Air Florida Commuter era la rete regionale di Air Florida. Non era una compagnia aerea vera e propria, ma un sistema di vettori affiliati che alimentavano il traffico negli hub di Air Florida. In base ad un accordo comunemente noto come code-sharing, ogni compagnia aerea dipinse i propri aerei con la livrea e i colori degli aerei di Air Florida e i loro voli venivano elencati, nei sistemi di prenotazione computerizzati, come voli Air Florida.[1][2]
Air Florida Commuter | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | settembre 1979 |
Chiusura | 1984 (crisi finanziaria di Air Florida) |
Sede principale | Contea di Miami-Dade |
Gruppo | Air Florida |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Compagnia aerea regionale | |
Codice IATA | QH |
Codice ICAO | FLA |
Indicativo di chiamata | PALM |
Primo volo | 1980 |
Ultimo volo | 1984 |
Hub | Miami |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Air Miami divenne la prima affiliata nel 1980, e oltre una dozzina di altre compagnie aeree entrarono a far parte del sistema, tra cui[3]:
Quando Air Florida cominciò a fallire, il sistema fu smantellato all'inizio del 1984.
I vettori facenti parte del sistema operavano con:
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |