avia.wikisort.org - Elicottero

Search / Calendar

Il Guimbal Cabri G2 è un elicottero leggero biposto prodotto dalla francese Hélicoptères Guimbal.

Guimbal Cabri G2
Descrizione
Tipoelicottero leggero
Equipaggio1 o 2 piloti
ProgettistaBruno Guimbal
CostruttoreHélicoptères Guimbal
Data primo volo31 marzo 2005
Data entrata in servizio2008
Esemplari290[1]
Dimensioni e pesi
Lunghezza8,05 m
Altezza2,5 m
Diametro rotore7,2 m
Peso max al decollo700 kg
Passeggeri1
Capacità combustibile170 l
Propulsione
Motore1 boxer Lycoming O-360-J2A
Potenza108 kW (145 shp)
Prestazioni
VNE240 km/h (130 kt)
Velocità di crociera185 km/h (100 kt)
Autonomia4h 30min
Tangenza3 960 m (13 000 ft)

dati tratti da Guimbal e EASA

voci di elicotteri presenti su Wikipedia

Storia


Cabri G2 di Swiss Helicopter
Cabri G2 di Swiss Helicopter

Bruno Guimbal, ingegnere di Eurocopter, iniziò a sviluppare un suo elicottero già alla fine degli anni ’80; dall’inizio degli anni ’90 Eurocopter ha iniziato a supportare il programma e a fornire assistenza tecnica.[2] Il primo dimostratore ha volato per la prima volta nell’aprile 1992 dallo stabilimento di Marignane.[3]

In seguito alla rinuncia di Eurocopter a produrre in serie l’elicottero, nell’ottobre 2000 è stata fondata Hélicoptères Guimbal al fine di proseguire nello sviluppo e nella certificazione e di avviare la produzione della macchina. Il 31 marzo 2005 il primo esemplare di pre-serie ha compiuto il suo primo volo; il modello è stato certificato da EASA nel dicembre 2007, dalla FAA nel febbraio 2015 e da Rosaviatsiya nel dicembre 2020.[4][5]

Il 19 settembre 2008 è stato consegnato il primo esemplare alla scuola di volo francese iXAir.[6]

Dal 2003 Eurocopter e Guimbal hanno sviluppato una versione UAV del Cabri G2 denominata inizialmente Orka-1200[7], il cui prototipo ha volato per la prima volta il 12 novembre 2019.[8]


Tecnica


Cockpit di un Cabri G2
Cockpit di un Cabri G2

Il Cabri G2 è un elicottero leggero monomotore concepito per il ruolo di elicottero d'addestramento, dotato di un rotore a 3 pale completamente articolato e fenestron a 7 pale. La cellula e le pale dei rotori sono realizzate in materiali compositi. Il motore è un boxer Lycoming O-360-J2A da 108 kW. I pattini di atterraggio sono collegati alla fusoliera tramite giunzioni elastomeriche per fornirgli maggiore articolazione.

Entrambi i posti sono dotati di comandi di volo, che su quello di sinistra possono essere rimossi per fornire più spazio a un passeggero; anche l’intero sedile sinistro può essere rimosso per aumentare lo spazio a disposizione.[9] Il Cabri G2 è il primo elicottero ad essere equipaggiato con un glass cockpit. Una particolarità dell’elicottero è l’apertura keyless dei vani.


Incidenti



Note


  1. Production List for Guimbal Cabri, su rotorspot.nl. URL consultato il 25 luglio 2021.
  2. (EN) Mike Jerram, Watch out, R22, in Flying Magazine, dicembre 1991.
  3. European Cabri light helicopter flies (PDF), su flightglobal.com. URL consultato il 25 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2017).
  4. (EN) Cabri G2 receives FAA certification, su Vertical Mag. URL consultato il 25 luglio 2021.
  5. (EN) Cabri G2 receives Russian type certification, su Vertical Mag. URL consultato il 25 luglio 2021.
  6. (EN) Thierry Dubois, Ixair anticipates first Cabri delivery for heli-school, su Aviation International News. URL consultato il 25 luglio 2021.
  7. (EN) Paris show report 2003 - EADS sets out its stall for French army UAV contest, su Flight Global. URL consultato il 25 luglio 2021.
  8. (EN) VSR700 prototype performs first flight, su Airbus. URL consultato il 25 luglio 2021.
  9. (EN) The Cabri Difference, su cabri.co.nz. URL consultato il 25 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2018).
  10. Harro Ranter, Mid-air collision Accident Guimbal Cabri G-2 G-JAMM, 17 Nov 2017, su www.aviation-safety.net. URL consultato il 25 luglio 2021.
  11. Harro Ranter, Accident Guimbal Cabri G2 N572MD, 04 May 2019, su aviation-safety.net. URL consultato il 25 luglio 2021.
  12. Harro Ranter, Mid-air collision Accident Guimbal Cabri G2 9M-HCB, 08 Nov 2020, su aviation-safety.net. URL consultato il 25 luglio 2021.

Voci correlate


Sviluppi correlati

Elicotteri comparabili


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Guimbal Cabri G2

Die Cabri G2 ist ein einmotoriger, zweisitziger Hubschrauber des französischen Herstellers Hélicoptères Guimbal mit Kolbenmotorantrieb.

[en] Guimbal Cabri G2

The Guimbal Cabri G2 is a two-seat light helicopter produced by Hélicoptères Guimbal, and powered by a reciprocating engine. Designed by Bruno Guimbal, a former Eurocopter engineer, it had its origins in the 1980s, and the first demonstrator flew in 1992. Following the granting of regulatory approval, the Cabri entered commercial service in 2008. In addition to its use within the general aviation sector and as a training rotorcraft, the Cabri G2 has also been used as the basis for unmanned aerial vehicles (UAVs).

[fr] Guimbal Cabri G2

Le Cabri G2 est un hélicoptère léger biplace de la firme Guimbal, construit principalement en matériaux composites et utilisant un moteur à pistons de 145 ch. Sa conception fait appel aux toutes dernières évolutions en matière de technologies aéronautiques appliquées à l’hélicoptère (rotor tripale à articulation sur butées sphériques, rotor anticouple caréné, régulateur de régime moteur, allumage électronique, glass cockpit…) et en matière de sécurité (conception anti-crash et anti-feu). Le Cabri G2 devant être un hélicoptère certifié, il a été conçu dans le but de répondre aux exigences de la norme CS-27.
- [it] Guimbal Cabri G2

[ru] Guimbal Cabri G2

Guimbal Cabri G2 — лёгкий коммерческий двухместный вертолёт, разработанный Бруно Гимбалем, бывшим инженером компании Eurocopter. Впервые поднялся в воздух 31 марта 2005 года. В конструкции вертолёта использованы по большей части композиционные материалы. Он имеет трёхлопастный несущий винт и рулевой винт типа «фенестрон».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии