avia.wikisort.org - Elicottero

Search / Calendar

Il KAI KUH-1 Surion è un elicottero medio, bi-turbina a singolo rotore, multiruolo o da assalto, prodotto dall'azienda coreana KAI in collaborazione con Eurocopter.

KAI KUH-1 Surion
Un KUH-1M del Daehanminguk Yuk-gun
Descrizione
Tipoelicottero multiruolo
Equipaggio2 piloti + 2 armieri
Costruttore KAI
Data primo volo10 marzo 2010[1]
Data entrata in servizio22 maggio 2013[2]
Utilizzatore principale ROK Army
Altri utilizzatori ROKMC
KNPA
Costo unitario18,5 bilioni
18 milioni US$
Dimensioni e pesi
Lunghezza19,00 m (62 ft 3 in)
Altezza4,5 m (14 ft 8 in)
Diametro rotore15,8 m (51 ft 8 in)
Peso a vuoto5136 kg (11324 lb)
Peso carico3753 kg (8274 lb)
Peso max al decollo8709 kg (19200 lb)
Capacità3,753 kg (8,274 lb) così suddivisa: 2 piloti, 2 armieri più 9 soldati, oppure 2 piloti più 15 soldati
Propulsione
Motore2 turbine Samsung T700-701K
Potenza1408 kW (1915 shp) ciascuna
Prestazioni
Velocità max290 km/h (157 kt)
Velocità di crociera283 km/h (153 kt)
Autonomia2220 km (1380 mi, 1200 nm)
Raggio di azione592 km (368 mi, 320 nm)
Tangenza4595 m (15075 ft) (in hovering 2717 m)
Notedati relativi alla variante KUH-1 Surion

Militaryfactory.com[3]

voci di elicotteri presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Nel 2005 il governo coreano affido alla Korea Aerospace Industries (KAI), alla Agency for Defense Development (ADD) e al Korea Aerospace Research Institute (KARI) lo sviluppo di un nuovo elicottero che fosse in grado di sostituire gli elicotteri statunitensi UH-1H e MD 500, in quel momento presenti in numerosi esemplari nell'organico dello Daehanminguk Yuk-gun, l'esercito della Repubblica di Corea. Nonostante furono studiate alcune bozze, le carenze della Corea del Sud nel campo elicotteristico erano evidenti. In virtù di quest'ultimo aspetto, nel 2006 fu firmato un accordo industriale tra KAI, ADD e KARI con il produttore europeo Eurocopter, affinché questo fornisse assistenza a quello che allora veniva chiamato KHP (Korea Helicopter Project). Nel 2006, l'ADD lanciò la fase di ricerca e sviluppo del KHP per circa 1,3 trilioni di won (1,2 miliardi di dollari).[4][5] Sviluppo finanziato per l'84% dal governo sudcoreano e per il restante 16% da Korea Aerospace Industries (KAI) ed Eurocopter. Nel giugno 2008, KAI ha annunciò che il primo prototipo del KUH sarebbe stato presentato il mese successivo e che i test a terra sarebbero verso la fine dello stesso anno, e che prevedeva di far volare il primo prototipo nel 2010 e di consegnare il primo esemplare di serie nel 2013.[6] Ad Agosto 2009, il primo prototipo fu rivelato dal presidente Lee Myung-bak durante una cerimonia di presentazione a Sacheon.[7] Il 10 marzo 2010, KAI annunciò che il primo prototipo del Surion si era alzato in volo per la prima volta.[8][9] Nel maggio 2010, dopo tre mesi di test di volo, il prototipo eseguì la sua prima dimostrazione di volo in pubblico.[10] Nel gennaio 2011, Eurocopter e KAI costituirono una joint venture, la KAI-EC, volta alla commercializzazione del Surion per l'esportazione; all'epoca, infatti, si prevedeva che entro il 2021 sarebbero state vendute 250-300 unità in tutto il mondo.[11] Le consegne dei primi Surion di serie sono iniziate a dicembre 2012, mentre da febbraio a marzo 2013 furono completati anche una serie di test a basse temperature, svoltesi in Alaska.[12]


Tecnica


Lungo 19 metri, alto 4,5 metri, il Surion ha un peso a vuoto di 5136 kg ed un peso massimo al decollo di 8709 Kg. La motorizzazione è assicurata da 2 turbine Samsung T700-701K (versione costruita su licenza dalla Samsung della statunitense General Electric T700) da 1408 KW di potenza ciascuna, che permettono all'elicottero di raggiungere una velocità massima di 290 Km/h. Vari elementi della trasmissione sono prodotti da Airbus Helicopters, e gli scarichi dei motori sono dotati di grandi soppressori di infrarossi, simili a quelli usati sull'Eurocopter EC 725.

Il Surion è dotato di vari sistemi che peemettono di contenere i danni dando al velivolo maggiori possibilità di sopravvivenza. Sia la cellula che la cabina di pilotaggio hanno una corazzatura volta a difendere l'equipaggio dal fuoco di armi leggere. La cellula, pale del rotore principale e del rotore di coda sono state costruite per essere resistenti agli urti; vengono utilizzati anche serbatoi di carburante corazzati anti-esplosione.

Esso è dotato di vari sistemi di protezione elettronica: un sistema di contromisure (CMDS), un ricevitore RWR) e un ricevitore di avvertimento laser (LWR). I sistemi di navigazione e di comunicazione sono forniti dalla britannica Cobham, mentre il visore montato sul casco dei piloti, l'HMD, che consente all'equipaggio di condurre operazioni diurne e notturne è fornito dall'israeliana Elbit Systems.

Il KUH-1 Surion, in configurazione utility può trasportare un equipaggio di 4 persone (due piloti e due armieri nella zona della cabina principale) più nove soldati. È stato progettato per essere come elicottero multiruolo e può svolgere vari compiti e ruoli, come trasporto militare, sorveglianza aerea, ricerca e soccorso, supporto marittimo, antincendio aereo e per usi civili.


Versioni


Se non diversamente indicato, i dati sono tratti da "koreaaero.com"[13]


Utilizzatori


Un KUH-1P Chamsuri della polizia Sud coreana.
Un KUH-1P Chamsuri della polizia Sud coreana.

Governativi


 Corea del Sud
8 KUH-1P ordinati a partire dal 2013.[1] Ulteriori 2 esemplari, che portano il totale a 10, sono stati ordinati nel 2020 e saranno consegnati entro il 2023.[18]
1 KUH-1FS consegnato a maggio 2019.[18][19]
2 KUH-1EM consegnato a maggio 2019.[19][20]

Militari


 Corea del Sud
155 KUH-1 ordinati.[1]
8 KUH-1M da evacuazione medica (MEDEVAC) e CSAR ordinati nel 2018 e tutti consegnati tra il 2019 ed il 9 novembre 2020.[14][18][21][22]
40 MUH-1 ordinati, con completamento delle consegne previsto per il 2023.[1][2]
3 KUH-1CG consegnati nel 2019.[18]

Note


  1. "KAI KUH-1 SURION", su avionslegendaires.net, 22 giugno 2016, URL consultato il 17 novembre 2020.
  2. "1st HOME-MADE UTILITY CHOPPERS TO REPLACE UH-1Hs", su koreatimes.co.kr, 22 maggio 2013, URL consultato il 17 novembre 2020.
  3. "KAI KUH-1 SURION", su MilitaryFactory.com, URL consultato il 17 novembre 2020.
  4. Wendell Minnick and Jung Sung-Ki, S. Korea's Defense Industry Shows Progress at Show, su defensenews.com, Defense News, 23 ottobre 2009.[collegamento interrotto]
  5. KAI and Eurocopter reveal the Surion, su shephard.co.uk, Shepard, 31 luglio 2009. URL consultato il 12 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2010).
  6. "PARIS AIR SHOW: KOREA AEROSPACE TO ROLL OUT UTILITY HELICOPTER PROTOTYPE IN JULY", su flightglobal.com, 14 giugno 2009, URL consultato il 17 novembre 2020.
  7. Surion: Eurocopter's Korean KHP/KUH Helicopter Deal, su defenseindustrydaily.com, Defense Industry Daily, 4 agosto 2009.
  8. Donald, David. "Korea's Surion Helicopter Flies." AIN Online, 15 March 2010.
  9. Francis, Leithan. "PICTURES: Korea Utility Helicopter makes first flight." Flight International, 16 March 2010.
  10. "Korea Utility Helicopter demonstrates capabilities." Korea Times, 22 May 2010.
  11. "Eurocopter reinforces its commitment to strengthen the Republic of Korea's aerospace industry, and highlights the Surion and its naval derivative." Vertical, 19 October 2011.
  12. "History" Archiviato il 17 febbraio 2020 in Internet Archive., su koreaaero.com, 23 giugno 2016, URL consultato il 17 novembre 2020.
  13. "KUH-1 KOREAN UTILITY HELICOPTER - SURION" Archiviato il 29 gennaio 2021 in Internet Archive., su koreaaero.com, URL consultato il 17 novembre 2020.
  14. "KAI COMPLETES DELIVERIES OF KUH-1M MEDEVAC HELICOPTERS TO ROKA", su janes.com, 9 novembre 2020, URL consultato il 18 novembre 2020.
  15. "KAI RELEASES NEW IMAGES OF ITS ARMED MUH-1 HELICOPTER VARIANT", su defence-blog.com, 12 febbraio 2021, URL consultato il 12 febbraio 2021.
  16. "KAI AWARDED ATTACK HELICOPTER CONTRACT FOR MARINES", su janes.com, 28 ottobre 2022, URL consultato il 31 ottobre 2022.
  17. "KAI MARINEON ATTACK VERSION FOR ROK MARINE CORPS", su scramble.nl, 31 ottobre 2022, URL consultato il 31 ottobre 2022.
  18. "KAI SUPPLY TWO ADDITIONAL KUH-1P TO NATIONAL POLICE AGENCY", su koreaaero.com, 23 febbraio 2019, URL consultato il 17 novembre 2020.
  19. "KAI COMPLETES DELIVERY OF THE FIRST SURION FOREST SERVICE VERSION AND THE FIRST SURION FIRE FIGHTING VERSION", su koreaaero.com, 23 maggio 2019, URL consultato il 17 novembre 2020.
  20. "SURION FIRE-FIGHTING HELICOPTER, PROTECTS THE SAFETY OF SOUTH GYEONGSANG", su koreaaero.com, 19 agosto 2020, URL consultato il 17 novembre 2020.
  21. "KAI DELIVERS SURION MEDEVAC HELICOPTERS TO THE KOREAN ARMY" Archiviato il 22 gennaio 2021 in Internet Archive., su koreaaero.com, 22 marzo 2019, URL consultato il 17 novembre 2020.
  22. "L’AVENTURE TECHNOLOGIQUE DU SURION SE POURSUIT EN MODE C-SAR", su avionslegendaires.net, 11 novembre 2020, URLconsultato il 17 novembre 2020.

Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2016000867 · J9U (EN, HE) 987007394672005171
Portale Aviazione
Portale Corea del Sud
Portale Guerra

На других языках


[de] KAI Surion

Der KAI Surion ist ein militärischer Hubschrauber der 8-Tonnen-Klasse. Der Mehrzweckhubschrauber ist eine gemeinschaftliche Entwicklung von Korea Aerospace Industries (KAI) und Eurocopter im Rahmen des Korean Utility Helicopter Program (dt. Koreanischer Mehrzweckhubschrauber). Er wurde am 31. Juli 2009[1] erstmals der Öffentlichkeit präsentiert, der Erstflug des Prototyps fand am 10. März 2010 statt.[2]

[en] KAI KUH-1 Surion

The KAI KUH-1 Surion is a twin-engine, transport utility helicopter developed primarily by Korea Aerospace Industries (KAI), Agency for Defense Development (ADD) and Korea Aerospace Research Institute (KARI) jointly with Eurocopter. In 2006, the research and development phase of the Korea Helicopter Project - Korea Utility Helicopter (KHP-KUH), costing around ₩1.3 trillion (equivalent to ₩1.67 trillion or US$1.48 billion in 2017)[5], was launched by the Agency for Defense Development in 2006.[6][7] In 2012, full-scale production of the Surion commenced; KAI has been designated as the principal manufacturer of the type.[7]

[fr] KAI Surion

Le Korean Utility Helicopter (KUH) (ou Korean Helicopter Program) est un programme d'hélicoptère militaire bi-turbine sud-coréen de manœuvre, lancé en 2006.
- [it] KAI KUH-1 Surion



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии