163 persone presenti a bordo solo 5 sono sopravvissute. Gonzalo Dussan Monroy, che viaggiava assieme alla famiglia; sua figlia Michelle; suo figlio Gonzalito, che però, gravemente ferito, morì in ospedale; Mercedes Ramirez Johnson di 21 anni, nel giorno del suo compleanno; Mauricio Reyes di 19 anni.

Tra i superstiti c'era anche un cane, ribattezzato Milagro (in spagnolo "miracolo"), del quale si è preso cura la croce rossa di Cali e in seguito un dipendente dell'American Airlines.


Il volo American Airlines 965 nei media


L'incidente del volo 965 della American Airlines è stato analizzato nell'episodio Disastro sulla montagna della seconda stagione del documentario Indagini ad alta quota trasmesso da National Geographic Channel.


Note


  1. Harro Ranter, ASN Aircraft accident Boeing 757-223 N651AA Buga, su aviation-safety.net. URL consultato il 21 gennaio 2020.
  2. Family members await crash news, su cnn.com, CNN. URL consultato il 29 marzo 2008.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[de] American-Airlines-Flug 965

American-Airlines-Flug 965 war ein internationaler Linienflug der US-amerikanischen Fluggesellschaft American Airlines von Miami, USA nach Cali, Kolumbien, welcher am 20. Dezember 1995 in der Nähe von Buga abstürzte.

[en] American Airlines Flight 965

American Airlines Flight 965 was a regularly scheduled flight from Miami International Airport in Miami, Florida, to Alfonso Bonilla Aragón International Airport in Cali, Colombia. On December 20, 1995, the Boeing 757-200 flying this route (registration N651AA[1]) crashed into a mountain in Buga, Colombia, killing 151 of the 155 passengers and all eight crew members.[2]

[fr] Vol American Airlines 965

Le vol American Airlines 965 était un vol entre l'aéroport international de Miami en Floride et l'aéroport international Alfonso-Bonilla-Aragón près de Cali en Colombie. Le Boeing 757 qui assurait ce vol s'est écrasé contre une montagne près de Buga en Colombie le 20 décembre 1995 alors qu'il avait entamé son approche sur Cali. Des 155 passagers et 8 membres d'équipage, seuls 4 passagers survécurent. Ce fut la première catastrophe aérienne impliquant un Boeing 757.
- [it] Volo American Airlines 965

[ru] Катастрофа Boeing 757 под Кали

Катастрофа Boeing 757 под Кали — крупная авиационная катастрофа, произошедшая в среду 20 декабря 1995 года. Авиалайнер Boeing 757-223 авиакомпании American Airlines совершал плановый рейс AA 965 по маршруту Майами—Кали, но при заходе на посадку врезался в гору Эль-Делювио в 45 километрах от аэропорта Кали и полностью разрушился. Из находившихся на его борту 163 человек (155 пассажиров и 8 членов экипажа) выжили только 4 (изначально выжили 5 человек, но последний умер в больнице). Также в катастрофе выжила собака одного из погибших пассажиров.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии