Lo Gnome 7 Lambda era un motore aeronauticorotativo a sette cilindri raffreddati ad aria, sviluppato dall'azienda francese Société Des Moteurs Gnome e prodotto, oltre che in Francia dalla successiva realtà aziendale Gnome et Rhône, su licenza anche nel Regno Unito, negli anni dieci del XX secolo.
Questa voce o sezione sull'argomento aviazione è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Gnome Lambda
La replica del Sopwith Tabloid esposto al Royal Air Force Museum di Londra è equipaggiato con un Gnome 7 Lambda originale.
Accreditato di una potenza nominale pari a 80 CV (59 kW) per una cilindrata di 12 litri, anche se in pratica non risulta essere stato in grado di raggiungerla, il Lambda a sette cilindri equipaggiò una notevole quantità di modelli di produzione britannica e francese utilizzati durante la prima guerra mondiale.[1]
In Gran Bretagna vennero prodotte poco meno di 1 000 unità, la maggior parte (967) dalla Daimler Motor Company di Coventry. Venne inoltre realizzata una sua variante a 14 cilindri doppia stella conosciuta come Gnome14Lambda-Lambda.
Nell'allora Impero tedesco, la Motorenfabrik Oberursel produsse su licenza il sette cilindri come Oberursel U.0 ed in seguito sviluppò un quattordici cilindri, copia non autorizzata del 14Lambda-Lambda, con la designazione Oberursel U.III.
Varianti
Gnome 7 Lambda
versione sette cilindri a singola stella.
Gnome 7 Lambda (corsa lunga)
versione sette cilindri a singola stella caratterizzato da un incremento della misura della corsa portata a 145mm (5.7in) per aumentare il rapporto di compressione a 3,87:1.
Gnome 14 Lambda-Lambda
versione quattordici cilindri a doppia stella, ottenuta riutilizzando i cilindri del 7 Lambda posti su due file. Potenza erogata 160hp (120kW).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии