avia.wikisort.org / calendar / it / 4_agosto
Search

langs: 4 августа [ru] / august 4 [en] / 4. august [de] / 4 août [fr] / 4 agosto [it] / 4 de agosto [es]

days: 1º agosto / 2 agosto / 3 agosto / 4 agosto / 5 agosto / 6 agosto / 7 agosto


Aerodromo / Aerodrome


#1 Keesler Air Force Base

Keesler Air Force Base è una base della United States Air Force situata in Biloxi , città nella Contea di Harrison (Mississippi) (Stati Uniti d'America). Prende il nome dal sottotenente Samuel Reeves Keesler, Jr. , originario del Mississippi e caduto in Francia durante la Prima guerra mondiale . La

#2 Aeroporto di Cameri

L ' aeroporto di Cameri è un aeroporto militare italiano che nella storia è stato sede di vari reparti aerei, ultimo dei quali fu il 53º Stormo , sciolto il 28 luglio 1999 . L'aeroporto è gestito dall' Aeronautica Militare ed in base al Decreto ministeriale del 25 gennaio 2008 pubblicato sulla Gazze

#3 Worldport

Il Terminal 3 dell' Aeroporto Internazionale John F. Kennedy di New York , principalmente conosciuto con il nome commerciale Worldport , è stato un terminal aeroportuale operativo dal 24 maggio 1960 al 24 maggio 2013, e demolito tra il 2013 e il 2014. Worldport La configurazione originale del Worldp


Aerodromo / Aerodrome: Search more / Искать ещё "4 agosto"


Aeroplano / Aeroplane


#1 Fiat C.R.32

Il Fiat C.R.32 ( C accia R osatelli, dal nome del progettista) era un aereo biplano da caccia prodotto dall'azienda italiana Fiat Aviazione negli anni trenta . Fiat C.R.32 Fiat C.R.32 con livrea prebellica Descrizione Tipo aereo da caccia Equipaggio 1 Progettista Celestino Rosatelli Costruttore Fiat

#2 Harbin Y-12

L' Harbin Y-12 è un aereo da trasporto multiruolo, bimotore turboelica e monoplano ad ala alta sviluppato dall' azienda aeronautica cinese Harbin Aircraft Manufacturing Corporation negli anni ottanta e commercializzato, nelle sue varie versioni, per impieghi sia nell'aviazione commerciale civile, co

#3 Fiat C.R.42

Il Fiat C.R.42 Falco era un biplano di tipo sesquiplano , monoposto e monomotore da caccia [1] con carrello fisso e struttura metallica a rivestimento misto (parte in metallo e parte in tela), realizzato dalla casa torinese alla fine degli anni trenta . Venne utilizzato nella seconda guerra mondiale

#4 Avro Baby

L ' Avro Baby , inizialmente chiamato Popular [3] ( Popolare in inglese ), era un aereo da turismo sportivo monomotore e biplano sviluppato dall' azienda aeronautica britannica A.V. Roe and Company (Avro) nei tardi anni dieci del XX secolo , subito dopo il termine della prima guerra mondiale . Avro

#5 Eurofighter Typhoon

L' Eurofighter Typhoon , il cui prototipo era designato EFA ( European Fighter Aircraft ), è un aeroplano militare multiruolo ( Swing Role ) di quarta generazione avanzata , bimotore, con ruolo primario di caccia intercettore e da superiorità aerea . [13] [14] Progettazione e produzione del Typhoon

#6 English Electric Lightning

L ' English Electric Lightning ( Fulmine ), successivamente BAC Lightning , è stato un caccia intercettore britannico supersonico, in servizio presso la RAF principalmente tra gli anni sessanta e settanta ; gli ultimi esemplari furono radiati dall'11° Squadron nel 1988 . English Electric (BAC) Light

#7 Boeing 767

Il Boeing 767 è un bimotore a getto di linea , con configurazione a fusoliera larga ed ala bassa , prodotto dall'azienda aeronautica statunitense Boeing , ora Boeing Commercial Airplanes , dagli anni ottanta . Per la Boeing il 767 è stato il primo bimotore a fusoliera larga e il suo primo aereo di l

#8 Supermarine Spitfire

Il Supermarine Spitfire fu un aereo da caccia monoposto monomotore ad ala bassa , prodotto dalla ditta britannica Supermarine Aviation Works negli anni trenta e quaranta . Impiegato in Europa, Nord Africa, Australia e Asia, divenne uno degli aerei-simbolo della Seconda guerra mondiale soprattutto pe

#9 Dornier Do X

Il Dornier Do X era un idrovolante di linea a scafo centrale progettato dalla Dornier-Werke GmbH negli anni trenta e costruito dalla sua sussidiaria svizzera AG für Dornier-Flugzeuge (Doflug) di Altenrhein am Bodensee . Dornier Do X Un DO X dotato di motori radiali Siemens-Halske Jupiter Descrizione

#10 Lebed XII

Il Lebed XII fu un monomotore da ricognizione biplano sviluppato dall'allora azienda russo imperiale Lebed negli anni dieci del XX secolo . Lebed XII Descrizione Tipo aereo da ricognizione Equipaggio 2 Costruttore Lebed Data primo volo 28 dicembre 1915 Data entrata in servizio 1916 Data ritiro dal s

#11 Ryan AQM-91 Firefly

Il Ryan AQM-91 Firefly fu un velivolo sperimentale sviluppato durante la guerra del Vietnam come APR da ricognizione a lungo raggio, che potesse arrivare in Cina . Questa voce o sezione sull'argomento aviazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Ryan AQM-91 Firefly A

#12 Aero L-159 ALCA

L ' Aero L-159 ALCA è un aereo da combattimento multiruolo monomotore a getto ad ala bassa sviluppato dall'azienda ceca Aero Vodochody nei tardi anni novanta . Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Segui i suggerimenti d

#13 North American XB-28 Dragon

Il North American XB-28 Dragon , denominazione aziendale NA-63 , fu un bombardiere medio d'alta quota, bimotore e monoplano ad ala media , sviluppato dall' azienda aeronautica statunitense North American Aviation nei primi anni quaranta e rimasto allo stadio di prototipo . North American XB-28 Drago

#14 Lockheed S-3 Viking

Il Lockheed S-3 Viking è un bimotore a getto quadriposto da pattugliamento marittimo prodotto dalla Lockheed Corporation all'inizio degli anni settanta . Impiegato inizialmente dalla United States Navy come aereo imbarcato su portaerei specializzato nella lotta antisommergibile , verso la fine degli

#15 Caproni Ca.161

Il Caproni Ca.161 era un monomotore biplano sperimentale realizzato dall'azienda italiana Aeronautica Caproni nella metà degli anni trenta per battere il precedente primato mondiale di quota massima. Caproni Ca.161 Descrizione Tipo aereo da primato Equipaggio 1 Progettista Rodolfo Verduzio Costrutto

#16 Lockheed L-10 Electra

Il Lockheed L-10 Electra , noto anche come Model 10 Electra , era un aereo di linea bimotore ad ala bassa ed impennaggio bi deriva prodotto dall'azienda statunitense Lockheed Corporation negli anni trenta ed introdotto per competere con i Boeing 247 e Douglas DC-2 sul mercato del trasporto civile. L

#17 Hughes H-1 Racer

Lo Hughes H-1 Racer era un monomotore da competizione monoplano ad ala bassa realizzato dall'azienda statunitense Hughes Aircraft nel 1935 allo scopo di conquistare il primato di velocità per aerei della sua categoria. Hughes H-1 Racer L'originale H-1 Racer esposto presso il National Air and Space M

#18 Latécoère 631

Il Latécoère 631 era un idrovolante esamotore di linea a scafo centrale ed ala alta prodotto dall'azienda francese Forges et Ateliers de Construction Latécoère negli anni quaranta . Latécoère 631 Un Latécoère 631 attraccato sul Piccolo Lago di Biscarrosse Descrizione Tipo idrovolante di linea Proget

#19 Albatros L 69

L ' Albatros L 69 fu un aereo da turismo sportivo, monomotore biposto ad ala alta a parasole, sviluppato dalla tedesca Albatros Flugzeugwerke GmbH alla metà degli anni venti . Albatros L 69 Albatros L.69 al Round Germany Contest del 1925. Si trattava del prototipo equipaggiato col Bristol Lucifer De

#20 Lockheed U-2

Il Lockheed U-2 (battezzato "Dragon Lady") è un aereo statunitense da ricognizione ad alta quota equipaggiato con macchine video e fotocamere, fabbricato dalla Lockheed . Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi U2 (disambigua) . Lockheed U-2 Un U-2S Dragon Lady che decolla dalla O


Aeroplano / Aeroplane: Search more / Искать ещё "4 agosto"


Portaerei / Aircraft carrier


#1 Classe Vikrant

La classe Vikrant è la nuova classe di portaerei che l'India sta costruendo autonomamente. Le unità che ne faranno parte sono le prime ad essere costruite in India. Classe Vikrant Project 71 "Air Defence Ship" (ADS) La capoclasse INS Vikrant durante le prove in mare il 4 agosto 2021 Descrizione gene

#2 HMS Argus (I49)

La HMS Argus , settima nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata una portaerei della Royal Navy , in servizio tra il 1918 ed il 1944 . È stata la prima nave ad avere un ponte di volo unico per il decollo e l'atterraggio di aerei. Questa voce o sezione sugli argomenti navi e seconda gu

#3 HMS Illustrious (R06)

La quinta HMS Illustrious (R06) della Royal Navy era una portaerei classe Invincible , affettuosamente chiamata Lusty dal suo equipaggio. È diventata la nave ammiraglia della flotta il 4 agosto 2005 dopo la radiazione del servizio della sua nave sorella HMS Invincible . Questa voce o sezione sull'ar

#4 Andrea Doria (C 553)

L' incrociatore lanciamissili Andrea Doria [1] fu in servizio nella Marina Militare Italiana dagli inizi degli anni sessanta fino agli inizi degli anni novanta . Andrea Doria Descrizione generale Tipo incrociatore lanciamissili portaelicotteri (CGH) Classe Andrea Doria Proprietà Marina Militare Iden


Portaerei / Aircraft carrier: Search more / Искать ещё "4 agosto"


Compagnia aerea / Airline


#1 Yemenia

Yemenia (in arabo: اليمنية) è la compagnia aerea di bandiera dello Yemen , con sede a Sana'a . [1] Opera voli passeggeri di linea nazionali e internazionali verso destinazioni in Africa e Medio Oriente , così come in Asia ed Europa dai suoi hub all' aeroporto Internazionale di Sana'a e, in misura mi

#2 VF-73

Il Fighter Squadron 73 ( VF-73 ), noto anche come " Jesters ", era uno squadrone di caccia della Marina degli Stati Uniti istituito presso la Naval Air Station Quonset Point , Rhode Island , il 27 luglio 1948 e sciolto il 1º marzo 1958 . Questa voce o sezione sull'argomento unità militari non cita l

#3 VF-62

Il Fighter Squadron 62 o VF-62 fu un'unità dell'aviazione della Marina degli Stati Uniti , soprannominato Boomerangs . Istituito originariamente il 1º luglio 1955, è stato sciolto il 1º ottobre 1969. Questa voce o sezione sull'argomento unità militari non cita le fonti necessarie o quelle presenti s

#4 IndiGo

La IndiGo è una compagnia indiana a basso costo che ha sede a Gurgaon . IndiGo è la compagnia aerea indiana più grande in termini di passeggeri trasportati ad Ottobre 2016. Opera voli domestici dalla sua base principale, l' Aeroporto Internazionale Indira Gandhi di Delhi . Inoltre, la compagnia è st

#5 LATAM Airlines Chile

LATAM Airlines , precedentemente nota come LAN Airlines S.A. , è una compagnia aerea cilena con sede a Santiago del Cile , ed è una delle aziende fondatrici della LATAM Airlines Group , la più grande holding di compagnie aeree dell' America Latina . L'hub principale della compagnia aerea è l' Aeropo

#6 Air France

Air France è la compagnia aerea di bandiera della Francia , nonché la principale compagnia aerea del paese, di proprietà del gruppo Air France-KLM ; l' hub principale della compagnia è l' Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle , l' Aeroporto di Parigi Orly è l'hub per i voli domestici, inclusi i voli

#7 Brigata aerea mista dell'Aviazione della Somalia italiana

La Brigata aerea mista dell’Aviazione della Somalia italiana di Mogadiscio era una grande unità della Regia Aeronautica nata nel dicembre 1935. Questa voce o sezione sugli argomenti unità militari aeree e seconda guerra mondiale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Bri

#8 VF-13 (1948-1969)

Il VF-13 fu uno squadrone di caccia della Marina degli Stati Uniti , fondato il 2 agosto 1948 e sciolto il 1º ottobre 1969. Fu il secondo squadrone ad essere designato VF-13, l'originale VF-13 " Black Cats " fu fondato il 2 novembre 1943 e sciolto il 20 ottobre 1945. Questa voce o sezione sull'argom

#9 133ª Squadriglia radar remota

La 133ª Squadriglia radar remota ( 133ª Sq.R.R. ) (callsign: Fionda) [3] è un ente dell' Aeronautica Militare situato a San Giovanni Teatino (CH), precedentemente nota come 33º Gruppo radar dell'Aeronautica Militare. Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita le fonti necessa

#10 1ª Squadriglia per l'artiglieria

La 1ª Squadriglia per l'artiglieria del Servizio Aeronautico del Regio Esercito fu costituita il 26 giugno 1915 sul campo di Pordenone con aerei da bombardamento Caudron G.3 . Questa voce o sezione sugli argomenti unità militari aeree e aviazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono i

#11 Azores Airlines

La Azores Airlines , precedentemente nota come SATA Internacional , [1] è una compagnia aerea con base a Ponta Delgada , sull' isola di São Miguel , nell' arcipelago delle Azzorre . [2] [3] Come controllata dalla SATA Air Açores , la compagnia opera come braccio internazionale della rete regionale,

#12 Jagdgeschwader 54

Il Jagdgeschwader 54 (JG 54 - 54º stormo caccia ), soprannominato Grünherz (Cuori verdi), fu un reparto aereo della Luftwaffe , l'aeronautica militare tedesca, attivo dal 1939 al 1945 . È stato il secondo stormo con il punteggio più alto della Luftwaffe dopo il JG 52 (+10.000 vittorie). Tra i piloti

#13 Dobrolet

Dobrolet (in russo Добролёт, dobroliet ) era una compagnia aerea a basso costo russa , di proprietà Aeroflot , con base all' Aeroporto di Mosca-Šeremet'evo . Operava i voli di linea per destinazioni nazionali. [1] [2] Dobrolet Logo Stato   Russia Fondazione 10 ottobre 2013 a Mosca Chiusura 4 agosto

#14 3ª Squadriglia Caproni

La 3ª Squadriglia Caproni si mobilita il 17 ottobre 1915 con aerei da bombardamento Caproni . Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . 3ª Squadriglia Descrizione generale Attiva 8 ottobre 1915 - 6 novembre 1919 Nazi

#15 North Central Airlines

North Central Airlines era una compagnia aerea regionale nel Midwest degli Stati Uniti . Fondata come Wisconsin Central Airlines nel 1944 a Clintonville , Wisconsin , la compagnia si trasferì a Madison nel 1947. Fu anche il momento in cui nacque il logo "Herman the Duck" sul primo Lockheed Electra 1

#16 Indian Airlines

Indian Airlines , in seguito Indian , era una delle principali compagnie aeree dell'India con sede a Delhi e si concentrava principalmente su rotte nazionali, insieme a diversi servizi internazionali verso i paesi vicini in Asia . Nata dopo la fusione di otto compagnie, era di proprietà statale ed e

#17 Servizio Aeronautico

Il Servizio Aeronautico (dal 1913 Corpo Aeronautico ) era un reparto destinato agli aeromobili dell' Esercito del Regno d'Italia . Questa voce o sezione sull'argomento unità militari aeree non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Servizio Aeronautico Emblema distintivo app

#18 118ª Squadriglia

La 118ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito fu operativa dal 10 ottobre 1917 con aerei SAML. 118ª Squadriglia Descrizione generale Attiva 10 ottobre 1917 - 20 dicembre 1920 Nazione   Italia Servizio Servizio Aeronautico Regio Esercito Regia Aeronautica campo volo Aeroporto di Udi

#19 OLT Express Germany

OLT Express Germany , precedentemente nota come Ostfriesische Lufttransport o semplicemente OLT , era una compagnia aerea regionale tedesca. Al momento della sua chiusura nel 2013 , era la seconda compagnia aerea più vecchia della Germania , dopo Lufthansa , e aveva sede a Brema . Aveva base operati

#20 2nd Bomb Wing

Il 2nd Bomb Wing è uno stormo da bombardamento dell' Air Force Global Strike Command , inquadrato nella Eighth Air Force . Il suo quartier generale è situato presso la Barksdale Air Force Base , in Louisiana . 2nd Bomb Wing Descrizione generale Nazione   Stati Uniti Servizio United States Air Force


Compagnia aerea / Airline: Search more / Искать ещё "4 agosto"


Dirigibile / Airship


#1 M.3 (dirigibile)

Il dirigibile M.3 era un dirigibile di tipo semirigido costruito in Italia dallo Stabilimento Costruzioni Aeronautiche di Roma nella prima metà degli anni dieci del XX secolo per scopi militari. L ' M.3 apparteneva alla "Classe M" progettata dall'ingegnere Gaetano Arturo Crocco . L'aeronave effettuò

#2 Lista degli Zeppelin

Questo è un elenco completo degli Zeppelin costruiti dalla compagnia tedesca Zeppelin . Altri tipi di dirigibile , che vengono a volte chiamati Zeppelin non sono compresi. La Luftschiffbau Zeppelin GmbH di Friedrichshafen , Germania , numerò i suoi dirigibili LZ 1/2/... , dove LZ sta per "Luftschiff

#3 Città di Jesi

Il Città di Jesi è stato un dirigibile che ha partecipato alla prima guerra mondiale nelle file della Regia Marina . Suo comandante in guerra fu il futuro ammiraglio Bruno Brivonesi . Città di Jesi ex V 1 Il relitto del Città di Jesi in una foto di provenienza austro-ungarica Descrizione Tipo milita

#4 Friedrich Hermann Wölfert

Friedrich Hermann Wölfert ( Riethnordhausen , 17 novembre 1850 – Berlino , 12 giugno 1897 ) è stato un editore e pioniere dell'aviazione tedesco .


Dirigibile / Airship: Search more / Искать ещё "4 agosto"


Progettazione / Design


#1 Pressurizzazione (aeronautica)

La pressurizzazione di un aeromobile o di un' astronave è il processo con il quale la pressione dell'aria all'interno della cabina viene modificata (generalmente alzandola) rispetto a quella dell'ambiente circostante. Solitamente, l'obiettivo del sistema di pressurizzazione è garantire il mantenimen

#2 Supercrociera

Si chiama supercrociera (dall’inglese supercruise , a sua volta contrazione di supersonic cruise ) il volo supersonico protratto nel tempo di un aeromobile supersonico con carico utile (passeggeri o un carico bellico) ed eseguito in modo efficiente, cosa che tipicamente preclude l’utilizzo dei postb


Progettazione / Design: Search more / Искать ещё "4 agosto"


Motore / Engine


#1 Honeywell/ITEC F124

L' Honeywell/ITEC F124 è un motore turboventola sviluppato da International Turbine Engine Company , una joint venture tra Honeywell e Aerospace Industrial Development Corporation , a partire dalla fine degli anni '70 per equipaggiare l' AIDC F-CK-1 Ching-kuo . Honeywell/ITEC F124 F124 esposto al Sa

#2 Siemens-Halske Sh 14

Il Siemens-Halske Sh 14 era un motore aeronautico radiale a 7 cilindri raffreddato ad aria prodotto dall'azienda tedesca Siemens-Schuckertwerke dalla fine degli anni venti a tutto il periodo prebellico. Come gli altri motori della gamma l'azienda, che era controllata dalla Siemens-Halske AG , utiliz


Motore / Engine: Search more / Искать ещё "4 agosto"


Evento / Event


#1 Volo Emirates 521

Il volo Emirates 521 era un volo passeggeri di linea internazionale da Thiruvananthapuram , India , a Dubai , Emirati Arabi Uniti , operato da Emirates utilizzando un Boeing 777-300 . Il 3 agosto 2016, l'aereo, che trasportava 282 passeggeri e 18 membri dell'equipaggio, si è schiantato durante l'att

#2 Volo LIAT 319

Il volo LIAT 319 era un volo di linea tra le isole dei Caraibi partito dall' aeroporto internazionale di Hewanorra a Saint Lucia all' aeroporto ET Joshua a Saint Vincent e Grenadine . Il 3 agosto 1986 il de Havilland Canada DHC-6 Twin Otter serie 310 da 19 posti che operava il volo, servito dalla Le

#3 Volo Comair 5191

Il volo Comair 5191 , commercializzato come volo Delta Connection 5191 , era un volo di linea regionale negli Stati Uniti che doveva partire da Lexington , Kentucky , in direzione di Atlanta , Georgia , operato per conto di Delta Connection da Comair . La mattina del 27 agosto 2006, intorno alle 06:

#4 Incidente del MiG-23 dell'Aeronautica militare libica del 1980

L ' incidente del MiG-23 dell'Aeronautica militare libica del 1980 , noto anche come incidente aereo di Castelsilano è un sinistro aviatorio avvenuto il 18 Luglio 1980 vicino a Castelsilano , in Calabria . L'incidente coinvolse un MiG-23MS dell' Aeronautica militare libica , il corpo del cui pilota

#5 Volo TANS Perú 204

Il volo TANS Perú 204 era un volo passeggeri di linea nazionale da Lima a Iquitos , con scalo intermedio a Pucallpa , in Perù . Il 23 agosto 2005, un Boeing 737-200 Advanced precipitò durante una tempesta in fase di l'avvicinamento all' aeroporto Internazionale FAP Captain David Abensur Rengifo , Pu

#6 Incidente dello Junkers Ju 52 di Ju-Air del 2018

Il 4 agosto 2018, uno Junkers Ju 52 operante un volo passeggeri per la Ju-Air si schiantò vicino al Piz Segnas , in Svizzera , durante un volo da Locarno a Dübendorf . Tutte le 20 persone a bordo persero la vita. È stato il primo incidente con vittime di un aereo della Ju-Air da quando la compagnia


Evento / Event: Search more / Искать ещё "4 agosto"


Elicottero / Helicopter


#1 AgustaWestland AW109

L ' AgustaWestland AW109 (in precedenza Agusta A109 ) è un elicottero multiruolo a otto posti biturbina , costruito in Italia da Leonardo (in precedenza AgustaWestland , confluita nella nuova Finmeccanica, rinominata Leonardo dal 2017) e commercializzato a partire dagli anni settanta . AgustaWestlan


Elicottero / Helicopter: Search more / Искать ещё "4 agosto"


Arma / Weapon


#1 Little Boy

Little Boy (in italiano "ragazzino") fu il nome in codice della bomba Mk.1, la seconda bomba atomica costruita nell'ambito del Progetto Manhattan e la prima arma nucleare della storia a essere stata utilizzata in un conflitto attraverso il bombardamento di Hiroshima durante gli ultimi giorni della s


Arma / Weapon: Search more / Искать ещё "4 agosto"




Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии