langs: 5 ноября [ru] / november 5 [en] / 5. november [de] / 5 novembre [fr] / 5 novembre [it] / 5 de noviembre [es]
days: 2 novembre / 3 novembre / 4 novembre / 5 novembre / 6 novembre / 7 novembre / 8 novembre
#1 Aeroporto di Catania-Fontanarossa
L' aeroporto di Catania-Fontanarossa "Vincenzo Bellini" ( IATA : CTA , ICAO : LICC ) è il Primo aeroporto italiano [2] Primo in Italia per traffico nazionale. Inoltre, la tratta Catania-Roma è la più trafficata a livello nazionale [3] e la quarta in Europa. [4] Aeroporto di Catania-Fontanarossa aero
L' Aeroporto di Ravenna ( IATA : RAN , ICAO : LIDR ) si trova a sud della città, in località La Spreta ed è intitolato all'asso della Prima guerra mondiale Tenente Gastone Novelli . Intitolato anche come Aeroclub Francesco Baracca di Ravenna che ha sede presso l'aeroporto. Questa voce o sezione sull
#3 Campo di aviazione di Arcade
Il campo di aviazione di Arcade fu un aeroporto d' Italia attivo dal 1916 al 1924 . Campo di aviazione di Arcade aviosuperficie Codice IATA nessuno Codice ICAO nessuno Descrizione Tipo militare Stato Italia Città Arcade (Italia) Posizione Arcade Costruzione 1916 Reparti Regio Esercito Coordinate 4
L' aeroporto "Cosimo Di Palma" di Sigonella è un aeroporto militare dell' Aeronautica Militare Italiana . È situato in Sicilia , tra il libero consorzio comunale di Siracusa , nella contrada Sigonella di Lentini , e la città metropolitana di Catania , con il suo comune capoluogo e i confinanti Belpa
La Barksdale Air Force Base è un aeroporto militare gestito dalla United States Air Force . Situato nei pressi di Bossier City , a 16 km da Shreveport , la Barksdale AFB si trova nello stato della Louisiana . Barksdale Air Force Base aeroporto Codice IATA BAD Codice ICAO KBAD FAA BAD Descrizione Tip
La base aerea di Nancy-Ochey (in francese base aérienne 133 Nancy-Ochey ) ( IATA : nessuno , ICAO : LFSO ) è una base aerea dell' Armée de l'air di prima linea situata a circa 11 km a ovest-sud-ovest di Neuves-Maisons nel dipartimento di Meurthe e Mosella in Francia. Base aerea di Nancy-Ochey aero
#7 Aeroporto di Alghero-Fertilia
L' Aeroporto di Alghero-Fertilia " Riviera del Corallo " ( IATA : AHO , ICAO : LIEA ) è un'infrastruttura della Sardegna situata nelle vicinanze di Fertilia , a nord di Alghero . L'aeroporto è ubicato nella zona meridionale della Nurra , pianura della zona nord-occidentale dell' isola . Si tratta di
#8 Aeroporto di Arcangelo-Talagi
L ' aeroporto di Arcangelo-Talagi è un aeroporto internazionale situato a 11 km dalla città di Arcangelo , nella Russia europea . Aeroporto di Arcangelo-Talagi aeroporto Gli aerei parcheggiati all'Aeroporto Talagi Codice IATA ARH-АХГ Codice ICAO ULAA-УЛАА Nome commerciale Аэропорт Архангельск-Тала
Il British Aerospace 125 è un aereo bireattore plurimpiego, monoplano ad ala bassa , prodotto dalla britannica British Aerospace , conosciuto anche come Dominie ha compiuto il primo volo il 13 agosto 1962 . British Aerospace 125 Un BAe 125 di una compagnia giapponese Descrizione Tipo aerotaxi aereo
#2 Boeing F4B
Il Boeing P-12 ( P per Pursuit e 12 come dodicesimo modello di quella tipologia, secondo il sistema di designazione utilizzato dall' U.S. Army adottato nel 1920), oppure Boeing F4B ( F per fighter, 4B per indicare i quarto tipo prodotto dalla Boeing secondo la designazione dell' U.S. Navy ), fu un c
#3 Airbus A330
L ' Airbus A330 è un aereo di linea bimotore turboventola sviluppato dall' azienda aeronautica europea Airbus Industrie , una divisione di Airbus Group , nei tardi anni ottanta ed utilizzato su rotte di medio-lungo raggio. Caratterizzato da una fusoliera larga ( wide-body ) , ha ali basse, al di sot
L' Eurofighter Typhoon , il cui prototipo era designato EFA ( European Fighter Aircraft ), è un aeroplano militare multiruolo ( Swing Role ) di quarta generazione avanzata , bimotore, con ruolo primario di caccia intercettore e da superiorità aerea . [13] [14] Progettazione e produzione del Typhoon
Il Boeing 787 Dreamliner è un aereo bimotore turboventola a fusoliera larga ( wide-body ) utilizzato come aereo di linea per voli a medio e lungo raggio, sviluppato dall'azienda statunitense Boeing [3] . Boeing 787 Dreamliner Un Boeing 787-9 di All Nippon Airways . Descrizione Tipo Aereo di linea Eq
Il Bestetti BN.1 , citato anche come Bestetti-Nardi BN.1 , era un aereo bi fusoliera e bimotore costruito nel 1938 . Fu progettato dall'Ing. Luigi Nardi , uno dei tre fratelli della società Ingg. Fratelli Nardi , e costruito dalla Bestetti Aeronautica di Arcore , con la sigla di designazione "BN.1"
Gli Ansaldo S.V.A. erano una famiglia di biplani da ricognizione e bombardamento italiani , sviluppati nella seconda fase della prima guerra mondiale . Protagonisti di diverse imprese, come il volo su Vienna con Gabriele D'Annunzio nel 1918 o il raid Roma-Tokyo di Arturo Ferrarin e Guido Masiero nel
#8 Boeing Y1B-9
Il Boeing Y1B-9 (indicato nella storiografia anche come B-9 ed YB-9 ) era un bombardiere monoplano , bimotore, realizzato dall'azienda statunitense Boeing all'inizio degli trenta . Boeing Y1B-9 L'Y1B-9 in volo di prova nel 1932 Descrizione Tipo bombardiere Equipaggio 5 Costruttore Boeing Data primo
#9 Diamond DA40
Il Diamond DA40 Star è un aereo da turismo monomotore, ad elica ed ala bassa prodotto dall'azienda austriaca Diamond Aircraft Industries GmbH negli anni novanta , caratterizzato da una struttura realizzata in materiali compositi . Questa voce sull'argomento Aerei è solo un abbozzo . Contribuisci a m
#10 Fiat G.50
Il Fiat G.50 "Freccia" fu un aereo da caccia , monomotore monoplano monoposto ad ala bassa sviluppato dall'azienda italiana Fiat Aviazione negli anni trenta e prodotto sia dalla stessa che dalla sua controllata Costruzioni Meccaniche Aeronautiche S.A. (CMASA). Fiat G.50 Freccia Fiat G.50 catturato d
#11 Boeing 757
Il Boeing 757 è un aereo di linea bimotore a medio raggio a fusoliera stretta progettato e costruito dalla statunitense Boeing Commercial Airplanes . Il 757 è il più grande aereo passeggeri a corridoio singolo realizzato da Boeing ed è stato in produzione dal 1982 al 2004. L'equipaggio di condotta è
#12 Oeffag C.II
L ' Oeffag C.II (o indicato anche e più correttamente Öffag C.II ), designazione aziendale Typ 52, fu un aereo da ricognizione biposto, monomotore e biplano , sviluppato dall'azienda austro-ungarica Oesterreichische Flugzeugfabrik AG negli anni dieci del XX secolo . Oeffag C.II Descrizione Tipo aere
#13 Airbus A400M
L ' Airbus A400M Atlas è un quadrimotore turboelica da trasporto militare tattico e strategico ad ala alta sviluppato dal consorzio europeo Airbus . Airbus A400M Un A400M della Luftwaffe Descrizione Tipo aereo da trasporto / aerocisterna Equipaggio 2 piloti 1/2 addetto/i al carico 1 addetto al rifor
Il Ling-Temco-Vought A-7 Corsair II ( corsaro in inglese ), è un velivolo imbarcato di costruzione statunitense successore del più contenuto e leggero Douglas A-4 Skyhawk . In servizio dalla metà degli anni sessanta sulle portaerei della USN , venne adottato anche dall' USAF e dall' Air National Gua
#15 Wright Model EX
Il Wright Model EX ("EX" per exhibition ) era un biplano monoposto monomotore da corsa e da esibizione, progettato dai fratelli Wright all'inizio degli anni 1910 a partire dal Wright Model R . È ricordato principalmente per l'impresa di Calbraith Perry Rodgers , il quale tra il settembre e il dicemb
#16 CANT Z.1007
Il CANT Z.1007 Alcione era un bombardiere medio trimotore ad ala bassa sviluppato dalla divisione aeronautica dell'azienda italiana Cantieri Riuniti dell'Adriatico negli anni trenta e prodotto su licenza anche da altre aziende nazionali. CANT Z.1007 Un CANT Z.1007 delle ultime versioni: si notino le
#17 AUSA AUT 18
L ' AUSA AUT 18 era un caccia monomotore monoplano ad ala bassa sviluppato dall'azienda italiana Aeronautica Umbra negli anni trenta e rimasto allo stadio di prototipo . AUSA AUT 18 Il prototipo nella versione definitiva a Foligno il 5 novembre 1940 Descrizione Tipo aereo da caccia Equipaggio 1 Prog
#18 Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2)
Voce principale: Messerschmitt Bf 110 . Lo stesso argomento in dettaglio: Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 1) .
#19 Republic F-105 Thunderchief
Il Republic F-105 Thunderchief era un cacciabombardiere supersonico statunitense in servizio con l' United States Air Force . In grado di raggiungere i Mach 2, l'F-105 fu impiegato nel gravoso compito di condurre attacchi al suolo nel Vietnam del Nord durante la guerra del Vietnam e a causa di quest
#20 Martin 2-0-2
Il Martin 2-0-2 era un bimotore di linea ad ala bassa sviluppato dall'azienda statunitense Glenn L. Martin Company negli anni quaranta . Questa voce o sezione sull'argomento aerei non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Martin 2-0-2 Assistenti di volo della Japan Airlines
La USS Saratoga (CV-3) è stata la seconda [1] portaerei della United States Navy e la quinta nave a prendere il nome dalla battaglia di Saratoga . Appartenente alla classe Lexington , fu varata un mese prima della sorella e capoclasse Lexington . Essendo la Saratoga identica alla Lexington sul suo f
#2 Ryuho
La Ryuho fu una portaerei leggera della Marina imperiale giapponese , unica della sua classe e attiva durante la seconda guerra mondiale . Ryuho Taigei La nave nel 1942, dopo la conversione in portaerei Descrizione generale Tipo nave appoggio sommergibili portaerei leggera Classe unica In servizio c
USS Kearsarge (CV / CVA / CVS-33) è stata una delle 24 portaerei di classe Essex che venne utilizzata principalmente durante gli anni successivi alla seconda guerra mondiale dalla Marina degli Stati Uniti . La nave è stata la terza nave della Marina degli Stati Uniti a portare questo il nome. Kearsa
LATAM Colombia è una compagnia aerea della Colombia ed è una sussidiaria di LATAM Airlines Group . Il vettore ha sede a Bogotà mentre il suo hub principale è l' Aeroporto di Bogotà-El Dorado . LATAM Airlines Colombia Logo Stato Colombia Forma societaria Società per azioni Fondazione 20 febbraio 19
La 259ª Squadriglia fu un reparto attivo nel Servizio Aeronautico della Regia Marina ( Prima guerra mondiale ). 259ª Squadriglia Descrizione generale Attiva dal giugno 1917 Nazione Italia Servizio Servizio Aeronautico Regia Marina Regia Aeronautica Stazione idrovolanti Isola di Sant'Andrea (Venezi
#3 Gruppo aviazione artiglieria
Il Gruppo aviazione artiglieria era un gruppo di volo del Servizio Aeronautico del Regio Esercito , attivo nella prima guerra mondiale . Gruppo aviazione artiglieria Descrizione generale Attiva fine giugno 1915 - 8 aprile 1917 Nazione Italia Servizio Servizio Aeronautico Regio Esercito Tipo Gruppo
La Escadrille N 69 - SPA 69 era una squadriglia che combatté nella prima guerra mondiale inquadrata nella francese Aéronautique Militaire . Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Escadrille 69 Descrizione generale
#5 I Raggruppamento idrovolanti
Il I Raggruppamento idrovolanti era un gruppo di volo del Servizio Aeronautico del Regio Esercito , attivo nella prima guerra mondiale . I Raggruppamento idrovolanti Descrizione generale Attiva aprile 1917 - maggio 1919 Nazione Italia Servizio Corpo Aeronautico Regio Esercito Regia Aeronautica Tip
#6 10ª Squadriglia da bombardamento "Caproni"
La 10ª Squadriglia aeroplani da bombardamento Caproni fu costituita il 25 maggio 1916 sul Campo di aviazione di Villaverla ( Thiene ) con aerei da bombardamento Caproni . Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . 10ª
#7 31º Stormo
Il 31º Stormo " Carmelo Raiti " è uno stormo dell' Aeronautica Militare italiana situato all' aeroporto di Roma-Ciampino . Il suo compito principale è quello di effettuare, in base alle norme vigenti, il trasporto delle autorità dello Stato e missioni di pubblica utilità, trasporti sanitari d'urgenz
La 23ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dal 10 aprile 1917 vola con aerei Savoia-Pomilio SP.2 . 23ª Squadriglia Descrizione generale Attiva 10 aprile 1917 - 30 novembre 1918 Nazione Italia Servizio Servizio Aeronautico Regio Esercito Regia Aeronautica campo volo Santa Maria
#9 Air Cairo
Air Cairo è una compagnia aerea a basso costo con sede al Cairo, in Egitto. [1] La compagnia è in parte di proprietà di Egyptair . Opera voli di linea per il Medio Oriente e l'Europa e anche voli charter per l'Egitto dall'Europa per conto di tour operator . La sua base principale è l'aeroporto Inter
Il Jagdgeschwader 27 ( JG 27 - 27º stormo caccia ), soprannominato Afrika , fu un reparto aereo della Luftwaffe , l' aeronautica militare tedesca, attivo dal 1939 al 1945 . Raggiunse la notorietà in particolare per il ruolo svolto nella campagna del Nordafrica , in supporto della Deutsches Afrikakor
#11 FlyEgypt
flyEgypt è una compagnia aerea a basso costo egiziana con sede al Cairo. [1] [2] FlyEgypt Logo Stato Egitto Fondazione 2014 Sede principale Il Cairo Persone chiave Ahmed el Helw ( CEO ) Settore Trasporto Prodotti compagnia aerea Sito web www.flyegypt.today/ Compagnia aerea standard Codice IATA FT
#12 Alitalia
Alitalia - Società Aerea Italiana [3] è stata la compagnia aerea di bandiera dell' Italia dal 1946 al 2021 . [4] Aveva sede a Fiumicino presso il proprio hub , l' aeroporto di Roma-Fiumicino . [5] [6] Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile . Alitalia - Società Aerea
#13 Max Air
Max Air è una compagnia aerea nazionale e internazionale con sede in Nigeria ed è la più longeva del paese, dal punto di vista internazionale. Fondata nel 2008 dal magnate Alhaji Dahiru Barau Mangal, la sede della società si trova nello stato di Kano presso l'aeroporto internazionale Mallam Aminu Ka
#14 Aerosucre
Aerosucre è una compagnia aerea cargo colombiana con sede a Barranquilla mentre il suo hub principale è l' aeroporto di Bogotà-El Dorado . Aerosucre Logo Stato Colombia Forma societaria Società per azioni Fondazione 1969 a Barranquilla Fondata da Juan Carlos Salano Recio Sede principale Barranquil
#15 58ª Squadriglia
La 58ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dal 5 novembre del 1918 vola con aerei Ansaldo S.V.A. . 58ª Squadriglia Descrizione generale Attiva 5 novembre 1918 Nazione Italia Servizio Servizio Aeronautico Regio Esercito Regia Aeronautica campo volo Marcon Aeroporto di Benina vel
#16 251ª Squadriglia
La 251ª Squadriglia fu un reparto attivo nel Servizio Aeronautico della Regia Marina ( Prima guerra mondiale ). Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . 251ª Squadriglia Canale S.Andrea, Venezia, Stazione idrovolant
#17 KLM
La KLM Royal Dutch Airlines (acronimo olandese per Koninklijke Luchtvaart Maatschappij , in italiano "Compagnia Reale d'Aviazione") è la compagnia aerea di bandiera dei Paesi Bassi . KLM ha come unico hub l' aeroporto di Amsterdam-Schiphol . Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi
Virgin Atlantic Airways Limited (conosciuta come Virgin Atlantic ) è una compagnia aerea britannica controllata da una holding, Virgin Atlantic Limited, che è controllata al 51% da Virgin Group e al 49% da Delta Air Lines [2] . Virgin Atlantic Airways Limited Logo Stato Regno Unito Fondazione 1984
#19 5ª Sezione SVA
La 5ª Sezione SVA del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dal 14 maggio del 1918 vola con aerei Ansaldo S.V.A. . 5ª Sezione SVA Descrizione generale Attiva 14 maggio 1918 - 5 novembre 1918 Nazione Italia Servizio Servizio Aeronautico Regio Esercito campo volo Fossalunga Marcon velivoli Ansaldo
#20 Icelandair
Icelandair è la compagnia aerea di bandiera dell' Islanda , con sede all' aeroporto Internazionale di Keflavík vicino alla capitale Reykjavík . [1] Fa parte del gruppo Icelandair e nel dicembre 2020 operava servizi di linea verso 34 città in 16 paesi su entrambi i lati dell'Oceano Atlantico dal suo
L’ URSS W6 OSOAVIAKHIM era un dirigibile semirigido realizzato in Unione Sovietica su progetto dell' ingegnere italiano Umberto Nobile . Il nome derivava dalla Società per la promozione della difesa, dell'aviazione e della chimica (in russo ОСОАВИАХИМ ). Il W6 fu la più grande aeronave realizzata in
#1 Volo Pakistan International Airlines 8303
Il volo Pakistan International Airlines 8303 era un volo passeggeri di linea nazionale da Lahore a Karachi , in Pakistan . Il 22 maggio 2020, un Airbus A320-214 operante sulla rotta è precipitato in un'area densamente popolata di Karachi durante un secondo avvicinamento all' aeroporto Internazionale
Il volo American Airlines 587 era un volo della compagnia aerea American Airlines , che il 12 novembre 2001 si schiantò nel Queens , un borough di New York , poco dopo il decollo dall' Aeroporto internazionale John F. Kennedy . Fu il secondo incidente in ordine di gravità negli Stati Uniti , dopo il
Il volo Avianca 52 era un volo internazionale operato dalla compagnia aerea colombiana Avianca tra Bogotà a New York . Il 25 gennaio 1990 un Boeing 707 operante questo volo si schiantò nella località di Cove Neck , a Long Island , vicino a New York , provocando la morte di 73 persone e il ferimento
Il volo Lion Air 610 era un volo di linea passeggeri della compagnia aerea a basso costo indonesiana Lion Air che collegava l' aeroporto Internazionale di Giacarta-Soekarno-Hatta e l' aeroporto Depati Amir di Pangkal Pinang . Il 29 ottobre 2018, un Boeing 737 MAX 8 che percorreva tale tratta precipi
#5 Volo Skyway Enterprises 7101
Il 29 ottobre 2014 il volo Skyway Enterprises 7101 , uno Short 360 cargo che operava un volo non di linea dall' aeroporto internazionale Princess Juliana sull'isola caraibica di Sint Maarten a San Juan , Porto Rico , si schiantò in mare poco dopo il decollo, uccidendo entrambi i piloti. [1] Volo Sky
L ' Airspeed Horsa era un aliante da trasporto tattico sviluppato dall'azienda britannica Airspeed Limited e prodotto, oltre che dalla stessa anche su licenza dalla Austin Motor Corporation e dalla Harris Lebus , negli anni quaranta . Airspeed Horsa Descrizione Tipo aliante da trasporto Equipaggio 2
Il Sikorsky UH-60 Black Hawk è un elicottero medio, bi-turbina a singolo rotore, multiruolo o da assalto, prodotto dall'azienda statunitense Sikorsky Aircraft Corporation dagli anni settanta . Sikorsky UH-60 Black Hawk un elicottero UH-60 Black Hawk Descrizione Tipo elicottero utility Costruttore Si
La Mooney Airplane Company è un produttore statunitense di velivoli monomotore da turismo. Nella sua storia, iniziata nel 1929 da Albert ed Arthur Mooney, si annoverano alcuni modelli di successo, tra i quali il primo aereo da turismo monomotore con cabina pressurizzata, l'M22 Mustang, ma anche nume
#1 NORAD
Il NORAD ( acronimo in inglese di Nor th American A erospace D efense Command ; in italiano: Comando di Difesa Aerospaziale del Nord-America ) è una organizzazione congiunta del Canada e degli Stati Uniti , che fornisce un quadro di insieme sulla situazione (natura, posizione, direzione e velocità)