Aeroméxico gestisce una flotta di Boeing 737, sulle rotte a breve e medio raggio, e Boeing 787 nelle versioni 8 e 9 per destinazioni di lungo raggio. Ha diversi ordini per il Boeing 737 Max. La controllata AeroMéxico Connect gestisce una flotta di Embraer E170 e Embraer E190.
L'AeroMéxico Group comprende la mainline AeroMéxico e la controllata regionale AeroMéxico Connect, che insieme detengono il 41,7% del mercato messicano, diventando il più grande gruppo di compagnia aerea nazionale del Messico, e il 79,8% della quota di mercato internazionale dal Messico, ancora una volta al primo posto seguito da Volaris.
AeroMéxico e AeroMéxico Connect insieme gestiscono un totale di 553 voli giornalieri per 78 destinazioni in America, Europa e Asia orientale, con una flotta di 116 aerei.
Un Boeing 737-800 di AeroMéxico.
Il logo mostra la testa di un guerriero azteco aquila (cuāuhtli).
2010-presente
Alleanza AeroMéxico/Delta
Nel 2011, Delta Air Lines e Aeroméxico hanno firmato un'alleanza commerciale rafforzata, basandosi su un accordo originale del 1994[1]. L'accordo del 2011 prevedeva la condivisione del codice operativo su tutti i voli Messico-Stati Uniti dei vettori; inoltre, la compagnia americana, ha investito 65 milioni di dollari nelle azioni di Aeroméxico guadagnandosi un posto nel consiglio di amministrazione del vettore messicano.
Nel marzo 2014, le compagnie aeree hanno aperto Tech Ops Mexico, una struttura di manutenzione, riparazione e revisione congiunta costata 55 milioni di dollari a Santiago de Querétaro, in Messico.[2]
Nel marzo 2015, le compagnie aeree hanno presentato domanda di immunità all'antitrust, un primo passo nella creazione di un accordo di cooperazione congiunta (JCA) dal costo di 1,5 miliardi di dollari che consentirà a Delta e Aeroméxico di vendere congiuntamente e condividere costi e profitti su tutte le rotte tra Messico-Stati Uniti.[1]
Nel maggio 2015, il governo messicano ha approvato l'JCA e l'Open Skies tra gli Stati Uniti e il Messico
Nel novembre 2016, il DOT ha approvato la joint venture a condizioni rigorose secondo cui le compagnie aeree avrebbero dovuto rinunciare ad alcuni slot tra Città del Messico e New York-JFK
Nel dicembre 2016 le due compagnie aeree hanno concluso l'accordo finale per proseguire con la joint venture ed è stata concessa l'immunità antitrust.[3]
Nel febbraio 2017, Delta ha annunciato un'offerta per l'acquisizione di ulteriori azioni di Aeroméxico, fino al 49%.[4]
L'8 maggio 2017 è entrato in vigore l'accordo commerciale congiunto, in base al quale le compagnie aeree avrebbero condiviso informazioni e determinato congiuntamente, rotte e prezzi, su tutti i voli tra Stati Uniti e Messico.[5]
Accordi commerciali
A ottobre 2019 AeroMéxico ha accordi di codeshare con le seguenti compagnie:[6]
Un Boeing 757-200 di AeroméxicoUn Douglas DC-8 di AeroméxicoUn McDonnell Douglas DC-10-15 di AeroMéxicoLo Stinson SR, primo aereo posseduto da Aeromexico, era utilizzato sulla linea Città del Messico - Acapulco (1935)
Nel corso degli anni AeroMéxico ha operato con i seguenti modelli di aeromobili:[7]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии