avia.wikisort.org - Aerodromo

Search / Calendar

L'aeroporto internazionale di Nicosia (IATA: NIC, ICAO: LCNC) è un aeroporto internazionale di Nicosia, capitale dell'isola di Cipro e dell'autoproclamato stato di Cipro del Nord.

Aeroporto Internazionale di Nicosia
aeroporto
Codice IATANIC
Codice ICAOLCNC
Descrizione
TipoMilitare
ProprietarioMinistero della difesa inglese[1]
Stato Cipro
CittàNicosia
Chiusura1977
UtilizzatoreONU
Altitudine220 m s.l.m.
Coordinate35°09′00″N 33°16′38″E
Mappa di localizzazione
LCNC
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
14/322 707 masfalto
09/271 825 masfalto

Chiuso a partire dal 1974 a causa dell'invasione turca di Cipro, è stato sostituito, per la repubblica di Cipro, dall'aeroporto di Larnaca.


Storia


Costruito negli anni '30 come base della RAF Nicosia (divisione della Royal Air Force britannica), è stato l'aeroporto più importante di Cipro. Proprietà del ministero della difesa britannico, la prima pista è stata costruita dalla Shell e dalla Pierides & Michaelides nel 1939, mentre i primi servizi furono garantiti da EgyptAir.

Durante la seconda guerra mondiale l'aeroporto fu ingrandito dalla Joannou & Paraskevaides e utilizzato dagli americani di ritorno dal bombardamento di Ploiești, in Romania.

Finita la guerra l'attività commerciale riprese nel 1948, grazie a EgyptAir, BOAC, Cyprus Airways e MEA. Tre capanni Nissen componevano le strutture dell'aeroporto, anche se nel 1949 furono sostituiti da un terminal (costato 50 000 sterline dell'epoca). Ampliato nel 1959, fu sostituito da un secondo terminal nel 1968, anche se alcune organizzazioni continuarono ad utilizzare il primo terminal.

Nel 1966 la RAF abbandonò l'aeroporto. Nel 1968 la compagnia tedesca Dorsch und Gehrmann progettò un nuovo terminal, costruito dalla Cybarco, a cui contribuì economicamente anche il ministero della difesa britannico.

Nel 1974 erano al vaglio diversi progetti per la sua espansione, tuttavia il colpo di Stato organizzato contro l'arcivescovo Makarios portò ad una breve chiusura dell'aeroporto, riaperto poco dopo. Durante l'invasione turca di Cipro, l'aviazione militare turca bombardò l'aeroporto, forzandone la chiusura permanente.

Teatro di conflitti militare tra turco-ciprioti e greco-ciprioti, l'aeroporto è stato dichiarato parte della Linea Verde e posto sotto la protezione delle Nazioni Unite in seguito al cessate il fuoco del 16 agosto 1974. Utilizzato come sede della UNFICYP, non è più stato utilizzato come aeroporto ed è pertanto stato sostituito dall'aeroporto di Larnaca e da quello di Ercan.


La questione sulla riapertura


I leader delle comunità greche e turche di Cipro discussero della riapertura dell'aeroporto sotto un controllo congiunto nel 1975, tuttavia la proposta fu rifiutata e gli ultimi voli commerciali, sotto l'autorizzazione delle Nazioni Unite, raggiunsero Londra nel 1977. I tre aeromobili furono sottoposti ad alcuni controlli da parte di ingegneri britannici e uno di essi, un Hawker Siddeley Trident 2E, è conservato presso l'Imperial War Museum Duxford di Cambridge.

Furono prospettate altre opzioni di riapertura, ad esempio con la gestione da parte dell'ONU, tuttavia nessuna delle due parti accettò. Inoltre nel 2013 Michael Paraskos, dell'Istituto Cornaro di Cipro, ha sostenuto che con gli altri tre aeroporti attivi sull'isola esso non sarebbe più utile e ha suggerito la riconversione del sito in un polo industriale.

La Piattaforma NIC, sviluppata dal Cyprus Institute in collaborazione con l'UNFICYP, online dall'Agosto 2022, include un tour virtuale di tutte le aree del Terminal, della Torre di controllo, dell'hangar, e dei tre aerei abbandonati nel perimetro dell'aeroporto.


Incidenti



Note


  1. (EN) Risposte scritte a interrogazioni nella Camera dei Comuni, su publications.parliament.uk, 19 gennaio 2005. URL consultato il 21 maggio 2019.

Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 305201290 · LCCN (EN) nb2013018049 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2013018049
Portale Aviazione
Portale Cipro
Portale Trasporti

На других языках


[de] Flughafen Nikosia

Der internationale Flughafen Nikosia (griechisch Διεθνές Αεροδρόμιο Λευκωσίας, türkisch Lefkoşa Uluslararası Havalimanı) war der einzige öffentliche Flughafen Zyperns. Nachdem sein Gebiet während des Zypernkonflikts 1974 zur UN-Schutzzone erklärt worden war, musste der Flughafen schließen.

[en] Nicosia International Airport

Nicosia International Airport (Greek: Διεθνές Αεροδρόμιο Λευκωσίας, Turkish: Lefkoşa Uluslararası Havaalanı) is a largely disused airport located 8.2 km (5.1 mi) west of the Cypriot capital city of Nicosia in the Lakatamia suburb. It was originally the main airport for the island, but commercial activity ceased following the Turkish invasion of Cyprus in 1974. The airport site is now mainly used as the headquarters of the United Nations Peacekeeping Force in Cyprus.

[es] Aeropuerto de Nicosia

El Aeropuerto Internacional de Nicosia (códido IATA: NIC, código OACI: LCNC) (en griego: Διεθνές Αεροδρόμιο Λευκωσίας; en turco, Lefkoşa Uluslararası Havaalanı), ubicado al oeste de la capital de Chipre, era la principal terminal aérea del país desde su construcción en la década de 1930 como estación de la Royal Air Force (RAF, del Reino Unido) hasta 1974. Actualmente se encuentra inoperable.

[fr] Aéroport international de Nicosie

L’aéroport international de Nicosie est un ancien aéroport situé à Nicosie, à Chypre. Il est le principal aéroport du pays jusqu'à l'invasion turque de 1974, date à laquelle il est abandonné. Certains de ses locaux sont néanmoins utilisés par la Force des Nations unies chargée du maintien de la paix à Chypre.
- [it] Aeroporto Internazionale di Nicosia

[ru] Никосия (аэропорт)

Международный аэропорт Никосия (греч. Διεθνές Αεροδρόμιο Λευκωσίας, тур. Lefkoşa Uluslararası Havaalanı; ИАТА: NIC, ИКАО: LCNC) — международный аэропорт Республики Кипр, расположенный к западу от Никосии в пригороде Лакатамия. В прошлом он являлся главным аэропортом острова Кипр до турецкого вторжения в 1974 году, после чего был закрыт для приёма гражданской авиации. На настоящее время в нём базируется контингент Вооружённых сил ООН по поддержанию мира на Кипре.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии