avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo China Eastern Airlines 583 era un volo passeggeri di linea internazionale dall'aeroporto di Shanghai-Hongqiao, in Cina, all'aeroporto Internazionale di Los Angeles, negli Stati Uniti. Il 6 aprile 1993, i piloti del McDonnell Douglas MD-11 operante il volo estesero per errore gli slat durante la fase di crociera, facendo oscillare pericolosamente l'aereo. In 156 rimasero feriti, 2 persone persero la vita.[1]

Volo China Eastern Airlines 583
Il McDonnell Douglas MD-11 coinvolto nell'incidente, fotografato nel 2004
Tipo di eventoIncidente
Data6 aprile 1993
TipoEstensione degli slat durante la fase di crociera per errore di progettazione; successivo errore del pilota
LuogoVicino alle Isole Aleutine
Stato Stati Uniti
Coordinate52°42′44″N 174°06′49″E
Tipo di aeromobileMcDonnell Douglas MD-11
OperatoreChina Eastern Airlines
Numero di registrazioneB-2171
PartenzaAeroporto di Pechino-Capitale, Pechino, Cina
Scalo intermedioAeroporto di Shanghai-Hongqiao, Shanghai, Cina
DestinazioneAeroporto Internazionale di Los Angeles, Los Angeles, Stati Uniti
Occupanti255
Passeggeri235
Equipaggio20
Vittime2
Feriti156
Sopravvissuti253
Mappa di localizzazione
Note
La mappa mostra dove è avvenuto l'atterraggio di emergenza
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

L'aereo


Il velivolo coinvolto era un McDonnell Douglas MD-11, marche B-2171, numero di serie 48495, numero di linea 461. Volò per la prima volta nel 1991 e venne consegnato a China Eastern Airlines il 24 maggio dello stesso anno. Era alimentato da 3 motori turboventola Pratt & Whitney PW4460. Al momento dell'incidente, l'aereo aveva poco più di 2 anni. Dopo le riparazioni all'interno della cabina, era rientrato in servizio con la stessa compagnia, poi con China Cargo Airlines e infine con Sky Lease Cargo; è stato successivamente demolito.[2][3]


L'equipaggio


Il capitano era un 42enne abilitato a pilotare Ilyushin Il-14, Hawker Siddeley Trident, Airbus A300, Airbus A310 e McDonnell Douglas MD-11. Aveva iniziato l'addestramento su quest'ultima tipologia di velivolo nell'agosto 1991 e l'aveva completato nel febbraio 1993. Al momento dell'incidente, aveva 8 535 ore di esperienza di volo.

Il primo ufficiale era un 43enne abilitato a pilotare Ilyushin Il-14, Antonov An-24, British Aerospace BAe 146 e McDonnell Douglas MD-11. Aveva completato l'addestramento per quest'ultimo del dicembre 1992. Al momento dell'incidente, aveva 9 714 ore di esperienza di volo, delle quali 199 nel MD-11.

L'ingegnere di volo era un 41 enne con esperienza su Hawker Siddeley Trident, Airbus A300, Airbus A310 e McDonnell Douglas MD-11. Aveva completato l'addestramento per quest'ultimo nell'agosto 1991. Al momento dell'incidente, aveva 9 892 ore di volo.[4]


L'incidente


Il 6 aprile 1993, alle 01:10 HST, il volo China Eastern Airlines 583 si trovava in fase di crociera a 33 000 piedi (10 000 m) a una velocità di 0,82 Mach, con il pilota automatico numero 1 attivato. Il pilota seduto sulla destra stava sistemando alcuni dati sul computer di bordo posto sul suo lato, posizionato vicino alla leva di comando dei flap e degli slat. A causa di un errore di progettazione, la leva era facilmente spostabile: un movimento del pilota ne causò lo spostamento dalla posizione "UP/RET" (retratti) e ne provocò l'estensione.

La reazione iniziale del comandante per contrastare la cabrata fu quella di esercitare forza sulla barra di comando spingendola in avanti; l'autopilota si disconnesse e l'azione del comandante provocò una variazione della posizione dell'equilibratore che portò a una picchiata. I successivi movimenti dell'equilibratore, effettuati dai piloti per correggere il beccheggio, indussero diverse violente oscillazioni che provocarono improvvise forze G positive e negative ai passeggeri e ai membri dell'equipaggio.[4]

I movimenti della barra di comando, e quindi dell'equilibratore, effettuati dal comandante furono eccessivi rispetto a quelli necessari, poiché l'MD-11 necessita di leggere forze di controllo per essere manovrato.[4] Le oscillazioni provocarono una perdita di 5 000 piedi (1 500 m) di altitudine. L'inclinazione massima del beccheggio verso il basso fu di 24,3 gradi e le accelerazioni massime furono di 206G e -124G.

Al momento dell'incidente, la maggior parte dei membri dell'equipaggio e dei passeggeri nella sezione posteriore della cabina era seduta senza le cinture allacciate, con le cinture allacciate ma allentate, oppure era in piedi nel corridoio. La combinazione di oscillazioni violente e cinture slacciate provocò 156 feriti e 2 vittime. L'aereo effettuò un atterraggio di emergenza presso la Eareckson Air Station.[4]


Le indagini


Il 27 ottobre 1993, il National Transportation Safety Board, coadiuvato nelle indagini dall'amministrazione dell'aviazione civile della Cina, pubblicò il final report sull'incidente.[4] Nella sezione delle probabili cause, viene riportato:

«Il National Transportation Safety Board determina che la probabile causa di questo incidente è stata la progettazione inadeguata della leva di azionamento di flap/slat da parte della Douglas Aircraft Company, che ha consentito l'inavvertito spostamento della maniglia dalla posizione UP/RET, causando in tal modo l'estensione degli slat durante la fase di crociera. Il tentativo del capitano di riprendere il controllo dell'aereo dopo tale estensione, data la ridotta stabilità longitudinale e le leggere forze di controllo per manovrare l'MD-11, ha portato a diverse violente oscillazioni di beccheggio.
A contribuire alla violenza di tali oscillazioni è stata la mancanza di un addestramento specifico per piloti di MD-11 riguardante il recupero del velivolo in quota, e l'influenza del sistema di allarme di stallo sulle risposte di controllo del capitano.
A contribuire alla gravità delle lesioni è stata la mancanza di utilizzo dei sistemi di ritenuta da parte degli occupanti.»


Note


  1. (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident McDonnell Douglas MD-11 B-2171 Shemya, AK, su aviation-safety.net. URL consultato il 24 maggio 2020.
  2. (EN) N951AR Sky Lease Cargo McDonnell Douglas MD-11, su planespotters.net. URL consultato il 24 maggio 2020.
  3. (EN) N951AR | McDonnell Douglas MD-11(F) | 48495, su JetPhotos. URL consultato il 24 maggio 2020.
  4. (EN) NTSB, Final report flight 583 (PDF), su reports.aviation-safety.net.

Voci correlate



Altri progetti


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[en] China Eastern Airlines Flight 583

China Eastern Airlines Flight 583 was a commercial passenger flight from Shanghai, China, to Los Angeles, United States, operated by China Eastern Airlines.
- [it] Volo China Eastern Airlines 583

[ru] Происшествие с MD-11 около Алеутских островов

Происшествие с MD-11 около Алеутских островов — авиационное происшествие, произошедшее ночью 6 апреля 1993 года. Авиалайнер McDonnell Douglas MD-11 авиакомпании China Eastern Airlines выполнял плановый межконтинентальный рейс MU583 по маршруту Пекин—Шанхай—Лос-Анджелес, но через несколько часов после вылета из Шанхая, во время полёта над Тихим океаном, внезапно 1 раз перешёл в самопроизвольный резкий набор высоты и 2 раза перешёл в самопроизвольное пикирование. Через 2 часа и 19 минут экипаж посадил повреждённый самолёт на авиабазе ВВС США Шемьяruen на одноимённом острове. Из находившихся на его борту 255 человек (235 пассажиров и 20 членов экипажа) погибли 2, ещё 156 получили ранения различной степени тяжести.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии